Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Spiegare i GdR al Nipote
Alessandro Piroddi (Hasimir):
D&D4 è certo interessante, però forse ha ancora troppo di quel "peso" derivante dalla sua impostazione tradizionale ... gira che ti rigira si tratta sempre di 3 manualoni (per quanto sbrilluccicosi) con pagine e pagine e pagine di poteri, opzioni, classi, razze, armi, manovre, regole, regole, regole ... non so.
Certo se "fai tutto tu" da bravo DM potrebbe anche funzionare ... ma si torna all'idea di proporre il solito mago che uccide il drago ... suppongo nelle attività ci saranno anche ragazzine?
Anima Prime alla fine è pure lui uno spakka spakka, ma volendo anche di meno ... e col richiamo dei videogiochi potrebbe acchiappare di più (per farci il gdr di WoW basta cambiare i nomi dei poteri ;) )
E comunque è millemila volte più leggero ed immediato ... e se hai un secchio di D6 da spostare sulla scheda, è anche molto giocoso ;)
Alternativa: un bel Geiger Counter?
Ragazzi, oggi giochiamo un FILM HORROR!
Ha mappe, segnalini, power-up da prendere in giro, è tarato per giocare in tanti (anche 7 o più, sebbene io non sforerei gli 8 o 9 TE COMPRESO) ed è davvero disarmantemente facile veloce ed immediato.
NCaS imho potresti pure usarlo, magari con un setting diverso ... ma li si entra nel reame degli hack ... vedi un pò tu.
Altrimenti, oh, c'è sempre il buon vecchio AiPS :P
Ragazzi, giochiamo la saga di Goku! giochiamo una storia del regno di WoW! giochiamo il vostro telefilm preferito!
Matteo Stendardi Turini:
Io ho conosciuto dnd a 12 anni in una saletta di attività estive, esattamente così come (mi sembra) stai organizzando tu.
Il punto di forza era che c'erano almeno 2-3 cose da fare: gdr, calcetto, pallavolo, male che vada si giocava a magic. Se proponi solo gdr, rischi poi di perdere qualche ragazzino.
A parte questo consiglio di forma, comunque, principalmente ricordo che delle statistiche, del sistema, ecc, al tempo non ci importava assolutamente. Come faceva notare Moreno in un altro thread, era il colore a contare - e comunque il mio fantasy, al tempo, arrivava al massimo a "Il Mago" della LeGuin sommato a "Lo Hobbit", non sapevo altro. Leggevo i Piccoli Brividi e l'Odissea illustrata; quindi, ad occhio, direi di non preoccuparti troppo di che cosa andare a proporre a livello di setting, purché dia decisamente l'idea di essere divertente.
Storming, con quelle secchiellate di dadi, mi sa che sia un po' impraticabile, per dei ragazzini che non abbiano mai giocato; non conosco dnd4, ma credo che la concorrenza di wow sia spietata.
Se ti viene in mente un'idea particolarmente carina, potresti provare il Solar System, anche se in quel caso devi essere bravo a presentare dei conflitti evidenti agli occhi dei ragazzini, altrimenti rischia tutto di arenarsi fra sbadigli e rotar d'occhi.
Moreno Roncucci:
Storming the Wizard's Tower secondo me è meglio di D&D per vari motivi, alcuni già elencati da Hasimir, inoltre essendo in playtest per adesso lo puoi giocare gratis, ed è già stato usato con successo con classi scolastiche di bambini di 10 anni (potrebbero esserti utili gli actual play su the forge di quell'esperienza). Dovresti però fare il lavoro di fare almeno un riassunto delle regole in Italiano, per darlo ai ragazzi.
AiPS probabilmente può funzionare: tutto si gioca nella fase del pitch, se riesci a fargli ideare una serie che interessi tutti, poi il sistema non dà problemi.
Tenuto conto dell'ambiente in cui dovrai operare potresti avere gli occhi addosso per qualunque elemento che qualcuno possa ritenere "non adatto a dei ragazzi", quindi da questo punto di vista ci andrei con i piedi di piombo, niente CnV (che per me va benissimo con i ragazzi, ma potrebbe far sbiellare certi adulti...), o LMVcP. In generare starei attento a qualunque gioco possa permettere ai giocatori di inserire elementi senza veti di altri, a quell'età c'è il rischio che si inneschino gare a chi inserisce la cosa più splatter/porno e poi vallo a spiegare ai genitori che ad inserirlo nel gioco è stato il loro angioletto e non tu...
Se pensi di riuscire a tenere sotto controllo questa cosa, potresti provare con the pool: già tradotto, cortissimo, ma ricordati di giocarlo con la backstory sotto il controllo del GM.
Ezio:
Hasimir, mi sei prezioso. Ho scaricato Geiger Couter e parto all'attacco di questo e di AP e, in effetti sembrano molto interessanti. Se passi da queste parti fai un fischio che ti devo una pizza XD
Matteo, esattamente quello che dico io ^^ Colore innanzi tutto, divertimento e la "freschezza" di cui parlavo nel mio primo post. L'importante è, farli interessare e conoscere il "mondo gdr", poi, nel caso, si vedrà. Purtroppo, poi, ho poco potere decisonale sull'organizzazione delle attività. Sono stato contattato perché ad altri era venuta l'idea di proporre il gdr come attività al posto del solito calcetto, tutto qui.
Rob, grazie anche a te, metto Levity in coda, soprattutto perché è meno immediato procurarselo rispetto a GC e AP.
Grazie di nuovo, ragazzi, siete utilissimi e qualunque altro parere mi farà davvero felice.
PS: AiPS lo escludo a priori, anche se a malincuore. Ogni "modulo" durerebbe 5 giorni, e contandone uno per il pitching non sono abbastanza per una serie completa, inoltre non è un gioco in cui sia semplice gestire le assenze o i nuovi arrivi che potrebbero verificarsi.
EDIT Cross Posting con Moreno.
Bene, faccio tesoro di queste parole e ringrazio pure te. Effettivamente tendevo ad escludere Cani anche per quella ragione e a LMVCP non ho proprio pensato.
Noto che nessuno solleva grossi dubbi sulla fattibilità della cosa. Bene.
Rafu:
Storming the Wizards Tower > D&D4, a meno che non ti serva di portarti appresso le figure. E le figure puoi sempre prenderle in prestito da D&D o un altro gioco! Consigliato se il tuo "pubblico" è prevalentemente maschile, altrimenti forse meglio orientarsi in direzione AiPS...? Solar System invece è più difficile di come sembra.
Edit per crosspost: no, in effetti hai ragione sulle controindicazioni di AiPS. Nota che il problema delle assenze e degli arrivi varrebbe anche per Anima Prime. Storming mi sembra invece abbastanza immune a ciò.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa