Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Il film "The Amazing Spider-Man" raggiunge vette insuperate!
Moreno Roncucci:
E' vero che i principali problemi sono a livello di sceneggiatura (e di regia), ma anche il soggetto e il plot fanno la loro parte...
Prima di tutto, appunto, qual è il plot? "Peter Parker acquisisce superpoteri"? Si poteva fare in una scena di 5 minuti. Il problema è che nel fumetto tutta la storia rappresenta uno straordinario momento per Peter: in 15 pagine passa dall'isolamento sociale ad una star dello spettacolo fino ad accettare la responsabilità di "supereroe". Questo in 15 pagine.
Nel film, in oltre due ore, il protagonista non cambia se non nei poteri. Prima era il tipo misterioso in skateboard che stava sulle sue. Dopo è il tizio misterioso in skateboard che sta sulle sue (almeno finchè non gli rompono lo skateboard, cosa presentata con maggiore drammaticità della morte dello Zio Ben)
E se andiamo più nel dettaglio della trama... che cavolo è Gwen Stacy? Una ragazzina di 16 anni (che sembra ne abbia 30) che non si sa bene come nè perchè è cotta da subito di uno con cui non ha mai scambiato nemmeno una parola (e qui ti immagini una che è rimasta ai 14 anni) e dall'altra è ricercatrice in un progetto ultrasperimentale di estrema importanza (a 16 anni? Facendo le superiori?), con tutte le chiavi di accesso ai documenti segreti e sa creare un antidoto in 8 minuti (usando un computer, sì, ma andiamo...).
Almeno potevano dire alla fine che in realtà era un agente segreto trentenne dello SHIELD sotto copertura (è una battuta, so che non possono usare lo SHIELD). E perchè si veste solo con abiti ultravintage anni 60 stile swingin' London?
vanphanel:
beh,ma almeno peter ha i lanciaragnatele,no?^^...ragazzi,mi state SERIAMENTE facendo pensare di non vederlo..
il mietitore:
Premesso che non lo andrò sicuramente a vedere non essendo neanche fan del personaggio: mi state dicendo che questo spiderman ha il lanciaragnatele? Cioè: il fottuto lanciaragnatele? >.< Ma perchè si chiama The Amazing Spiderman se è basato sull'universo Ultimate?
Samuele Vitale:
Calma. Non facciamo confusione.
--- Citazione da: il mietitore - 2012-07-08 18:32:47 ---Premesso che non lo andrò sicuramente a vedere non essendo neanche fan del personaggio: mi state dicendo che questo spiderman ha il lanciaragnatele? Cioè: il fottuto lanciaragnatele? >.< Ma perchè si chiama The Amazing Spiderman se è basato sull'universo Ultimate?
--- Termina citazione ---
Innanzitutto l'universo Ultimate non centra nulla. Quella del film è una storia che prende origine dalla serie storica ma utilizza personaggi e ispirazioni del fumetto per poi farci quello che gli pare.
E sia nel fumetto di Amazing Spiderman che nell'Ultimate Spiderman i lanciaragnatele esistono.
Solo lo Spiderman 2099 di Peter David (GRANDE) aveva le ragnatele organiche.
Sam Raimi utilizzò l'idea delle ragnatele organiche nei film da lui diretti per ovviare a un problema posto dalla domanda: "Com'è possibile che un teen-ager seppur geniale inventi in poco tempo una sostanza così speciale che neppure la 3M in tanti anni non è ancora stata in grado di creare e brevettare?"
Una cosa così per Raimi avrebbe allontanato di parecchio Peter dal realismo del film agli occhi di uno spettatore. E per tagliare la testa al toro decise che le ragnatele sarebbero state organiche.
--- Citazione da: vanphanel - 2012-07-08 18:18:43 ---beh,ma almeno peter ha i lanciaragnatele,no?^^...ragazzi,mi state SERIAMENTE facendo pensare di non vederlo..
--- Termina citazione ---
E' per questo che, secondo me, era meglio aggiungere la dicitura "Spoiler" al titolo del thread. ???
Vedi tu. Io non sono riuscito a farmelo piacere ma aggiungo che ci son stati altri film Marvel più o meno recenti che considero ancora peggio. :D
il mietitore:
Ho indagato, e scopro ora che ha sempre avuto lo spararagnatele. I cartoni animati degli anni '90 mi hanno mentito. Quello almeno non li citava proprio.
Sigh. Cado dalle nuvole e mi faccio pure male.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa