Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (10/38) > >>

adam:
ma proprio perché è impossibile calcolare i fattori esterni, che possono favorire in equal misura l'una o l'altra arma, io li sto escludendo, cercando in assoluto qual è l'arma che conviene di più.

Mannaggia, ma non vi è mai capitato da giovini di entrare in discussioni sulle medie dei danni delle armi calcolando anche il critico—del tipo, spadone vs. ascia bipenne? E' la stessa cosa eh °L°

E poi ripeto: la lancia è 1d8+1d6, la spada 2d6. La lancia ha dadi più grandi. Punto. Da questo deriva la sua principale superiorità.

Davide Losito - ( Khana ):
Sostanzialmente concordo con Iacopo

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite][p]@El rethic (ma a tutti quelli che criticano il calcolo di probabilità)[/p][p]Facciamo così. Per voi Agon va bene così. Per me (ed altri) no. In questa discussione si parla di come aggiustare la spada per quelli che pensano non sia fatta bene. Per gli altri, apriamo se volete un altro topic. Ok? Almeno non ci incrociamo con i post.[/p]
--- Termina citazione ---


Ma anche no... Il post si intitola "spade inutili?" e io sto cercando di discutere con te sul fatto che non trovo per nulla le spade inutili e cerco di dimostrartelo attraverso i miei ragionamenti.
Poi da questo post sto ricavando informazioni utili grazie alle statistiche che tu hai portato, cose che non avevo considerato prima (come il fatto che la spada colpisca in una posizione in meno) tu vuoi bloccarmi così una discussione che per me è stata prolifica solo perchè non va nella direzione da te desiderata?


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]ma avete fatto almeno 3 campagna per mettere alla prova questa cosa in situazioni di gioco reale?[/p][p]inoltre: chi ha voglia di calcolarsi lo scarto quadratico medio delle due distribuzioni?[/p][p]e ancora: calcolrae l'impatto di 2d6 contro 1d8 è utile? si tirano mai da soli, questi dadi, oppure fanno parte di una pool più complessa?[/p]
--- Termina citazione ---


per intenderci Domon, sto dalla tua parte :-)

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]tu vuoi bloccarmi così una discussione che per me è stata prolifica solo perchè non va nella direzione da te desiderata?
--- Termina citazione ---
ma siamo matti?! Cioè, ho chiesto pacificamente di splittare il topic così da una parte possiamo discutere se la spada è effettivamente inutile, e dall'altra possiamo discutere, se è inutile, come aggiustarla! Io voglio aprire un'altra discussione, per approfondire entrambe, e tu mi dici che voglio bloccarla?! Ma è pazzesco! Ma va' va'.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]Mannaggia, ma non vi è mai capitato da giovini di entrare in discussioni sulle medie dei danni delle armi calcolando anche il critico—del tipo, spadone vs. ascia bipenne? E' la stessa cosa eh °L°
--- Termina citazione ---


Come già detto altrove, partecipo a theoricarft per World of Warcraft.

Il calcolo che facevi tu da giovane è basato su dadi che si sommano, che come hai detto tu non è il nostro caso.
Oltretutto il calcolo del danno medio di una fireball con critico è un calcolo lineare, basato sì sulla media del minimo e del massimo. Quindi una fireball da 3d6 con 10% di critico ottiene un risultato "medio" di [(3+18)/2]*1,1 = 11,55. Questo 11,55, però, non lo "vedrai" mai. Vedrai "oscillazioni" tendenti a quell'11,55.
Tirare 5d4 è meglio che tirare 2d10. Perché il risultato minimo è 5 e quindi anche calcolando la sfiga che ti perseguita, ad ogni tiro, fai almeno 5 danni, contro i possibili 2 dell'altra combinazione. Ma questo, appunto, è una teoria che si applica a dadi che si sommano.

Quello che stai cercando di calcolare tu e il singolo risultato sul singolo tiro del dado e sia io che Domon ti stiamo dicendo che non lo puoi calcolare. Lo puoi solo annotare per calcolare dopo la media aritmetica dei risultati.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa