Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (9/38) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite](cioè, la lancia batte la spada).
--- Termina citazione ---

Solo quando il risultato del 1d8 è maggiore di 6
oppure
solo quando il risultati dei 2d6 è un doppio 1 -E- il risultato del 1d8 è maggiore di 2.

Ci sono 2 possibilità su 8 che 1d8 > 6, quindi 1 su 4.
C'è 1 possibilità su 36 di realizzare doppio 1 su 2d6 e 7 possibilità su 8 di realizzare 1d8 > 2, quindi 1/36*7/8

Le possibilità che hai di realizzare con certezza un risultato vincente per una lancia contro una spada sono 1/4 + 1/36*7/8, ossia 1/4 + 7/288, quindi 79/288 = 3,6. quasi il 28%. Nel restante 72+% dei casi, il risultato è incerto.

Questo se le mie rimembranze di logica non mi tradiscono...

MEGA EDIT: magari se sto attento a quello che scrivo è meglio :P :D

adam:
quindi, poiché la lancia ha almeno un 20% di vittoria sicura contro la spada, e il restante è incerto, è giusto dire che la lancia sia più forte, no?

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]ma avete fatto almeno 3 campagna per mettere alla prova questa cosa in situazioni di gioco reale?
--- Termina citazione ---
assolutamente no.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]inoltre: chi ha voglia di calcolarsi lo scarto quadratico medio delle due distribuzioni?
--- Termina citazione ---
io, se sapessi come fare.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]e ancora: calcolrae l'impatto di 2d6 contro 1d8 è utile? si tirano mai da soli, questi dadi, oppure fanno parte di una pool più complessa?
--- Termina citazione ---
è ABBASTANZA utile, dato che comunque io mi riferisco alla creazione di un pg e quindi alla scelta dell'arma in cui focalizzarsi.


comunque, il vantaggio della lancia è palese.

La lancia è 1d8 + 1d6
La spada è 1d6 + 1d6, con l'unico vantaggio di poterli mettere insieme nella stessa pool, rinunciando alla difesa per più attacco (attacco che è COMUNQUE inferiore a quello della lancia).

La lancia ha dadi più grandi e gittata migliore. Questo è insindacabile :P

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite][p]quindi, poiché la lancia ha almeno un 20% di vittoria sicura contro la spada, e il restante è incerto, è giusto dire che la lancia sia più forte, no?[/p]
--- Termina citazione ---


Relativamente parlando sì.
Poi dovremmo riprendere il discorso del lancia + scudo, spada + scudo, spada + spada.... ecc...

Esistono anche modificatori "di ambiente" da calcolare? Potremmo trovarci in una situazione in cui, ad esempio, con armatura, in mischia stretta, sopra alle rocce, di notte, con Ares che fa il tifo per me, la spada stracci la lancia 2 a 0... :P

EDIT: non abbiamo calcolato le percentuali di vittoria certa della spada sulla lancia. Se esce che sono al 30%, di fatto hai una situazione di 30% vittoria spada, 25(meno)% vittoria lancia, 45% pareggio. In questo caso è più forte la spada, magari perché vince di più con numeri bassi.

Iacopo Frigerio:
o fai un discorso basato sulle medie o fai un discorso basato sui massimi... Se salti ogni volta tra l'uno e l'altro solo per confermare la tesi ignorando poi gli altri elementi non c'è discorso, solo polarizzazione delle ipotesi...

Ti ho spiegato che per me è un discorso di scelte tattiche, non di statistica.

Comunque sempre in posizione 0 con la lancia al massimo contanto il malus è 4, invece con la spada il massimo diventa sempre 4, ma statisticamente la probabilità di ottenere un 6 con due d6 è 1/3 mentre la probabilità di ottenere un 8 con 1d8 è 1/8. Quindi in quelle posizioni è comunque conveniente la spada rispetto alla lancia.
Ma come dicevo prima dipende, perchè se l'antagonista favorisce il gioco sulle posizioni 2/3/4 invece che 0/1 allora certo conviene la lancia, ma questo non può essere previsto quando fai il pg, dipende dalle scelte tattiche durante il gioco, e quelle non sono predittibili, poichè è proprio su quelle che si basa il gusto del gioco...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa