Chiacchieriamo > Generale

Il milione di dadi è tratto

<< < (4/6) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]vere e proprie conferenze/dimostrazioni sul perché i suoi dadi siano "più random" di quelli della concorrenza[/p]
--- Termina citazione ---
[p]A quanto dice Wikipediaè perché non hanno gli spigoli arrotondati ma sono a punta.[/p]
--- Termina citazione ---


Dalla pagina di Wikipedia si arriva al sito di Zocchi, e ai filmati delle sue dimostrazioni! Fatevi una cultura sui dadi! :-)

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Una probabilità di arrivo negativa cosa vuol dire? Con "arrivi" intendi "arrivi non corrotto"? Mi viene il dubbio perché per quanto hai scritto l'ampiezza del campo da cui selezioni la lettera determina la probabilità che il messaggio arrivi...
--- Termina citazione ---

No no, intendevo "la probabilità di ricevere una 'a' sotto l'ipotesi di sapere che riceverò una lettera dell'alfabeto" che (per definizione di quel tipo di sorgente) è 1/26.
Ma era solo un esempio di sorgente, ad esempio una sorgente "reale" potrebbe dare con molta più probabilità un valore piuttosto che un'altro.
Ad esempio la sorgente "ultimo messaggio postato su GcG" ha una probabilità di contenere la parola "è" decisamente maggiore che non la parola "zuzzurellone", quindi la prima avrebbe un contenuto informativo decisamente inferiore alla seconda.
Se vuoi approfondire ti presto qualche libro di testo, che non ricordo più così bene. :P
Trovi qualcosina anche su Wikipedia, da prendere come al solito cum grano salis.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Dai, fammi male, dammi un esempio :P
--- Termina citazione ---

Ti consiglio piuttosto la lettura di "Beyond Fear" del suddetto Bruce Schneier, un libro che non assume particolare conoscenza a priori ed analizza il problema della sicurezza in maniera abbastanza approfondita.

Ma cerchiamo di fare un esempio di cui ho dati (quantomeno indiziari): ogni anno in toscana muoiono una 50ina di persone di tetano (malattia che pochi sanno avere una mortalità del 50%, quindi vedete di fare quel caspita di vaccino!!!!!!; va rifatto il richiamo ogni 10 anni!).
La toscana ha circa 3.6 milioni di abitanti quindi se questi morti fossero distribuiti in maniera casuale (cosa palesemente falsa, dato che basta fare il vaccino per diminuire la mortalità dal 50% a meno di uno su un milione) e sotto l'ipotesi di grandi numeri, ci sarebbe 50 possibilità su 3.6 milioni all'anno di morire, ovvero 16 bit. Ma mettiamo anche che il vaccino diminuisca questa probabilità un milione di volte (dato che in realtà ignoro), beh sarebbero comunque 36 bit... un numero che inizia già ad essere ragguardevole, certo superiore a "mi sono distratto mentre attraversavo la strada" e "le morti del sabato sera".

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]che fai... ne compri altri?
--- Termina citazione ---

Business che si auto-genera :P

Renato Ramonda:
Mi e' tornato in mente un altro ambito dove i dadi sono particolarmente precisi... dove girano i soldi!

I dadi da 'craps' dei casino (americani, ma suppongo pure da noi) sono dei cubi di dimensioni ragguardevoli (piu' grandi dei normali D6 da 16mm), con i bordi non smussati e SENZA i pips scavati: i pallini sono dipinti sulla superficie. Insomma, dei cubi di materiale plastico omogeneo (sono semi trasparenti, credo, per verificare facilmente l'assenza di bolle d'aria... o pesetti :) ). Credo che i casino debbano anche comprarli da produttori che ne certifichino l' "equita'" per quanto possibile con un processo produttivo accurato ma pur sempre "umano" :)

Ad esempio: http://paizo.com/store/gameAids/dice/byManufacturer/koplow/specialtyDice/v5748btpy7rn8

E suppongo li cambino pure spesso (le carte IIRC vengono usate una sola volta e poi buttate... anche se mi sembra una mezza follia).

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Se vuoi approfondire ti presto qualche libro di testo, che non ricordo più così bene
--- Termina citazione ---

Eventualmente quando ci vedremo :P


--- Citazione ---la sorgente "ultimo messaggio postato su GcG" ha una probabilità di contenere la parola "è"decisamente maggioreche non la parola "zuzzurellone", quindi la prima avrebbe un contenuto informativo decisamente inferiore alla seconda
--- Termina citazione ---

Quindi avere piú bit significa essere meno probabile?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa