Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[SLOW DOWN] Reperire informazioni corrette sulla Teoria
Patrick:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4214.0.html
questo non risponde già in gran parte alla richiesta?
Come già detto più volte, lo stato dell'arte è descritto nelle miriadi di articoli e giochi. Ti interessa imparare? Gioca ai giochi, leggi gli articoli, apri topic per chiarimenti.
Non ti va di leggere gli articoli? Allora lascia perdere.
davvero non credo si possa fare molto di meglio che elencare tutti i vari articoli e discussioni utili ^^
Ovvero, rileggetevi, bene, con attenzione, la prima parte del topic linkato.
Mauro:
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-02-09 23:58:29 ---TUTTE le branche di qualsiasi scienza sono costantemente "in sviluppo e aggiornamento".
Questo però non vuol dire che non si possa fissare UN momento nel tempo e produrre un corpus unitario in base a ciò che è vero e corrente in QUEL momento
--- Termina citazione ---
Fan Mail: per quanto possa capire le ritrosie a fare un documento sull'attuale stato della teoria (paura di riassumere troppo, paura che venga travisato o impugnato tra N tempo, ecc.), la motivazione "perché è in costante cambiamento" non mi ha mai convinto esattamente per quei motivi.
Ezio:
Alessandro, sei in time out per aver risposto e commentato un intervento in blu all'interno di un thread, come da articolo 4.7 del regolamento.
Questo genere di osservazioni sono legittime, ma imparate a farle nel modo giusto, col tasto "segnala al moderatore".
Ti chiederei di non postare su questo thread prima di domani sera. Mi rendo conto che essendo un thread in slow down questo time out è puro formalismo, ma preferisco essere un po' formale che passare ad altre forme di sanzione.
Grazie della collaborazione.
Mr. Mario:
I miei testi universitari non sono carissimi, ma nemmeno troppo economici. Scrivere un testo di carattere universitario è difficile. Scrivere un buon testo, di carattere divulgativo, è ancora più difficile, fateci caso, ce ne sono molti di meno.
Il testo della teoria del big model non c'è. Sarebbe bello che ci fosse? Forse. Di certo scriverlo sarebbe difficile. Non solo, sarebbe pure un lavoro.
Kagura dice che gli interesserebbe capire meglio la teoria per scrivere giochi migliori, che è probabilmente la migliore motivazione possibile per voler imparare la teoria. Quindi questo ipotetico testo dovrebbe essere nella forma di un manuale per scrivere meglio i giochi.
Fate un parallelo con i manuali per scrivere meglio narrativa. Dei consigli di chi ci si fida? A sentimento, direi di quelli di un bravo scrittore. Quindi il parallelo sarebbe che la persona migliore per scrivere questo testo sarebbe un bravo autore di giochi.
Ecco, qui per me sorge il problema. Io invece, un bravo autore di giochi vorrei che impiegasse il suo tempo a scrivere bei giochi, piuttosto che un manuale. Da un certo punto di vista mi dispiace per Kagura, ma non scambierei, Apocalypse World, Spione, Ravendeath o Polaris con un manuale su come scrivere bei giochi.
Anzi, sono abbastanza convinto che l'esistenza di uno dei giochi succitati (ma non solo, sono esempi) mi darebbe un aiuto quasi altrettanto valido a scrivere giochi migliori.
Iacopo Benigni:
Faccio l'avvocato del diavolo della fossa: più passa il tempo senza che nessun buon autore si metta a scrivere un manuale di game design più aumentano le probabilità che un cialtrone ne pubblichi uno pessimo. :)
Ovviamnete quello che ho detto non è vero e non posso dimostrarlo ed è scritto delle stile delle Leggi di Murphy, sono d'accordo con Mario per inciso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa