Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[AW hack] Whispering Willows
Kagura:
Forse attira il lato fiabesco anche per una serie di reinterpretazioni interessanti del tema: pensa - in ambito parodistico - ai primi due shreck, nei fumetti ci sarebbero Fables e un fumetto meno conosciuto intitolato Lullaby, poi qualcuno mi ha parlato di una serie tv piuttosto spassosa (e non mi riferisco a quella degli anni '80, Biancaneve a Beverly Hills, che era una sit com)...
Insomma, la fiaba spakka!
Giulia Cursi:
--- Citazione da: giullina - 2012-03-30 18:54:38 ---
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-03-30 15:32:10 ---No perché di base molte favole sono ben più crudeli e cruente di quanto si pensi, per fare due esempi: Hansel e Gretel vengono abbandonati di proposito dai genitori e la Sirenetta alla fine della storia muore disperata e sola.
Non so quanto possano essere considerate allegre e pucciose "le favole".
--- Termina citazione ---
Giulia, è bello vedere che hai completamente ignorato il mio post un poco più in su :'(
--- Termina citazione ---
Scusa! A volte leggo leggo leggo e mi perdo... :(
Michael Tangherlini:
Ok, ho recepito l'antifona: tengo gli animaletti pucciosi come protagonisti, ma mi metto alla ricerca di archetipi favolistici utili da usare come playbook. Che alcuni me li avete dati e sono pure fighi, ma se ne trovo altri posso fare una cernita più accurata.
--- Citazione da: Fabio Succi Cimentini - 2012-04-02 12:54:16 ---Ed esatto, imbraccio il suo punto di vista anche sui playbook. Io ci vedrei bene il costrutto, l'animale da preda, . Anche senza avere esseri umani in giro: anzi, che l'umano sia una presenza misteriosa mi piace assai: magari gli unici personaggi giocanti dalla forma umana sono i costrutti di legno/pandizenzero/quelchelè.
--- Termina citazione ---
Ci stavo pensando ieri: l'omino di latta alla ricerca del cuore del "Mago di Oz." O anche lo Schiaccianoci. Sarebbero cool, in effetti.
-MikeT
Iacopo Benigni:
Perchè sono fighe le FIABE? Perchè nelle versioni più diffuse sono la trascrizione e formalizzazione scritta di una tradizione orale di raccontare storie. Quelle sono storie sopravvissute ai millenni e decine di generazioni hanno deciso di tramandare proprio quelle e non altre, ci sarà un motivo?
Aggiungo una nota forse un po' sofisticata e forse per questo non calzante: i gdr sono un ritorno alla trasmissione orale delle storie, secondo me c'entra anche questo.
Kagura:
Aggiungerei che l'estetica furry non esclude profondità o situazioni inquietanti (ma è inutile starlo a dire qui, con gente anni luce più scafata di me).
Michael, se porti avanti il progetto io sono sicuramente curioso di vedere cosa ne esce (pensavo, tra l'altro, che anche i videogiochi del genere american mcgee's alice potrebbero dare qualche ispirazione) ;D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa