Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
GDR futuristico in OPEN BETA
Mattia Bulgarelli:
OT: http://bancomicsans.com/ !!! >_<
Zaidar:
--- Citazione da: Zachiel - 2013-03-01 21:51:22 ---Più nello specifico sui punti ferita...
Si rischia, fortemente, di ricadere in... questo.
(immagine)
--- Termina citazione ---
No, quello non può avvenire perché le meccaniche non sono così rigide come nei tradizionali: seguono la fiction, pertanto durante un'esecuzione non vi saranno da tirare dadi per fare danno, così come non si tirano quando punti una pistola alla testa all'ostaggio. I punti vita servono nei combattimenti o nelle situazioni di "danno incerto". Pensate alla mossa Hack & Slash di Dungeon World, per capirci.
--- Citazione ---19)
Chi usa con coscienza le liste al posto del personaggio archetipico... ne esce più forte?
Chi le usa senza coscienza rischia di uscirne diverse volte più debole?
--- Termina citazione ---
Ni. Al primo livello e diciamo per i cinque successivi questa differenza non si vede (le Abilità proposte sono le migliori, infatti), anche se si, è previsto (e voluto) che un giocatore esperto riesca a realizzare un personaggio decisamente più efficace e competitivo, combinando tra di loro i poteri derivanti dalle liste. Questa è una feature derivante dal GDR classico e dai giochi da tavolo che non cambieremo :)
Zachiel:
Ehi! Perché Mattia usa gli OT per impedirmi di replicare con http://comicsansproject.tumblr.com/?
Il problema dei punti ferita è valido anche in combattimento, secondo me.
Ma dopo 34 pagine di discussione su "punti ferita rollati casualmente in D&D Next, sì o no" che ho smesso di leggere a pagina 28 il mio cervello non ce la fa più a ragionare. Lascio la discussione ad altri che ne sanno più di me.
Zaidar:
Secondo me (ipotesi totalmente personale) invece è un falso problema (o comunque un problema estremamente soggettivo).
Insomma, per quanto si ricerchi il realismo e la verosimiglianza, siamo tutti coscienti che stiamo giocando un gioco, per cui accettiamo delle ovvie semplificazioni ed astrazioni. Bisogna vedere quanto queste astrazioni entrano in conflitto con il livello di realismo e dettaglio che si desidera, ognuno ha una percezione differente di ciò che gli appare una forzatura.
Per fare un esempio, a me le Reazioni in Non Cedere al Sonno paiono una forzatura che me lo risultano spiacevole da giocare, mentre per altri è semplicemente una "meccanica di gioco" che quindi non gli crea alcun problema.
Stesso discorso per i mostri D&Descamente intesi: l'idea che per uccidere un gigante mi basta picchiare la sua sagoma 3x3 mi provoca un fastidio terribile, mi immagino il nano che prende ad asciate la caviglia del gigante finché questo non cade a terra morto. Però per alcuni è una accettabile approssimazione, accettata come rappresentazione nelle meccaniche di qualcosa di astratto.
Lo stesso vale per i Punti Vita: è una semplificazione bella e buona, una meccanica gamista molto diffusa ed utilizzata con successo in moltissimi giochi, che funziona bene nel nostro contesto, almeno per ora*. Può ovviamente piacere o non piacere, su quello non ci si può far nulla :)
* = accanto ai Punti Vita abbiamo anche altre cose per quantificare la salute dei personaggi, o per valutare se i colpi ricevuti sono mortali o meno e che tipo di ferite provochino. Abbiamo una suddivisione del corpo in zone eccetera...
PS: morte al Comic Sans!! ;D
Mattia Bulgarelli:
Alessandro, occhio: stai usando termini tecnici in modo, come dire... molto disinvolto.
Non esistono "meccaniche gamiste", la CA non dipende dalle singole meccaniche.
Inoltre, ti ricordo che sei in una sezione in cui l'uso dei termini tecnici è scoraggiato, come in tutto il forum tranne "sotto il cofano"... se vuoi aprire discussioni "tecniche" là, però, preparati a venire corretto riguardo all'uso esatto dei termini tecnici.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa