Gente Che Gioca > Sotto il cofano

D&D clone narrativista?

<< < (9/12) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Paolo Castelli - 2012-02-02 18:08:46 ---ola,


visto che ieri per la prima volta ci ho giocato (anche se con un genre pack diverso) e funziona molto bene consiglio:


heroquest2 (moon design pdf @20€) + genre pack "Ye Little Book of HeroQuest Dungeoneering @3$ Ye Little Book of HeroQuest monster @5$.
--- Termina citazione ---

Attenzione che HeroquestbII è piuttosto dubbio in fatto di coerenza....

E proprio per cose come questa:

--- Citazione ---l- la potenza del drago è determinata seconfdo uno modello di sviluppo narrativo (pass fail cycle) e non a seconda dei suoi anni e del suo colore.

--- Termina citazione ---

Il voler riprodurre in tipo "modello" di storia invita, appunto, a "pensare alla storia".

Che è un idea tipicamente simulazionista.

(come sempre, non confondete la CA vera e propria che avete giocando con il grado di coerenza di un manuale)

Moreno Roncucci:
Questo thread sta diventando una bella dimostrazione del perchè dire "come D&D" (o peggio, "ispirato a D&D") senza specificare, è come chiedere "esiste un gdr stampato su carta?"

Vogliamo fare un riepilogo delle risposte?

Apocalypse Wolrd è come D&D: il GM si deve occupare di rendere verosimile il mondo, e di validare e giudicare le azioni compiute.
Trollbabe è come D&D, giochi un personaggio che diventa sempre più potente e gira per il mondo.
The Shadow of Yesterday è come D&D: mondo fantasy e magia.
Heroquest è come D&D, l'ambientazione può essere simile.
etc.

Posso anche proseguire io:
Cani nella Vigna è come D&D: si gioca in un party contro i demoni
La mia vita col padrone è come D&D: si gioca per uccidere il "cattivo finale"
Sporchi Segreti è come D&D: c'è un delitto da risolvere.
Annalise è come D&D: persino una delle due partite di esempio ha come protagonista un paladino in un mondo fantasy...
Polaris è come D&D: lì devi proprio giocare un cavaliere...
Shock: è come D&D: basta dire che il mondo è un fantasy post-catastrofe, e lo shock è che la magia esiste...
Cold City è come D&D: dai la caccia ai mostri nei sotterranei.
Non cedere al Sonno è come D&D:  tutti quanti ti vogliono male.
etc etc etc

L'unico gioco che davvero si adatta all'unico esempio pratico fatto, Avventure in Prima Serata, è quello che meno pare "derivato da D&D". Non lo direbbe nessuno. Eppure è proprio l'unico che ti può dare quel tipo di gioco che hai descritto, come l'hai descritto. (immaginando che fosse quello che volevi)

Perfetto esempio di come, se davvero avessi cercato un gioco che faceva quello, in questo thread parlando di D&D invece che concretamente di quello che volevi,  avresti ottenuto risposte completamente sbagliate.

Pippo, questo thread così non può continuare.  I pratica stai chiedendo "postate qualunque gioco che vi venga in mente che somigli ad una cosa che vi ricorda come giocavate D&D".  Che razza di utilità può avere un thread così?   E' un vago sondaggio senza nemmeno chiarire cosa sondi. In base alla domanda, qualunque gdr dell'universo potrebbe essere citabile. Potevi dire "postate qualcosa, una cosa qualunque su quello che volete" e come thread non era meno indefinito e contorto. E' il tipico thread "aria fritta" a cui tutti pensano quando si dice che "si parla di teoria" e che questa sezione è nata per stroncare.

Questa è una sezione basata sul gioco reale. Non sui sondaggi.  C'è scritto ben chiaro in cima all'header del sottoforum:  "Tutti i thread di questa sezione devono sempre partire da esperienze di gioco concreto"

Lo so che magari sei convinto di stare ricavando utilissime indicazioni da un thread come questo, ma credimi, non stai ricavando nulla se non confusione.

Se lo vuoi continuare, da adesso in poi ogni singolo post deve avere esperienze di gioco concreto, personale. Ma suggerisco di chiuderlo e basta

vonpaulus:
Ho accettato di non essere in grado di identificare le CA dei giochi da solo e quindi mi sono fidato della definizione dell'autore e di alcune opinioni in rete. Non concordo con te sul fatto che il Pass Fail Cycle sia un'idea simulazionista. Io l'ho interpretato in questo modo: lascia che la storia vada dove la vogliono portare i giocatori e dove ci sono elementi interessanti, ma se la "sfiga canta" allora lascia che la storia diventi un pò più facile, se la fortuna bacia fai diventare la storia più complicata prima che diventi banale. Ma tutto ciò è OT.


Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Paolo Castelli - 2012-02-02 22:45:16 ---Ho accettato di non essere in grado di identificare le CA dei giochi da solo e quindi mi sono fidato della definizione dell'autore e di alcune opinioni in rete.
--- Termina citazione ---

L'autore a quanto ne so è contrario al Big Model. Quando avrebbe detto che HQII è narrativista?

Visto comunque cosa succede quando si parla di "come D&D ma narrativista" senza fare esempi concreti? (OK, un esempio concreto è stato fatto, e si è visto che con quell'esempio la risposta è stata trovata subito in un unico post, non in tre pagine di thread...)

Pippo_Jedi:
Avevo iniziato a scrivere una risposta un po' di fuoco, poi ho contato fino a dieci e riscrivo con più calma.

@Moreno
Visto che, dopo i chiarimenti, anche Ezio mi ha dato uno spunto interessante sulla cosa e che si tratta di un facilitatore del forum, devo presumere che non star violando nessuna regola del forum (se così fosse nel caso richiamami puntualmente su quelle per favore, in modo che possa capire come adeguarmi).
Se non sto violando nessuna regola del forum, le persone stanno rispondendo sulla cosa (per gli off topic vedi in fondo) e a me va bene così, mi spieghi qual'è il problema?
Ti pare una discussione inutile? Se questo è il punto della tua critica (e a me sembra così, ma se ho inteso male ti prego di correggermi) scusami ma la categoria dell'utile e dell'inutile è soggettiva in questo caso: per te che hai una conoscenza enciclopedica dei giochi questa discussione non dice nulla di nuovo, per me che invece non ne conosco tantissimi è interessante ed utile perchè mi da' degli spunti per interessarmi a giochi nuovi.

@Ezio
non c'è bisogno delle scuse, basta chiarirsi senza problemi :-)
per lo spunto: io non avrei mai pensato a TB in quel senso... effettivamente ci sta...

@Paolo Castelli e @Iacopo Frigerio
mai sentito parlare dei giochi da voi nominati... appena ho un attimo di tempo ci butto un'occhio: grazie per gli spunti!

sugli ultimi due post di Paolo e Moreno: scusami Paolo ma che senso ha scrivere una cosa dicendo che è off-topic? moreno, scusami ma che senso ha rispondere ad una cosa off-topic?
Se è off topic è off topic: levatevi di torno e discutetene via pm o altrove: scrivete qui "hq2 è narrativista per me anche se tu dici di no, ne discutiamo via pm" o se aprite un altro thread mettete un link qui come punto in cui origina la questione. non è che se vi mettete a discutere di perchè X ha design Y e io vi ho chiesto di non farlo perchè non me ne frega niente è colpa mia, perdincibacco!  :D




Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa