Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Schema tripartito di Parpuzio

<< < (5/8) > >>

Moreno Roncucci:
La segretezza è una tecnica come un altra, ci sono giochi (anche forgiti) che la usano, altri no, dipende da cosa funziona in quel caso.

Si è visto però che spesso, per pura abitudine (e perchè "nei gdr si fa così"), si usa l'approccio "i giocatori non sanno quello che non sa il personaggio" anche in giochi dove invece sarebbe opportuno fare il contrario (per esempio, in molti narrativisti), e dualmente, molti giocatori rifiutano concettualmente a priori l'idea di un gdr dove sanno cose che il personaggio non sa (per poi cambiare idea una volta aver proato e aver visto che in realtà non gli rovina per nulla l'immedesimazione). Da qui una certa polemica latente contro la "segretezza". Ma non è una polemica contro la tecnica in sè, quanto contro l'abuso che se ne fa a priori.

Andrea Angiolino:
Il rapporto tra personaggio e giocatore è delicatissimo anche nei parpuzi. Nei Cavalieri del Tempio, per esempio, il tuo personaggio può avere un attacco di vigliaccheria o di logorrea o di timidezza, e non fare quello che vuoi te (a te interpretarlo). A me sembrava divertente, a molti giocatori pure... Ma qualcuno non lo accettava proprio (anche perché è un meccanismo che in effetti non ricade nella definizione di parpuzio qua sopra). Pazienza, non si può sempre piacere a tutti.

Chiuso l'OT. Grazie a tutti!

Raffaele Vota:
Da quanto ho capito nei giochi che mi piacciono (già, spesso parlo con me stesso!) i giocatori hanno pieno controllo sui loro PG: non c'è nessuna "voce fuori campo" che può costringere loro a fare qualcosa, nessun allineamento, a meno che non decidano di rischiare.
In cani pigli Fallout che può modificare le convinzioni del tuo PG, ma sei TU a decidere se ricevere Fallout, se ne vale la pena, e soprattutto la CONSEGUENZA di tale scelta. Hai delle linee guida, vero, ma sono interpretabili.
In Non Cedere al Sonno decidi TU quanti dadi Follia utilizzare per tentare di vincere il Conflitto e, ancora, se la Follia Domina devi interpretare TU.
Ecco, da non esperto quale sono, alcunie sempi di giochi che mi paiciono e mi invogliano a giocarci.
Ricordo spesso che, quando arbitravo la scatola rossa, spesso mi incazzavo quando qualcuno usciva dall'allineamento, quando preferiva fare una cosa mentre IO E SOLTANTO IO volevo che facesse invece quest'altro. Nei giochi che qui vengono definiti parpuziani, quindi, è molto più facile IMPORRE la prorpia visione, mentre nei giochi ben studiati, e i narrativisti lo sono, nulla è mai troppo decisio all'inizio, è la storia assume il gusto del divenire. E questo, l'ho capito forse un pò troppo tardi ma intuito spesso, è il genere di giochi che mi piace.
Ho giocato anche molto a On Stage e devo dire che, alla fine, il "mestiere" del master non aveva molto del parpuziano; i punteggi erano segreti ma è come se non lo fossero stati: il master semplicemente li confrontava e vedeva chi aveva il punteggio più alto, stop. Poi magari mi sbaglio ma il amster in On Stage non aveva un potere così volgarmente IMMENSO come quello dei GdR parpuziani, il che era un bene.
Invece la smania di raggiungere il proprio obiettivo personale poteva, in molti modi, "danneggaire" la storia, se no stavi attento e ti facevi rpendere troppo la mano. Ma, almeno quando ci giocavo io, ciò non è quasi mai capitato con nessuno.
I giochi ben studiati cercano di evitare a priori tutti questi problemi. per questo non tornerò penso più a giocare a parpuzio, il che non vuol dire che non possa essere divertente, tutt'altro, ma che ora come ora all'imedesimazione troppo "netta" preferisco l'altro modo.
Forse soltanto coi GdR investigativi potrei fare uno strappo alla regola, ed in tal caso opterei per Esoterroristi, che evita a priori un bel pò di problemi legati ai tiri.
Sono andato off topic? Se si chiedo scusa: posto poco qui ma quando lo faccio tendo adesagerare...

Andrea Angiolino:

--- Citazione ---il master semplicemente li confrontava e vedeva chi aveva il punteggio più alto, stop. Poi magari mi sbaglio ma il amster in On Stage non aveva un potere così volgarmente IMMENSO come quello dei GdR parpuziani, il che era un bene.
--- Termina citazione ---


Il potere del regista è pressoché nullo. Appunto confronta e dichiara. Ma non decide niente.

Ecco chiarito il mio dubbio su OS! parpuzio o no: questo thread iniziava con


--- Citazione ---[cite]Postato da: Korin Duval[/cite][p]Riprendo daquesto post![/p][p]Io dicevo che Parpuzio ha, stringi stringi, questo schema.
"Il Giocatore dice che il PG prova (sottolineo: PROVA) a fare una cosa.
Il GM decide che (1) ci riesce, che (2) non ci riesce, oppure (3) stabilisce la probabilità di riuscita.
FINE."
--- Termina citazione ---


e apparentemente mi era parso che OS! rientrasse in questo schema, limitatamente ai casi 1 e 2. Invece no proprio perché non è vero che il master "decide". Il master si limita a "verificare".


--- Citazione ---Invece la smania di raggiungere il proprio obiettivo personale poteva, in molti modi, "danneggaire" la storia, se no stavi attento e ti facevi rpendere troppo la mano. Ma, almeno quando ci giocavo io, ciò non è quasi mai capitato con nessuno.
--- Termina citazione ---


Perché tale smania sarebbe un errore di chi non ha letto il manuale e come esso definisce gli obiettivi. Sarebbe un errore commesso da uno che crede di giocare a OS! mentre sta giocando a Risiko! perché alle regole di OS! rimpiazza inconsciamente la sua conoscenza di giochi precedenti, come chi credesse di giocare un nw e in realtà giocasse a parpuzio.


--- Citazione ---Sono andato off topic? Se si chiedo scusa: posto poco qui ma quando lo faccio tendo adesagerare...
--- Termina citazione ---


Io sì, e chiudo.

Grazie!

A.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]Perché tale smania sarebbe un errore di chi non ha letto il manuale e come esso definisce gli obiettivi. Sarebbe un errore commesso da uno che crede di giocare a OS! mentre sta giocando a Risiko! perché alle regole di OS! rimpiazza inconsciamente la sua conoscenza di giochi precedenti, come chi credesse di giocare un nw e in realtà giocasse a parpuzio
--- Termina citazione ---

Se ho ben capito On Stage! (che ho giocato una sola volta e non ricordo bene), la situazione non è la stessa: arrivare al danneggiare la storia per smania in On Stage! si può fare applicando il regolamento, per trasformare un non-parpuzio in un parpuzio invece lo si deve cambiare. In questo senso, sempre se ho ben capito, direi che è un difetto non di intenzioni, ma di meccaniche (che non proteggono le intenzioni e anzi potrebbero spingere a fare altrimenti).
Ovviamente sempre gradite conferme o smentite :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa