Archivio > General
Il GdR a scuola
Rafu:
Probabilmente la mia è un domanda sciocca, Glenda, ma...
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]La domanda che pongo al gruppo è: "Se potessi inventare di essere qualcun altro, chi vorresti essere?".
--- Termina citazione ---
...non hai mai pensato che forse il problema stia proprio in questa domanda? Forse lasci loro fin troppa libertà ed è più difficile che la loro creatività possa innescarsi. O forse, questa domanda (la poni così, decontestualizzata?) non proietta i ragazzi nello stato d'animo di immaginare un altro mondo, li lascia attaccati ai modelli più... immediati.
Hai mai provato, come alternativa, a iniziare da una situazione, una situazione chiaramente distante dalla realtà quotidiana, e solo in seguito porre loro la domanda: "ciascuno di voi, in questa situazione, chi è?"
Ezio:
Per ora, se permettete, vorrei che Glenda mi dicesse una cosa:
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite][p]Il problema del giocare in classe è il numero. Nel mio attuale laboratorio siamo 13, e tutti ragazzi problematici: tenere un minimo di attenzione alla trama è faticosissimo, anche per evidenti lacune a livello di logica nei ragazzi.[/p]
--- Termina citazione ---
Cosa intend per lacune di logica? Potresti farmi un esempio pratico? Hai provato a correggerli e, se si, come? Ha funzionato, almeno in parte, con uno o due?
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite](occhio, gli ultimi due sono quelli che hanno più fantasia...e ciò è già inquietante).
Per superare lo stallo, ho chiesto loro questo:
"Se al vostro personaggio venisse dato un potere magico, cosa scegliereste? Cercate di pensare un potere che possa stare bene col mestiere del vostro personaggio"
--- Termina citazione ---
ti dirò, non sopno sicuro sia così un male, molto meglio farli giocare con qualcosa che hanno deciso loro che con una seconda scelta...
rgrassi:
Io ho fatto giocare molti bambini delle elementari e delle medie.
Sono partito da situazioni "miste" (con inizi proposti da me o dai giocatori), in cui i giocatori concorrono alla costruzione della trama o aggiungono elementi di dettaglio, in base alle loro preferenze.
Confermo il totale disinteresse per le 'regole' (e penso sia un bene.)
Ho raggiunto un limite massimo di 70 bambini (3 5e elementari insieme).
Rob
Rafu:
SETTANTA?! E come te li sei gestiti?! °__°
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa