[cite]Postato da: rgrassi[/cite]Visto che, presumo, l'impatto dei NW all'estero è maggiore, è possibile avere dei dati sul riscontro ed il gradimento da parte delle donne al di fuori dell'Italia?
Magari l'ambasciatore (Moreno) riesce a tirare fuori qualcosa.
Non parlerei qui tanto di NW quanto di uscire semplicemente da una certa mentalità caratteristica del gdr "tradizionale"... nei paesi nordici hanno percentuali altissime di donne in eventi "live" che non hanno nulla di NW e semplicemente si basano più sull'esperienza che fanno provare che non sul vincere.
Parlando solo degli USA, negli eventi collegati in qualche maniera a The Forge o storygames (forge midwest, camp nerdly, jiffycon, etc.) che la percentuale di donne (anche fra gli autori) sia molto più alta che non alla gencon si vede chiaramente da foto e filmati, ma visto che non mettono online le liste dei partecipanti non saprei dire i numeri esatti. Credo sia significativo comunque il fatto che NON li diano più, cioè che la cosa non sorprenda nessuno.
Per un paragone con la cultura tipica della Gencon, sarebbero stati utilissimi alcuni thread molto polemici sulla gestione delle "partner al seguito" alla gencon 2007 (erano state organizzate attività "alternative" tipo corsi di uncinetto, dando per scontato che il giocatore fosse l'uomo e avesse al seguito una rompiballe donna) , ma non ho conservato i link... qualcuno degli altri frequentatori di forum USA ce li ha?