Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Design, On Stage Donne & Giochi
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]avrò pubblicato una mezza dozzina di giochi di ruolo, di cui sono tuttora ingenuamente soddisfatto, e tutti a quel modello si rifanno.
--- Termina citazione ---
e il motivo per cui li hai fatti tutti basati su quel modello?
Andrea Angiolino:
Nik:
>e il motivo per cui li hai fatti tutti basati su quel modello?
Per quanto riguarda giochi più "consistenti" (I Cavalieri del Tempio, Il gdr di Dragonball/Dragonball Z) perché era un modello eficcace, funzionava bene, piaceva, era adatto alle ambientazioni che io e i miei coautori avevamo scelto. Per quanto riguarda giochi più leggeri (Mediterraneo/Orlando Furioso/Il segreto del Nilo, CYB) c'era in più la volontà di creare dei giochi che potessero divulgare il gioco di ruolo a chi non lo conosceva. Di conseguenza, essendo all'epoca (primissimi anni '90) quello il modello prevalente, a esso si rifacevano (sia pure con regole assai più asciutte ed essenziali) per appunto divulgarlo, per costituire una prima occasione di sperimentarlo.
Niccolò:
allora, per come la vedo io, furono errori d'ingenuità, comprensibilissimi perchè alla base della cultura dilagante.
Andrea Angiolino:
Nik:
>allora, per come la vedo io, furono errori d'ingenuità, comprensibilissimi perchè alla base della cultura dilagante.
Non furono errori, per come la vedo io. Sono tutti giochi che hanno avuto successo, hanno esaurito le loro brave tirature a quattro o cinque cifre, hanno trovato un loro pubblico che ha espresso soddisfazione e coinvolgimento, hanno avuto buone recensioni perfino nelle terze pagine dei quotidiani e all'estero, ci hanno dato visibilità televisiva e hanno portato a me e ai miei coautori parecchie altre soddisfazioni di vario genere. Li rifarei uguali, se mi ritrovassi nelle stesse situazioni di allora. Il mio "ingenuamente" si riferiva al fatto di esserne soddisfatto ancora oggi. Del resto all'epoca l'obiettivo era quello di creare e poi ampliare l'ambiente del gioco di ruolo italiano, al limite di preservarlo al momento delle campagne di stampa su suicidi e omicidi nel gdr... Comunque non necessariamente di rivoluzionarlo. E da quel punto di vista credo di aver dato un mio piccolo contributo: da qui la soddisfazione.
Niccolò:
--- Citazione ---Li rifarei uguali, se mi ritrovassi nelle stesse situazioni di allora.
--- Termina citazione ---
prova a vendere il dos 3 come sistema operativo, magari ci fai i soldi. al tempo era azzeccato, dopotutto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa