Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Live] Vampirozzoli ignari
Cheshirecat:
Si Luca esattamente non ci sono tabelle per l'assegnazione dei punti esperienza perchè il regolamento edito appositamente per il gioco di improvvisazione e sviluppo della storia in tempo reale, utilizza un sistema di risonanza che in ogni conflitto viene puntato. Colui che vince il conflitto è colui che perde risonanza, donandolo a colui con cui ha intrapreso il conflitto. Il surplus di risonanza viene conteggiato ad ogni live, e assegnato come (chiamiamoli) PX
[da Trifariam house rules]
Si gioca freeform (cioè senza regole meccaniche) come abbiamo sempre fatto, finché non c’è un conflitto
di interessi tra due giocatori. Quando questo succede, rapidamente (e dobbiamo imparare a diventarlo)
uno dei due giocatori offre dei gettoni di risonanza all’altro. Se quest’ultimo li accetta, le cose vanno come vuole l’offerente, altrimenti, si entra in conflitto: si Dichiara cosa si vuole fare e il punteggio nell’attributo che si vuole usare (usate il buon senso, non è difficile e nei casi limite siate flessibili), dopodichè si tengono
nascosti dei gettoni di risonanza nella mano. Chi ha il punteggio di Attributo + gettoni offerti più alto vince il conflitto E CONSEGNA TUTTI I GETTONI OFFERTI ALL’ALTRO GIOCATORE.]
La risonanza rimanente (chiamiamoli px) oltre a dare modo al personaggio di incrementare i punteggi, permette ai giocatori di utilizzarli per creare dei momenti Spot light.
Cioè delle situazioni completamente organizzate dal giocatore in cui lui, secondo una tabella (e in questo caso esiste) può mettere in scena una serie di dettagli con cui confrontare il proprio personaggio.
Questi momenti naturalmente sono situazioni in cui il giocatore singolo può dare un forte colpo di coda e modificare il corso della storia sensibilmente. Per ulteriori dettagli vi rimando nuovamente al manuale
Presente nella sezione down load del forum: www.lachiavedigiano.com
È presente la versione vecchia con le foto e alcuni contenuti non aggiornati.
Ciao
Andrea Rinaldi
Luca Veluttini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD[/p]
--- Termina citazione ---
[p]secondo te, un 20% dei nostri giocatori è una stima troppo elevata? una 15ina massimo... su 70 è bel numero infondo[/p][p]Infondo da questo al teatro di improvvisazione "guidato" che differenza c'è? i px a teatro mica te li danno^^[/p]
--- Termina citazione ---
Io contatterei chi è disposto a provare. Poi vediamo quanti saranno. Già i 15 sarebbero un bel traguardo...
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ne consiglio la lettura perchè per me è applicabilissimo ad un live di vampiri.
--- Termina citazione ---
Come lo applicheresti?
Luca Veluttini:
E' la fiera del crossposting!!!
--- Citazione ---[cite]Autore: Cheshirecat[/cite][p]Si Luca esattamente non ci sono tabelle per l'assegnazione dei punti esperienza perchè il regolamento edito appositamente per il gioco di improvvisazione e sviluppo della storia in tempo reale, utilizza un sistema di risonanza che in ogni conflitto viene puntato. Colui che vince il conflitto è colui che perde risonanza, donandolo a colui con cui ha intrapreso il conflitto. Il surplus di risonanza viene conteggiato ad ogni live, e assegnato come (chiamiamoli) PX[/p][p][da Trifariam house rules]
Si gioca freeform (cioè senza regole meccaniche) come abbiamo sempre fatto, finché non c’è un conflitto
di interessi tra due giocatori. Quando questo succede, rapidamente (e dobbiamo imparare a diventarlo)
uno dei due giocatori offre dei gettoni di risonanza all’altro. Se quest’ultimo li accetta, le cose vanno come vuole l’offerente, altrimenti, si entra in conflitto: si Dichiara cosa si vuole fare e il punteggio nell’attributo che si vuole usare (usate il buon senso, non è difficile e nei casi limite siate flessibili), dopodichè si tengono
nascosti dei gettoni di risonanza nella mano. Chi ha il punteggio di Attributo + gettoni offerti più alto vince il conflitto E CONSEGNA TUTTI I GETTONI OFFERTI ALL’ALTRO GIOCATORE.][/p][p]La risonanza rimanente (chiamiamoli px) oltre a dare modo al personaggio di incrementare i punteggi, permette ai giocatori di utilizzarli per creare dei momentiSpot light.
Cioè delle situazioni completamente organizzate dal giocatore in cui lui, secondo una tabella (e in questo caso esiste) può mettere in scena una serie di dettagli con cui confrontare il proprio personaggio.
Questi momenti naturalmente sono situazioni in cui il giocatore singolo può dare un forte colpo di coda e modificare il corso della storia sensibilmente. Per ulteriori dettagli vi rimando nuovamente al manuale
Presente nella sezione down load del forum:www.lachiavedigiano.com
È presente la versione vecchia con le foto e alcuni contenuti non aggiornati.[/p][p]Ciao[/p][p]Andrea Rinaldi[/p]
--- Termina citazione ---
STUPENDO! Semplicemente STUPENDO!!!
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD[/p]
--- Termina citazione ---
[p]secondo te, un 20% dei nostri giocatori è una stima troppo elevata? una 15ina massimo... su 70 è bel numero infondo[/p][p]Infondo da questo al teatro di improvvisazione "guidato" che differenza c'è? i px a teatro mica te li danno^^[/p]
--- Termina citazione ---
Beh, non so ora come ora quanti oltre me te e Ezio sarebbero disposti ad una cosa simile...
Certo che, se non ci stiamo facendo troppe pare io e te, mi stupirebbe che se ne facciano un'altra decina di persone. ;)
Tommaso Fontana:
allora mi rendo conto che riassumere in un post un regolamento è un po' difficile... quindi per approfondire vi consiglio di fare come vellu e dare un occhiata al regolamento.
cmq trifariam ha il suo motore in 2 elementi fondamentali che sono la tripartizione della storia in 3 piani diversi e la risonanza.
come gia detto i piani narrativi si intersecano a livello di narrazione e quindi la storia viene sviluppata da tutti i punti di vista ; i giocatori sono i protagonisti e gli antagonisti di se stessi, il gusto di raccontare insieme una storia e di crearla mano mano, sessione dopo sessione grazie anche alla regola Azione / Reazione.
i giocatori hanno capito quanto possa essere interessante mettersi in gioco a 360 gradi mostrando quei punti deboli dei personaggi ( perche giocare dei gundam non è divertente eheh) sviscerandoli e mettendoli nei guai perche una storia non è interessante se non succedono avvenimenti.
il sistema della risonanza funziona anch'esso in maniera complicata ma uno dei suoi scopi è anche quello di incentivare la creazione della storia , si tratta infati di un "falso" sistema di reward che ha come funzione quello di spingere le persone a "smutandare" i personaggi, e quindi premia con delle regole molto semplici e assolutamente oggettive ( non esiste giudizio o discrezione altrui ) l'apporto che un giocatore da ( accettando le proposte altrui ad esempio ).
Andrea ha spiegato anche l'utilizzo di alcune cose piu particolari come le spot light time tutto questo insieme ad altre cose permette di creare la storia in tempo reale
non ho la presunzione , come detto , di fare un bignami dell' house rule del trifariam , se siete incuriositi posso solo invitarvi a leggerlo :)
saluti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa