Chiacchieriamo > Generale

Situazione di Coyote e mercato italiano del gdr [Split da: I giochi che vorrei in Italia]

<< < (10/13) > >>

Mirko Pellicioni:
Io parlavo a parità di qualità visto che sinceramente non trovo che i giochi janus Narrattiva o Coyote siano qualitativamente diversi, semmai sono diversi per gusto del singolo gioco e giocatore.
Ma sono tutti ottimi e in grado di soddisfare il cliente!

Per cui alla fine sono altre cose che fanno vendere di più un gioco rispetto a un altro: il marketing, la confezione, il tam tam in internet ecc. Tutte cose che non hanno nulla a che fare sulla qualità del gioco.

Patrick:
nota: questo topic si collega secondo me anche al discorso fatto quache giorno fa: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6815.0.html

Salkaner il Nero:
In effetti da (ormai ex) markettaro quello che mi pare difetti un po' in Coyote è la comunicazione.
 
Certo va detto che Narrattiva schiera mediamente nomi + noti (fatte le debite proporzioni) e questo vuol dire molto.
 
Poi, devo essere sincero, non conosco abbastanza bene il mercato "clienti indie" per dire quali siano le leve che fanno presa.
 
(non fatemi parlare del mercato del "tradizionale" oppure mi autodeprimo)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2012-04-04 10:17:59 ---Per cui alla fine sono altre cose che fanno vendere di più un gioco rispetto a un altro: il marketing, la confezione, il tam tam in internet ecc. Tutte cose che non hanno nulla a che fare sulla qualità del gioco.

--- Termina citazione ---

Sono pienamente d'accordo a metà: sul BREVE, il marketing (che non è una parolaccia, a dispetto dell'immagine che ci danno Hollywood e Wanna Marchi) è più pesante. Ma sul lungo periodo, beh, abbiamo visto cos'hanno fatto i giochi "solo colore" al mercato, no? >_<

Salkaner il Nero:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-04-04 11:05:31 ---
--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2012-04-04 10:17:59 ---Per cui alla fine sono altre cose che fanno vendere di più un gioco rispetto a un altro: il marketing, la confezione, il tam tam in internet ecc. Tutte cose che non hanno nulla a che fare sulla qualità del gioco.

--- Termina citazione ---

Sono pienamente d'accordo a metà: sul BREVE, il marketing (che non è una parolaccia, a dispetto dell'immagine che ci danno Hollywood e Wanna Marchi) è più pesante. Ma sul lungo periodo, beh, abbiamo visto cos'hanno fatto i giochi "solo colore" al mercato, no? >_<

--- Termina citazione ---

confremo che non sia una parolaccia... CMQ esiste anche il Marketing a lungo termine (poco sfruttato dai +, invero), che però non può prescindere dalal qualità del prodotto/servizio
 
(o quantomeno è difficile farlo senza, però c'è chi ci riesce, tipo MS)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa