Autore Topic: [ESTE IN GIOCO] Escape or die!  (Letto 7538 volte)

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« il: 2009-05-28 02:01:13 »
A breve inserirò le mie considerazioni.
Intanto altrove sono state fatte delle considerazioni (mailing list del Flying Circus) e qui la riporto
le considerazioni sono state fatte da Zib, alias Fabrizio Bonifacio, meglio noto ai più come uno dei creatori di Sì, Oscuro Signore!.

Escape or Die - era una demo improvvisata e come tale andrebbe giudicata. Non mi sono divertito molto, ma non perchè sono stato tirato dentro da Iacopo o perchè siamo morti subiti. O meglio il problema è proprio li, come dicevo in Con, ci sono alcune meccaniche che non mi sembrano totalmente funzionali all'obiettivo che si propone; in particolare in un gioco che dovrebbe fare della velocità e frenesia la sua caratteristica principale  vengono puniti I giocatori sfortunati e non quelli lenti.
E comunque il pitch degli ultimi sei zombi sulla terra sarebbe stato meglio.
Giudizio: probabilmente da leggere/rigiocare.
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #1 il: 2009-05-28 10:08:38 »
Uhm... e' un gioco sulle storie di fuga da una minaccia mortale: la frenesia e la velocita' sono il medium. Lo scopo e' riuscire all'ultimo minuto o morire in maniera spettacolare ed improvvisa. L'elemento di "pura sfiga" del dado e' uno dei tre cardini del gioco (gli altri sono il timer e la scommessa spinta/rischio).

Sui giocatori lenti la 'punizione' io l'ho vista all'opera, ed e' la pressione sociale del resto del tavolo che gli urla "muoviti, muoviti, dammi una scena! non perdere tempo che se no schiatto!" :)

Poi certo... e' un gioco in beta che chissa' se arrivera' mai alla versione finale: un po' di spigoli da limare ce li ha...

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #2 il: 2009-05-28 10:24:38 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]"muoviti, muoviti, dammi una scena! non perdere tempo che se no schiatto!"


Io ero di quelli che sbraitava di più all'INC :-/ Ed è forse quello lo scopo: il giocatore lento viene punito dal gruppo.
Per la sfortuna...solo se si rischia. Ho ragionato l'ultima partita che con una buona dose di res management, si arriva alla fine abbastanza tranquilli. Se invece si vuole spingere, tocca affidarsi alla fortuna.

Non so, mi pare che il design ci sia ed è funzionale, ma forse deve essere colto dal tavolo (sicuramente non c'è scritto sulle regole: "Obbliga il tuo vicino a farti una scena, in fretta!")

Sulle limature neanche a parlarne, ho già espresso tutti i miei dubbi al riguardo :P
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #3 il: 2009-05-28 13:15:32 »
Premetto che la critica vuole essere costruttiva perchè questo gioco mi piace da matti, infatti credo che entro la prossima settimana lo testo anche in associazione...

Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Sui giocatori lenti la 'punizione' io l'ho vista all'opera, ed e' la pressione sociale del resto del tavolo che gli urla "muoviti, muoviti, dammi una scena! non perdere tempo che se no schiatto!" :)


Beh ma la punizione non è regolata da alcuna meccanica, quindi in parte disfunzionale, ti spiego perchè:
Quando abbiamo giocato sabato pronti via ai primi due turni eravamo messi molto male in due (tra l'altro consecutivi, io e Zib) nella nostra zona ovviamente puntavamo all'andare veloce, poi il gioco rallentava molto perchè essendo il secondo giro nessuno aveva la pressione dell'omino nero in posizione avanzata. Ma le conseguenze del rallentamento cadevano su me e Zib (io a 10, lui a 11).
Ovviamente abbiamo cominciato a fare pressioni sociali, ma nessuno si sente obbligato e la maggior parte degli altri ci ignoravano (più o meno) e andavano tranquillamente alla loro andatura.
Più o meno perchè addirittura è successo che un giocatore mi ha imposto il silenzio perchè stavo rompendo le scatole e non li facevo descrivere con calma. Quindi altro che pressione sociale.

Addirittura se sono stato abbastanza fortunato coi dadi e non ho mai avuto 12 mi conviene anche rallentare il gioco e fare morire uno degli altri giocatori che invece sono stati sfortunati, perchè mi si abbassa di due la "disperazione" (non ricordo più se si chiama così, ma ci siamo capiti, immagino). Lo dico perchè è esattamente quello che stavo pensando. Mancava poco al gong, io a 10 e Zin a 11, Zib era dopo di me, se me la prendevo con calma scadeva il tempo, zib moriva e io passavo a 8 in tutta tranquillità. è esattamente ciò che ho fatto (poi mi sono comunque beccato il secondo 12 in tre tiri, era proprio destino, probabilmente ero un personaggio nero) e il gong ha squillato sul mio tiro di dado.

Questo, secondo me è un cortocircuito che non dovrebbe generarsi..
Soluzioni ottimali adesso non ne ho.
Per fare brainstorming ho pensato assieme a un amico che il personaggio di turno mentre suona il gong prenda un punto di disperazione in più (o anche due) degli altri, generando il classico effetto patata bollente.

In pratica sono d'accordo con l'analisi di Zib, poi se voi e Fred non concordate, pazienza perchè comunque il gioco mi piace lo stesso!!
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #4 il: 2009-05-28 13:21:55 »
L'idea del punto in piu' per chi viene colto "di turno" (o, forse anche meglio, al giocatore che sta facendo il framing per il giocatore di turno) non e' male, e' da provare... temo soltanto che si generi l'effetto opposto: che per fare alla svelta ci si perdano dettagli divertenti (ma magari non necessari).

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #5 il: 2009-05-28 13:24:16 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Più o meno perchè addirittura è successo che un giocatore mi ha imposto il silenzio perchè stavo rompendo le scatole e non li facevo descrivere con calma.

-.- Non ci credo
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Per fare brainstorming ho pensato assieme a un amico che il personaggio di turno mentre suona il gong prenda un punto di disperazione in più (o anche due) degli altri, generando il classico effetto patata bollente.

Buona l'idea ma rischia di sovraccaricare il sistema imho. Per dare una risposta PLAYTEST!
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #6 il: 2009-05-28 13:43:19 »
ma una clessidra per ogni giocatore? un timer separato?

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #7 il: 2009-05-28 13:44:42 »
Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]-.- Non ci credo


Eh eh, credimi, perchè poi quel giocatore era Claudia e mi sono sentito in dovere di stare in silenzio :-)

Comunque (luca e Renato) convidido anche io che possa non essere di alcuna utilità anzi creare danni...
La risposta è come dice Luca playtest. Se intanto viene in mente qualcosa di meglio ne sono solo felice.

Edit: crosspost con Domon
« Ultima modifica: 2009-05-28 13:45:17 da El Rethic »
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #8 il: 2009-05-28 15:15:57 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]credo che entro la prossima settimana lo testo anche in associazione

Ma Hicks ha rilasciato il permesso per farlo giocare?

Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]L'idea del punto in piu' per chi viene colto "di turno" (o, forse anche meglio, al giocatore che sta facendo il framing per il giocatore di turno)

Se lo si desse al giocatore che fa il framing, quello che gioca non avrebbe stimoli ad andare veloce, no?

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]una clessidra per ogni giocatore? un timer separato?

Da provare: di per sé non sarebbe male (ognuno si gestisce il suo tempo come vuole), ma a parte la necessità di piú clessidre mi sembra macchinoso.

[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #9 il: 2009-05-28 16:33:30 »
L'unico altro gioco che conosco che gestisce l'ansia in game è Lacuna e il sistema è interessante. C'è un indicatore di Battito Cardiaco che a seconda dell'età (tirata) del personaggio, influisce come bonus o malus, in proporzione.
Più sei vecchio, più hai la frequenza bassa all'inizio, ma raggiungi la "soglia critica" prima. L'indicatore attraversa 3 stadi, uno in cui non succede nulla, uno in cui si riceve un bonus e uno in cui si riceve un malus. Sopra ad una certa soglia, si muore.

Potrebbe essere interessante inserire una cosa simile, un'indicatore di Ansia che all'inizio è neutro, entro un certo range funziona da "adrenalina" e sopra una certa soglia degenera fino alla morte.
Questo dovrebbe spingere i giocatori a "muoversi" per raggiungere la soglia dove si riceve il Bonus, quindi potrebbe evitare di far perdere tempo; almeno all'inizio.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #10 il: 2009-05-28 23:21:13 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]in particolare in un gioco che dovrebbe fare della velocità e frenesia la sua caratteristica principale  vengono puniti I giocatori sfortunati e non quelli lenti

Sotto questo aspetto, Scappa o Muori! tende ad ammazzare l'interpretazione: il gioco in sé mi piace (aspetto solo di sapere se Hicks dà il permesso di giocarlo, tempo una settimana organizzo una sessione...), ma la velocità che richiede, almeno ai giocatori con molta Sventura, di fatto porta a ridurre al minimo la giocata; passare cinque minuti a interpretare non è una grande idea, quando hai quattro minuti tra una Sventura e l'altra... cosa che comunque in sé non è un male, e anche nella storia può avere una motivazione: inseguiti da mostri vari, non è detto che i personaggi abbiano il tempo di fare grandi discorsi.
Magari, idea venutami ora, inserire qualche pausa-bonus? Nel senso: nei film sul genere, solitamente i personaggi hanno un momento di calma, qualcosa che possa portarli a confrontarsi; volendo lo si potrebbe inserire anche nel gioco, basterebbe fermare la clessidra.
L'idea della patata bollente comunque non è male, sarebbe interessante svilupparla.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #11 il: 2009-05-28 23:30:01 »
@Mauro: e' il gioco dei film blockbuster di fuga, morte e distruzione. Che interpretazione ci dovrebbe essere? :-P

Scherzo, ma solo un po' ^__^
Le sceneggiature dei filmacci di questo tipo probabilmente prendono in tutto (di dialoghi e note interpretative) 10 pagine :-D

In passato si e' parlato di possibili varianti e complicazioni, e Fred si e' detto contrario perfino a cose piccole tipo far cambiare di posto a due giocatori, o cambiare la direzione del turno, ecc, perche' andrebbero contro il ritmo del gioco. In sostanza, tutto cio' che fa rallentare e' vietato. Non che sia automaticamente cattivo, ma sarebbe un altro gioco non EoD! :)
Per mantenere il tono rumoroso e concitato del gioco il ritmo e' tutto. Se spezza, ferma o rallenta il ritmo, allora non ha cittadinanza in EoD

Sul playtest: si', Fred e' d'accordo che lo si giochi un po', a unica condizione che mi si mandino dei bei playtest report (AP piu' commenti, appunti e critiche) che cosi' poi io raccolgo e mando. Se poi siete cosi' bravi da scriverli direttamente in inglese sara' molto piu' semplice per me :)
« Ultima modifica: 2009-05-28 23:31:08 da renatoram »

[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #12 il: 2009-05-28 23:40:08 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Ovviamente abbiamo cominciato a fare pressioni sociali, ma nessuno si sente obbligato e la maggior parte degli altri ci ignoravano (più o meno) e andavano tranquillamente alla loro andatura.
Più o meno perchè addirittura è successo che un giocatore mi ha imposto il silenzio perchè stavo rompendo le scatole e non li facevo descrivere con calma. Quindi altro che pressione sociale.


Hai frainteso: se ben ricordo l'episodio, ho cercato di zittirti perchè secondo me, a forza di esortare a fare presto, il framatore di turno non riusciva neppure a sentirsi pensare, figuriamoci a parlare (quindi in pratica si rallentava invece che accelerare) ;D

Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]perchè poi quel giocatore era Claudia e mi sono sentito in dovere di stare in silenzio :-)


Ah, quindi sono COSI' autorevole? Bene, bene, vedrò di approfittare della considerazione in cui sono tenuta XD
I nitpicker danneggiano anche te. Digli di smettere.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #13 il: 2009-05-29 00:07:44 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]e' il gioco dei film blockbuster di fuga, morte e distruzione. Che interpretazione ci dovrebbe essere? :-P[/p][p]Scherzo, ma solo un po' ^__^
Le sceneggiature dei filmacci di questo tipo probabilmente prendono in tutto (di dialoghi e note interpretative) 10 pagine[/p]

Cosí tante? :P Hai anche ragione, in effetti...

Citazione
Fred e' d'accordo che lo si giochi un po', a unica condizione che mi si mandino dei bei playtest report (AP piu' commenti, appunti e critiche) che cosi' poi io raccolgo e mando

Farò il possibile, ma... ammettilo, mi vuoi male: non mi dici che hanno ristampato Lacuna, non mi dici che si può giocare a Scappa o Muori!... :P
Ora mi procuro la clessidra (sto facendo un giro per trovarla al minor prezzo, se vi interessa ditemelo che vi giro i risultati della ricerca; sto cercando di avere questa) :D
« Ultima modifica: 2009-05-29 00:09:16 da Mauro »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
« Risposta #14 il: 2009-05-29 00:25:28 »
Eh, ma guarda che e' una novita' fresca fresca :)
Non e' che ci fossero stati annunci... a Este hanno giocato perche' dovevano riempire il tempo: Rinello mi ha telefonato e abbiamo rifatto la scheda a memoria!

Tags: