inCONtriamoci > Internoscon 2012

[Buffet del Venerdì] La guida gastronomica

<< < (6/9) > >>

Ezio:

--- Citazione da: Ezio - 2012-04-15 15:03:42 ---LIMITE ULTIMO
Per esigenze mie, che devo impaginare e scrivere, vi pregherei, se intendete portare qualcosa, di informarmi entro Venerdì 11 Maggio. Dopo non

--- Termina citazione ---


Le informazioni, in realtà, non sono strettamente necessarie. Dovrei essere in grado, tra la mia biblioteca gastronomica e internet, di recuperare un po' tutto, tranne le cose più personali, come i Dolcetti di Ariele.
Però, ovviamente, ogni extra è ben gradito ;-)

Marco Andreetto:
L'allegra brigata Bassa Veronese/Castelmassone/Padovana unirà le forze per portare qualcosa di, perlomeno, commestibile.
Ma sicuramente locale!
;)
Domani ti mando soggetti e complementi vari. XD

Ezio:
Bueno.

In effetti siamo leggermente sbilanciati sul lato dolce ^^

Oh, e aspettatevi sorprese d'oltreoceano!

Giulia Cursi:
Ho una domanda piuttosto rilevante... dev'essere roba che si può riscaldare in loco?

Perché di base visto che mi devo fare due ore e passa di auto faccio in tempo a veder solidificare in blocco unico qualsiasi cosa portassi...
La cucina tipica delle Marche prevede grande pesantezza, fritti a valanga ecc... però ho la ricetta della piadina di mia nonna che è uno spettacolo! E non è piadina Romagnola! E' una versione della zona di Pesaro-Urbino.

Malinka:
Eccolaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Sono sempre l'ultima scusate :-[
Ecco le mie proposte per i dolci, poi scegliete voi:
- Baci di dama
- Fricieuj ëd pom (frittelle di mele in questo caso, ma ci sono molte varianti)
- bunet
- panna cotta

Per il salato, ci sto lavorando, per ora ho solo:
- stirati torinesi (grissini)

Fatevi sotto! Idee e suggerimenti sono ben accetti!!!

Ezio: Entro stasera ti faccio avere la lista definitiva, promesso!

ps. è un periodo un po così son sempre di corsa,passerà presto spero  :-[

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa