Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[NCaS]consigli per presentarlo ai giovincelli

<< < (3/6) > >>

Ezio:
Tre o quattro li reggi di sicuro, Fra. Sui cinque avrei dei dubbi anch'io.
Mi spiego: NCaS lo giochi da solo. La maggior parte del tempo ci sono scene separate, o che quantomeno focalizzano uno alla volta. Devi essere fottutamente rapido nel far giocare le scene, e devono venir fuori a raffica.

Un buon modo è quello di finire appena prima del conflitto, aiuta a mantenere il ritmo ma contemporaneamente da modo di pensare e riflettere.
Rapida descrizione, si entra in un conflitto, poi si lascia al giocatore il tempo di riprendersi e pensare con calma ai dadi da usare, nel frattempo stai già parlando a quello successivo, con lo stesso modello, e così via, finché non torni al primo giocatore, si tira, descrivi il risultato, cercate un'altro conflitto e via... ban-ban-ban-ban!

Per quanto tu possa essere veloce e coinvolgente se devo aspettare 4 scene prima di risolvere la mia il rischio di rompersi le balle diventa alto, indipendentemente da quanto possa essere coinvolto e interessato alle scene degli altri. Tre è già più accettabile.

Un'altra cosa... io ti consiglierei spassionatamente di descrivere tu il risultato dei conflitti, in modo da poter mantenere il ritmo di cui sopra. Sai bene che se chiedi a uno dei tuoi di "ok, adesso dimmi cosa succede per farti vincere, ma per far dominare Dolore" magari ci salta fuori del bello, ma ti servono 5 minuti di maieutica.
Non so se è il caso, ma questo lo devi sapere tu in base ai tuoi giocatori.
Il Vellu preferisce, per esempio, lasciare la risoluzione del tutto in mano ai giocatori... vedi tu.

EDIT: Dimenticavo. Nota di servizio, Fra. Ho già messo il mio manuale nella valigia endemica ;-)

Francesco Berni:
Grazie ezio, mi limiterò ai 4, ma preferisco far girare la narrazione( anche a me) voglio forgiare i miei amati figlioli(giocodiruolisticamente parlando) nelle fiamme della loro stessa testolina, poi come già detto sono il fiorfiore dei novellini degli ultimi 2 anni quindi ho fede in loro, anche se i primi 3 conflitti, almeno, conto di farli io. A questo proposito mi consigliate qualche buon metodo per scegliere a chi farla girare oltre a quelli del manuale? Possibilmenti metodi casuali perche non mi piace quello a rotazione poi proporrò loro

Moreno Roncucci:
Mi associo a chi ti consiglia di non far girare la narrazione.  Semplicemente, NCAS non è fatto per questo, non ha regole per questo, e se il gruppo non ha già un sistema testato e ritestato per dividere la narrazione anche in maniera freeform, si rischiano solo casini.

Piuttosto, tieniti la narrazione, ma ogni singola volta chiedi a tutto il tavolo suggerimenti. Se tentennano narragli la cosa peggiore possibile (in base ai risultati) che ti venga in mente. Se suggeriscono qualcosa, narra quella. Come "training" dovrebbe essere efficace (e imparare a DARE SUGGERIMENTI in questi giochi è molto, molto più importante che imparare a narrare. Ti capita di narrare in meno di meta' dei giochi. In tutti quanti invece e' dato per scontato che sei in grado di dare suggerimenti agli altri durante il gioco. La "scena muta mentre gli altri giocano" uccide questi giochi)

Francesco Berni:
Grazie moreno. Sfruttero sicuramente la cosa, alla quale non avevo pensato, però pensavo(me tapino e testardo) di tentare vari metodi, ho 4 sessioni davanti, e  di parlarne coi giocatori, ai quali l'idea non sembrava dispiacere. Di certo non sarà stato passato invano tramite un paio di router il tuo messagio, ma voglio provare poi magari decidiamo no non ci piace così, ma voglio provarci.

Ezio:
Signori e signore, ecco a voi uno splendido esempio di Testa di Granito della Bassa Reggiana, specie in via d'estinzione a causa delle violente lotte a cornate durante stagione degli amori ;-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa