Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Design, On Stage Donne & Giochi
Andrea Angiolino:
Esattamente, è proprio quello il senso. Credo che anche Bill Gates, se si ritrovasse nella situazione in cui era uscito il dos 3, lo rifarebbe uguale.
Al giorno d'oggi no, e infatti sia io che lui facciamo altro.
Niccolò:
--- Citazione ---Esattamente, è proprio quello il senso. Credo che anche Bill Gates, se si ritrovasse nella situazione in cui era uscito il dos 3, lo rifarebbe uguale./quote]
col senno di adesso? dubito proprio. in qualcunque attività, anche quelle andate bene (e per dirlo dei gdr bisogna proprio... sapersi accontentare... si fanno (o si rinoscono degli errori che, evitati, avrebbero "reso meglio". magari adesso bill si mangia le mani per non aver introdotto un commander o una shella in dos3, perchè avrebbe conquistato molto prima e molto più pervasivamente il mercato mondiale.
io, di davveo certo, so solo che l'"errore" è stato poi rimediato con windows 95.
--- Termina citazione ---
Antonio Caciolli:
scusate?
qual'è il tema della discussione??????
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa!
@Michele
Ho chiesto scusa al mod e ho pregato di riaprire la discussione, ma comque a me va bene continuare qui, anzi pure meglio.
@Claudia:
Fatti sentire!
* Pongono meno attenzione a quello che i personaggi SANNO FARE, e più attenzione a quello che SONO ed HANNO DA RACCONTARE.
* Creano una bella storia
* Offrono una esperienza più coinvolgente ed emotivamente intensa
Dei tre punti da te elencati, sul secondo ci ho fatto un post molto contestato, quindi non mi ripeto, credo che il primo e l'ultimo siano quelli che rappresentano in maniera migliore e più chiara quello che una donna, sia gia giocatrice, che non, potrebbe trovare di attraente nel GDR nw, tanto che, nell'altro topic ho utilizzato al posto di "emotivamente intensa" l'aggettivo "intima".
Quell'intimità che manca ai "giochi di soldatini".
Ecco io temo che il gdr classico prenda per personaggi i soldatini - se mi ricordo bene, Moreno aveva scritto appunto questo in un suo famoso intervento paragonandolo però agli Avatar di WoW -, per farla breve il giocatore, checché ne possa dire, è distante dal gioco, perché il soldatino è solo una marionetta che muove nel mondo, non una storia, un principio - il termine giusto nella lingua italiana credo sia parabola, ma credo che si sarei stato tacciato di visionarietà ;) - che vuole raccontare.
Come ho detto nell'altro topic, i soldatini piacciono ai maschietti.
Aloa!
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]ammesso anche che per qualcuno aver ideato e sperimentato dei non-parpuzi senza arrivare a creare the Forge possa essere una colpa.
--- Termina citazione ---
Ma certo che no! E'un peccato, ma non una colpa, casomai un merito per aver tentato (IMO).
^_^
--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]Credo che anche Bill Gates, se si ritrovasse nella situazione in cui era uscito il dos 3, lo rifarebbe uguale.
--- Termina citazione ---
Probabile. E'la vecchia questione della prospettiva dello storico. Il problema è quando ADESSO si progettano cose che hanno già fatto il loro tempo, ma siamo già d'accordo tutti, pare.
Torniamo al tema principale...
--- Citazione ---[cite]Postato da: fenna[/cite]Ecco io temo che il gdr classico prenda per personaggi i soldatini
--- Termina citazione ---
Concordo a metà.
Concordo quando dici che è questo che repelle istintivamente le ragazze.
Non sono d'accordo se (e solo se) dici che parpuzio IMPLICA questo. Molti parpuzi si barricano dietro coltri di numeri per ascendenza storica.
Tanto per buttare altra carne sul fuoco vi ricordate questo storico articolo di Kaos numero 1 - Galateo di Roleplaying Moderno Per Signorine?
Ottobre 1991, mica ieri. Il titolo è tutto maiuscolo in omaggio alle usanze di allora. ;)
Da rileggere con occhi nuovi, decisamente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa