Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Spiegare i GdR al Nipote

<< < (11/11)

Moreno Roncucci:
Walton non ha "fatto" (nel senso di "finito") mai niente, credo: ha decine di giochi in vari stadi di completamento, e non ne dichiara mai "finito" nessuno: vabbé che non si fa pagare quindi non ci si può lamentare... :-)

rgrassi:
Mi è venuto in mente che, per giocare con i bambini/ragazzi, va benissimo anche Shadows, che trovi tradotto qui:
http://nuke.robertograssi.net/Portals/0/RpgFiles/Shadows-IT.pdf
Rob

Ezio:
Archiviato e salvato.
Leggerò appena possibile, grazie.

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite][p]Oddio...si vede che non hai la mia Prima B...con loro al massimo (e dico al MASSIMO) riesci a fare qualcosa che somiglia a Dragon Ball...se va bene! Col primo gruppo mi è toccato fare una specie di "Isola dei famosi" che ho poi dirottato su un'avventura alla "Lost"...o almeno ci ho provato: il risultato è stato demenziale. Comunque, il mio modo di giocare è molto più simile a AiPS che ad altro...solo, senza le carte...[/p]
--- Termina citazione ---

Ma proporgli The Upgrade? XD

Ivano P.:
Non sottovalutate i ragazzini, cose poco stimolanti non fanno altro che annoiarli.
Ma se gli date spunti nuovi partono in quarta.
Il sistema conta tantissimo, agli umani serve una cornice culturalee istintivamente ne seguono le regole, vale ancor di più per i bambini.
Avete presente cosa capita quando un ragazzino infrange le regole?
Li dipende da ragazzino a ragazzino, ad esempio AIPS si basa su spunti che i ragazzini devono già avere e istintivamente potrebbero cercare di ripetere le cose già viste (annoiandosi).
Ma soprattutto non usare nulla di nuovo che non conosci! Ti mangiano vivo!

Personalmente or ora andrei su grandi Dei Orchi o AIPS o Warhammer roleplay  in base ai ragazzi con cui ho a che fare.
The Shadow è geniale ma lo vedrei più adatto a bambini di 10 anni (magari mi sbaglio)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa