Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Il mondo degli RPG in fatale declino?
Serenello:
--- Citazione da: rgrassi - 2012-02-15 04:43:37 ---
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-02-15 04:38:08 ---Mirko sta (giustamente) parlando (con il termine "risposta ludica specifica") di quello che in altri settori si chiama "vantaggio competitivo" o "nicchia ecologica", ed è un concetto che il settore del GdR non ha mai afferrato molto bene. ^^;
--- Termina citazione ---
Ma tu dici che nei gdr tabletop sia una strada davvero percorribile?
O c'è il rischio di fare la fine delle avventure testuali e dei librogame (come penso io)?
Rob
--- Termina citazione ---
Le avventure testuali non sono morte, semplicemente non c'è più nessuno che le produce.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: rgrassi - 2012-02-15 04:43:37 ---
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-02-15 04:38:08 ---Mirko sta (giustamente) parlando (con il termine "risposta ludica specifica") di quello che in altri settori si chiama "vantaggio competitivo" o "nicchia ecologica", ed è un concetto che il settore del GdR non ha mai afferrato molto bene. ^^;
--- Termina citazione ---
Ma tu dici che nei gdr tabletop sia una strada davvero percorribile?
--- Termina citazione ---
Errr... tutto il movimento "indie"? ^^;
Non è nient'altro che una reazione sensata in termini di "evoluzione" o, se preferisci, di marketing: ridimensionarsi, diventare agili.
Non ricordo se era Moreno che parlava di "piccoli mammiferi sopravvissuti ai dinosauri", ma trovo il paragone azzeccato, chiunque l'abbia detto.
Se non c'è più "massa" di pubblico e di soldi per sfamare i giganti D&D, WW, ecc., bisogna tagliare i costi. Consumare meno.
Non hai 50.000 $ per illustrare un manuale tutto a colori di 900 pagine diviso in 3 volumi? (conto 150$ di media per illustrazione, una ogni 3 pagine).
FOTOCOPIE e giochi fatti da DIECI paginette!
Hai visto cosa si può fare conoscendo due-tre disegnatori? KKUKK in italiano e Angelica illustrati a costo zero (manovalanza gratuita).
Hai visto che può fare Technoir (che è un bel gioco, secondo me!) con un Kickstarter?
^___^
il mietitore:
--- Citazione ---Let’s face it – roleplaying is a reading intense hobby and people don’t read anymore.
--- Termina citazione ---
Sulla seconda parte è vero. Io per primo non ce la faccio più a leggere, mi sconquasso i coglioni. Ultimamente non sono riuscito a finire quasi neanche un libro che non fosse obbligato dall'università. Forse, e dico forse, tra qualche giorno arriverò in fondo a quelle 150 pagine de L'Anello di Re Salomone. Ma faccio fatica pure per quelle online.
Tuttavia io sono un sostenitore della teoria del "rigirare il discorso".
Secondo me ad esempio tantovale fare manuali NON SCRITTI. I videogiochi si spiegano da soli mentre li giochi. E allora al diavolo il problema dei giocatori che non leggono.
Certo, poi si rischiano disastri alla Dragonstrike (http://www.youtube.com/watch?v=PDF9mAHSWZg).
Ma allora tantovale scrivere diversamente. O come quantità (vedi appunto i giochi di 40 pagine che si vedono spesso, nella nostra nicchia) oppure trovando nuove possibilità.
Tipo, per dirne una, la forma ipertestuale. Manuali installati su cd e spiegati "a wiki". Quando vedi il mostro fai un tiro paura. Che è il tiro paura? Clicca su "paura" e la pagina te lo spiegherà.
E qui se vogliamo splittiamo: io sono davvero convinto che i manuali ipertestuali portebbero essere una soluzione non male.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Serenello conta che io quel post l'ho pescato quando l'avevano appena pubblicato (quasi 2 o 3 mesi fa, se non erro).
Volevo scriverci un articolo ma poi non ho trovato il tempo :P
rgrassi:
--- Citazione ---Errr... tutto il movimento "indie"? ^^;
--- Termina citazione ---
Dici che ha tutto questo peso e prospettiva?
Spero di si.
Io temo la sindrome da "riserva indiana".
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa