Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Grandi Dèi Orki
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]il Master si inventa un’alternativa che permetta al PG un’azione diversa potenzialmente divertente
--- Termina citazione ---
Il problema è anche qui, a mio parere: perché dev'essere il master a inventarsi l'alternativa divertente? Sono i giocatori che muovono i personaggi e sono loro a dover aver inventiva nelle azioni, se vanno avanti a sfondare porte senza mai variare è una loro decisione (e questo a parte che si può anche semplicemente dire che riesce a entrare; non tutte le porte, del resto, sono chiuse a chiave). Uno dei miei giocatori ha provato a farsi passare per un abitante del villaggio; un altro (in un'altra partita) per un bambino, con tanto di carrozzina inserita sul momento; sul manuale, è il giocatore che prova a far credere di dover consegnare della legna.
Personalmente, non penso che trovare le alternative che dici sia compito del master, il giocatore può pensare di usare il dito del goblin per scassinare il lucchetto (ma com'è morto poi 'sto Goblin?) anche senza prima dire "Sfondo la porta". Anzi, reputo che sia responsabilità dei giocatori; altrimenti, l'Oog viene guadagnato per lo spunto del master, non per l'idea del giocatore.
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Sicuramente io non posso replicare i fasti delle mie antiche Masterate D&D, e il gruppo col quale gioco adesso, me compreso, si sta “rifacendo" le ossa con i nuovi GDR, però per essere un gioco presentato come semplice e veloce, mi sembra che GDO richieda giocatori piuttosto esperti e scafati
--- Termina citazione ---
Non saprei, per avere l'inventiva per generare scene divertenti non necessariamente serve quella frande esperienza nel gioco di ruolo... anzi: forse sono proprio i giocatori non esperti ad avere piú facilità ad andare oltre il classico "Sfondo la porta".
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]quello che è morto tre volte senza riuscire mai a compiere un’azione, quello che inizia cercando/entrando nella taverna senza motivo…; non grazie al gioco in sé
--- Termina citazione ---
Ma è morto tre volte senza riuscire in un'azione grazie al sistema del gioco, no?
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Il problema è che dopo un po’ di porte sfondate
--- Termina citazione ---
???
Cioè tu gli ponevi come problema da affrontare una serie di porte chiuse???
Il manuale in effetti non lo spiega benissimo, ma il gioco funziona a CONFLICT.
Sono conflitti stabiliti interamente dal GM e tendono comunque verso il "piccolo" ... ma nella misura di Cani, diciamo.
Il test lo fai per picchiare l'elfo, non per dargli UN pungo.
Il test lo fai per raggiungere le sale del Re, non per superare UN cancello, UNA porta, UNA guardia, etc.
Ci credo poi che eravate in crisi per inventarvi cazzate divertenti da applicare ai millemila task che vi trovavate ad affrontare o_O
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Il problema è anche qui, a mio parere: perché dev'essere il master a inventarsi l'alternativa divertente?
--- Termina citazione ---
Concordo a pieno.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]ma com'è morto poi 'sto Goblin?
--- Termina citazione ---
Il Goblin è sacrificato solo se lo usi come "bonus" per modificare la difficoltà E riesci ... altrimenti puoi dargli ordini ed in generale (ab)usarli senza doverli per forza uccidere.
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]quello che è morto tre volte senza riuscire mai a compiere un’azione
--- Termina citazione ---
Questo è frutto del sistema, e lo troverei divertente ... nel mio gruppo quel giocatore sarebbe stato perculato da tutti e ribattezzato "Kenny" e magari qualcuno avrebbe fatto qualcosa con le sue molteplici salme XD
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]quello che inizia cercando/entrando nella taverna senza motivo
--- Termina citazione ---
ecco QUESTO è divertente per ragioni esterne al sistema >:D
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite] nel mio gruppo quel giocatore sarebbe stato perculato da tutti e ribattezzato "Kenny" e magari qualcuno avrebbe fatto qualcosa con le sue molteplici salme XD
--- Termina citazione ---
Hmmm... per esempio proteggersi dietro la catasta per avere il tempo di lanciare un incantesimo? XD XD
Franco:
Sì, forse ho preso troppo alla lettera:- Ogni volta che un Orko desidera fare un'azione con qualsiasi conseguenza tu decidi quale Dio controlla l'azione-
Però qualche porta sprangata in un attacco al villaggio ci stava, anche perché uno degli Scopi dello scenario era distruggere le abitazioni.
Vuoi entrare nella casa e uccidere tutti?
Risolvi il problema di come entrare; situazione che impone un tiro su un'abilità e magari genera pure una scena esilarante.
Il fatto è che davanti a questi ostacoli(salta dalla finestra, sfonda la porta...), ma anche in confronti più appropriati(uccidi il nano, rapisci la figlia del sindaco...), ho notato che i PG tendevano a risolverli sempre con Forza o Guerra.
Le altre “abilità” venivano utilizzate solo con un incoraggiamento da parte del Master o comunque in una situazione generata ad hoc per l'utilizzo.
Per questo ho diviso tra azioni “attive” e “passive”.
Durante la partita ci sono state scene divertenti: un orco che si spaccia per ambasciatore, un altro che avvisa le guardie dell'attacco e li convince del suo aiuto nella difesa del villaggio, un terzo che utilizza un altro PG appesantito anche da un goblin per spiaccicare l'elfo...; ma erano frutto del sistema o dell'abilità dei giocatori?
Ricordo una partita di qualche anno fa a D&D dove giocammo una missione all'insegna della scemenza: “Alla ricerca del favoloso Sventrapapere”.
In un cimitero circondati dai non morti, il mio personaggio, elfo-mago, si spogliava saltellava in tondo roteando sopra la testa il porta pergamene, e lanciava infine una magia a caso su un PG.
Paralizzai il guerriero!
Ultimamente anche durante una serissima partita a Warhammer RPG un Giocatore ha creato, involontariamente, una scena buffa:
GM: Il primo piano della taverna sta bruciando, la gregaria è a terra svenuta, cosa fai?
(come fa ad esistere un gioco con classe “Gregario d'accampamento” abilità resistente al veleno e malattie!)
PG: Scendo estraggo la coperta che tengo nello zaino ci piscio sopra e la getto in testa alla gregaria.
Ci ridiamo ancora adesso.
Ma situazioni del genere saranno capitate a tutti anche in altri GDR.
Se sostituiamo l'elfo-mago-pirla e l'umano-qualche-professione con due orchi sembrano entrambe scene di una partita a GDO.
Quindi quanto influisce il sistema di GDO sulla “comicità” della partita?
Mi sembra che la maggior parte del lavoro lo debbano fare i giocatori, GDO si limita ad aver intenzioni umoristiche:-La partita dovrebbe essere giocata così-; ma poi non spiega come fare e non da gli strumenti per farlo.
@Hasimir
La morte tripla è fattore esterno, infatti ridevamo perché, conoscendo il giocatore, sapevamo che sarebbe rimasto enormemente contrariato da ciò.(E' costantemente segnato dalle morti in sequenza in qualsiasi gioco)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Però qualche porta sprangata in un attacco al villaggio ci stava
--- Termina citazione ---
ma anche no :P
che ci SIA una porta sprangata va benissimo... ma che noi GIOCHIAMO l'abbattimento della porta, decisamente lo trovo tedioso ... a meno che quella non sia una porta davvero importante e speciale ... ma altrimenti "C'è una porta chiusa, la sfondo, ok andiamo avanti".
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]anche perché uno degli Scopi dello scenario era distruggere le abitazioni.
Vuoi entrare nella casa e uccidere tutti?
Risolvi il problema di come entrare
--- Termina citazione ---
Che noia, ma perchè???
Lascia fare ai giocatori!
"Cosa fai?"
"Brucio quella casa!, anzi no la abbatto proprio!"
"Yeah!!! ... come pensi di farlo?"
"beh...mmm...vediamo...bla bla bla bla bla"
"wow, temerario, va beh direi che va sotto il Dio Orko P ... chi manovra P?"
Tu invece mi pare che hai molto deciso per loro.
Tipo: vuoi fare la tal cosa? allora devi riuscire a fare questo tal test per entrare, poi il tal test per trovare, poi il test per usare, etc etc etc.
E' ovvio che se tu gli dici cosa devono fare e li fai testare per ogni cosa, poi loro si limitano a seguire senza particolare fantasia le tue direttive, ed in generale tenderanno a fare cose semplici e dirette per evitare di sbagliare e fallire :P
Non dovresti chiedere un test quando un PG "potrebbe fallire".
Dovresti chiedere un test quando il fallimento di un PG "sarebbe interessante" ... magari anche solo per umiliarlo PROPRIO la volta che vuole fare il figo davanti a tutti, o quando le conseguenze sarebbero gravi o interessanti.
Se fallisci ad aprire una porta... anzi, l'ennesima porta, che succede? Niente, il gioco si ferma, tenta ancora sarai più fortunato ... che tedio :P
In effetti però il manuale potrebbe spiegare MOLTO meglio queste cose al GM, che altrimenti rischia di scivolare in vecchie abitudini.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa