Chiacchieriamo > Generale
Situazione di Coyote e mercato italiano del gdr [Split da: I giochi che vorrei in Italia]
Mauro:
--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2012-04-03 14:53:41 ---di fatto il compratore medio di indie è pprtato per forma mentis a chiedere e pretendere prima l'innovazione "tecnologica" e poi scegliere altri aspetti del gioco
--- Termina citazione ---
In generale non so, ma per quanto mi riguarda non è così: io non pretendo l'innovazione, ma voglio un sistema che mi piaccia e che funzioni.
Ho giocato a Mirabilia e Thou Art But a Warrior (che ho anche comprato), che di fatto sono Polaris (come cuore meccanico).
Sto giocando ad Apocalypse Galactica e voglio giocare a Monsterhearts (comprato), che di fatto sono Apocalypse World (come cuore meccanico).
In nessuno di quei giochi c'è particolare innovazione, di fatto prendono il cuore meccanico di un altro gioco e lo adattano (quale più, quale meno). Però ci ho giocato (o ci vorrei giocare).
Il mio problema, con alcuni dei giochi di Coyote... è che non mi piacciono (o non mi dicono nulla).
Solipsist, per esempio: prima o poi dovrò provarlo meglio, magari una demo completa a qualche manifestazione, ma nell'unica sessione che ho giocato il sistema (o, meglio, la parte di esso che ho visto) non mi è piaciuto. Il colore, sì; il sistema, no.
Per quanto riguarda Hot War, in parte immagino paghi lo scotto del costo: Iacopo voleva fare un'edizione figa, e l'ha fatta; però costa 32 €. E come materiali li vale anche, il punto è che può allontanare i clienti. È come aver fatto un'edizione deluxe, senza quella base.
E se un Solipsist (18 €) posso pensare di prenderlo comunque per sostenere la Coyote... Hot War costa quasi il doppio, l'acquisto "per la causa" diventa più difficile.
Iacopo Frigerio:
--- Citazione da: vanphanel - 2012-04-03 02:56:44 ---Posso dire solo una cosa,che però non è molto in topic?Frequentando questo forum ho sempre avuto l'impressione che Narrattiva e , in misura minore, Janus, seguano un pò di più gli acquirenti dei giochi prodotti\tradotti da loro, e questo è anche un motivo di interesse da parte degli acquirenti. Faccio un esempio:Iacopo,quante persone conosci che ti hanno chiesto un consiglio su Solipsist? a quante avete dato risposta? Poi,ovvio,anche i numeri contano,e purtroppo ora ,come hai detto tu,per voi è anche più difficile.
Detto questo,e per non essere completamente OT, mi aggrego alle proposte di Hell for Leather e di Mouse Guard...
--- Termina citazione ---
Dici una cosa vera, almeno sul lato di quanto io riesco a supportare. D'altronde tu stesso dai la risposta, se si fanno domande sui giochi Coyote, molto dipende dal fatto che io sia libero di rispondere. Ma d'altronde non è cambiabile più di tanto questa cosa, siamo pochi e sono l'unico dei tre che li conosce abbastanza bene tutti (ho fatto demo di tutti e al massimo, il problema è non ricordare bene le meccaniche se non rileggo il manuale da tempo).
Dall'altro punto di vista, a tutti gli effetti credo (a naso) che sia Michele che Claudia scrivano complessivamente meno di me, in realtà ricevi risposta da altri utenti del forum (che certamente possono essere vicini a Narrattiva, ma che non sono lo staff).
Se chiedi giochi Coyote, ci sono io, Davide è un altro che potrebbe rispondere con competenza su tutto o quasi, ma per gli altri utenti dipende dal caso, Korin e Mario su Contenders, Ezio o anche Mario su RavenDeath, Mario su Hell 4 leather.
Janus invece è effettivamente più pervasiva, proprio perché ha una base di addetti ai lavori più ampia :-)
Che poi, passo indietro, non è un mio atto di denuncia, è più una fotografia del momento, così come la vedo io. Già è incredibile come la situazione sia migliore del passato, ma non me ne lamento, cerco di analizzare, migliorare nelle cose che non so fare, cercare aiuti nelle cose che non saprò mai fare, tenere la testa bassa e lavorare e sperare che i limiti che mi porto dietro incidano il meno possibile :-)
Prima o poi, un giorno, non servirà che scriva io un post di supporto per giocare a Solipsist, proprio come ora non ce n'è bisogno per Cani o Apocalypse o Polaris :-)
Davide Losito - ( Khana ):
Che si parli poco dei giochi Coyote è un dato di fatto.
Che fino all'anno scorso ci fosse una percezione strana tale x cui Coyote fosse (nella migliore delle ipotesi) il "parente povero" della Triade, è un altro dato di fatto; mi sono trovato più volte, anche su altri lidi a dover sottolineare l'esistenza di Coyote quando si parlava di giochi Indie.
Quale sia la causa di tutto questo... Mah... L'ha detto Iacopo: c'è TANTISSIMA carne al fuoco.
Questo fa sì che partano una serie di filtri necessari perché chiaramente non si può acquistare tutto, e di quei filtri ne state parlando.
Io credo che il futuro riserverà sicuramente più spazio a Coyote. Ci sono molti giochi che meritano e che una volta provati lasciano sempre tutti a bocca aperta.
Ad esempio Covenant, ormai quasi dimenticato.
Moreno Roncucci:
Oltre a quello che ha detto Mirko, non è da dimenticare che Coyote, quando ancora non c'erano Iacopo e Vito (e Davide) fu fondata da Michele "Darkdrow" Dubini ponendosi praticamente in contrapposizione contro Narrattiva e Janus. Con polemiche aperte nei forum sulla politica dei prezzi, sulle scelte di comunicazione e persino su the Forge.
La scelta di mettersi "a metà del guado" (anzi, di negare proprio che ci fosse una qualunque differenza fra un gdr tradizionale e un forgita) era quella voluta e su cui si era basata la comunicazione all'inizio. E i primi stand la Coyote li fece non con Narrattiva e Janus, ma con la Willboard di Luca Volpino.
E' facile parlare con il senno di poi, ma mi era parsa una scelta sbagliata sin dall'inizio. Mi pareva un mettersi in polemica con il proprio bacino naturale di pubblico, sperando di ottenere non so quale riconoscimento dai giocatori tradizionalisti che avrebbero dovuto far finta di non accorgersi che Covenant non era tanto simile a D&D.
Quando sono arrivati poi Davide e Iacopo mi sa che hanno ereditato le conseguenze di questi errori.
L'esistenza stessa di questi giochi è, oggettivamente, una polemica aperta contro il gdr tradizionale e l'idea che "un gdr deve essere fatto così" con "così"= "come si sono fatti tutti i gdr per vent'anni". A porsi a metà del guado non si evita la guerra, si viene semplicemente impiombati da entrambe le parti...
[crosspost con Iacopo e Davide]
Mr. Mario:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-04-03 16:54:55 --- con la Willboard di Luca Volpino.
--- Termina citazione ---
Wild Boar
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa