Gente Che Gioca > Sotto il cofano
D&D clone narrativista?
Ezio:
Il fatto, Pippo, è che Moreno non ha neanche torto.
Vedi, la tua richiesta, così generica, mi ha subito lasciato perplesso, come ho anche scritto nel mio primo post, perché non è molto produttiva. Io te lo dico per esperienza: senza indicazioni di sorta questo thread finirà per elencare ogni singolo gdr coerentemente narrativista mai pubblicato (o meno), un po' come quando si chiede: "Che sistema per il setting X?" senza specificare cosa si intende per "setting X", che cosa è davvero rilevante e cosa no.
Con D&D il problema è particolarmente ampliato perché D&D vuol dire tutto e niente. Ci sono almeno 4 edizioni del gioco, e una serie di ambientazioni molto differenti nello scopo e nel "feeling" quasi infinita.
Un thread del genere è, quindi, molto difficilmente produttivo e al meglio finirà per allungarsi all'infinito. Thread del genere sono attivamente scoraggiati e, anche se non amo chiuderli a priori, spesso degenerano in modi che mi obbligano, purtroppo, a chiuderli comunque.
Dopo la tua prima spiegazione ti ho lasciato fare perché, onestamente, mi sembravi molto sicuro di quello che facevi e ho voluto darti fiducia (sia chiaro: non me ne pento e continuo tutt'ora a dartene). Anche adesso però non so quale sia il tuo scopo nel creare questo thread, e mi piacerebbe aiutarti a raggiungerlo. Per le ragioni che ho scritto sopra "Vedere quello che pensa la gente" non mi pare uno scopo particolarmente fruttuoso e, anzi, rischia di degenerare in fretta.
Un altro problema è la mancanza di collegamenti con la realtà pratica. Come sai gli esempi concreti, il parlare di gioco in termini, per così dire, materiali, è una regola fondamentale del forum e, ad ora, il tuo approccio alla problematica manca completamente di questo stretto collegamento alla realtà effettiva del gioco.
È quindi, secondo gli standard del forum, un modo sbagliato per approcciare un problema (qualunque esso sia. Ripeto: mi trovo un po' in difficoltà ad aiutarti perché non capisco bene lo scopo del thread, e mi piacerebbe parlarne con te, anche in privato).
A me non piace essere "severo" perché essere severo significa imporre le proprie idee e io sono qui per collaborare con tutti per ottenere gli scopi che il sito si prefigge però, effettivamente, questo thread viola un po' proprio questi scopi.
Facciamo così: come thread opener ti assumi le responsabilità di questo thread.
Mi piacerebbe che spiegassi, anche solo a me, in privato, ma preferirei in pubblico, qual'è lo scopo che ti prefiggi con questo thread, perché l'hai aperto.
Dopo di che vedremo di lavorare, assieme, per farlo rientrare nella "metodologia di lavoro" (e regolamento) di Gente Che Gioca, in modo da potercene avvantaggiare tutti.
Che ne dici?
Confido che, lavorando assieme, potremo uscirne entrambi soddisfatti.
Aspetto tue notizie e, nel frattempo, prego tutti di essere particolarmente attenti a scrivere qui. Non mandiamo in aria un thread che, in questo momento, è molto delicato.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Io credo adesso di avere capito ... provo a tradurre da Pippo a Forum ;)
Momento che edito___
Il "problema" qui è che Pippo ha posto male la domanda, e la gente un pò capisce fischi per fiaschi, un pò si gratta la testa e proprio non riesce a rispondere, perchè i termini della domanda gli fanno ingrippare il cervello.
La mia personalissima interpretazione del desiderio di Pippo è:
siccome D&D è il gioco che tutti giocano e (se non erro) io stesso vengo di fresco da là ...
e siccome il 99% di sti nuovi giochi moderni che non conosco sembrano proporre di tutto tranne la classica esperienza alla D&D* ...
allora mi domando se qualcuno ha provato a giocare a qualcosa tentando di rievocare tale feeling...
e in particolare mi attizza l'idea di fare una cosa simile con dei giochi NAR perchè si**
Notare poi la parte evidenziata e sottolineata.
Pippo non vuole un elenco di giochi, che tutti in coro gli abbiamo già detto è inutile perchè infinito.
Pippo vuole un elenco di esperienze pratiche ... vuole sapere se c'è gente che è riuscita in quanto stabilito prima, ovvero a giocare a un gioco NAR che mentre lo giochi pensi "ma che figo, è proprio come quando giocavo a D&D, e però meglioerso perchè bla bla bla".
*intesa come vaghissimo & generico feeling "alla D&D" ... immagino banalmente evocato dal Color visto che D&D è del tutto incoerente e ogni sessione di ogni gruppo è diversa, con in comune l'unico elemento del Color ... perchè c'è sempre il gruppo di avventurieri, c'è il Paladino e il Chierico e il Ladro, etc.
**evidentemente ha provato qualche NAR e gli è piaciuto?
_____________________________________________________________________
Dobbiamo provare a pensare a un thread tipo "le meorie più buffe del tuo Penny" oppure "Le Apocalissi più strane di AW".
Avete storie di quando volevate (che ne so, magari per convertire il vostro gruppo storico) provato a spacciare un qualche gioco moderno per un qualcosa "no cioè sai un pò tipo D&D ma cioè"?
Parlate della volta che avete fatto la serie di D&D con AiPS ... è andata bene? male? è stata bella ma di D&D proprio non aveva nulla? o si è rivelata "tutto ciò che ho sempre desiderato in D&D"?
Avete provato a fare Trollbabe dove invece di essere trollesse siete avventurieri e invece di scegliere la forma delle corna scegliete la "Classe" del personaggio? (spero vivamente di no, ma perchè porsi limiti?) :P
Avete provato Dungeon World (che è appunto un hack di AW per accostarsi al color di D&D) ?
E com'è andata?
Non so se ci ho azzeccato, ma spero di si.
Se posso permettermi un consiglio... cancella quel NAR dalla domanda... genera extra confusione e taglia fuori quello che immagino potrebbe essere il grosso delle potenziali risposte.
Pippo_Jedi:
ciao,
cerco di rispondere nel modo più costruttivo possibile.
Produttivo, non produttivo, utile non utile: dal mio punto di vista, vado di ActualPost e non di teoria fumosa :) , due contributi rispettano ciò che chiedo:
- il tuo contributo su TrollBabe e D&D. Questo perchè spieghi, molto brevemente ed in concreto, che l'aspetto epico di D&D, che per te era fondamentale, l'hai trovato in TB. il gioco è "ispirato a D&D"? non so, non mi interessa in senso stretto, l'ispirazione mi interessa perchè è quella che ha suscitato in te il gioco.
- il primo contributo di Paolo Castelli che parlava di Dungeon World hack free di AW. perchè è un hack con design narrativo che ricrea il color e alcune cose come classi e secondo lui può essere considerato, in parte, ispirato a D&D.
queste due cose, concrete e non fumose, anche se certamente non un actual play di gioco, insieme alle cose che anche Ezio diceva di aver capito dovrebbero aiutare capire cosa chiedo.
Qual'è lo scopo? rispondendo anche ad Hasimir: io non ho mai giocato a D&D se non 2 sessioni quando avevo 12-13 anni (cioè 20 anni fa) e quindi non mi interessa inseguire un vago sogno di un bel passato che non tornerà. A me interessa sapere quali giochi, fra che abbiano un design coerente che promuove una CA narrativista (spero di aver scritto correttamente la cosa), O siano più o meno esplicitamente ispirati a D&D (mettendo quindi in risalto questo o quest'altro aspetto) vedi esempio di sopra di Paolo, O, pur non essendo esplicitamente ispirati a D&D, hanno fatto pensare a chi li ha giocati che quel gioco centrasse una tematica per lui/lei centrale di D&D, vedi esempio Ezio.
Perchè mi interessa: perchè sono curioso, non conosco tutti i giochi del mondo e avere una risposta parziale alla cosa di cui sopra mi dà, da una parte, soddisfazione e, dall'altra, spunti sia per interessarmi di giochi che non conosco sia per ripensare ai, pochi, giochi che conosco.
E' un interesse che una discussione produttiva può, filosoficamente parlando, esaurire? ovviamente no, ma, penso io, che se non ci si accapiglia su cose che non centrano nulla, non vedo come una simile discussione può essere di detrimento al forum. Realisticamente ad un certo punto le persone non avranno più voglia di darmi altri spunti o di elaborare su di essi ed il thread diventerà inattivo sprofondando sempre più.
Ora...
per fare bagno d'umiltà, charitable reading per gli altri come prima cosa, mi sono andato a rileggere il mio primo post e atre cose e proporrei una cosa per non far degenerare il topic in flame: dato che, come dice anche Hasimir, il titolo è a questo punto fuorviante (se non altro per il termine clone) e che il primo post era oggettivamente fumoso e che non era quindi chiaro l'oggetto della discussione e che moltissime delle critiche rivoltemi hanno sicuramente diritto di cittadinanza, SE, un maiuscolo se, la spiegazione qua sopra è sufficientemente chiara nel far capire qual'è l'argomento della discussione e capirne i fini si potrebbe fare così...
si chiude questo thread contentenente un sacco di confusione e di off topic e ne apro un altro in cui metto:
- il link a questo per chiarire a chi vede il nuovo topic
- la spiegazione "positiva" di cui sopra su argomento e fine
- la spiegazione "negativa" su cosa non è (niente discussioni di teoria, se un gioco è di design narrativo o no)
- un titolo non fuorviante del tipo (consigli molto ben accetti): "Segnalatemi giochi secondo voi ispirati a D&D a vario titolo" dove nel testo chiarisco che mi interessano solo quelli che abbiano un design che promuove una CA narrativista (se è il giusto modo di formulare la cosa, invoco la benevolenza di Moreno su questo :) ).
Ora: tutto questo è anche "un po' esagerato" per un thread, dal mio punto di vista, senza grandi pretese, ma se lo staff e gli altri membri del forum pensano che sia una cosa giusta per tenere il forum ordinato e un buon luogo per discutere, ok, non c'è problema.
Alternativamente si può modificare titolo e primo post rimandando subito al blue post di Ezio a cui io rispondo qui e si continua da qui...
Se la proposte sopra non sembrano adeguate: che qualcuno faccia una proposta che lo sia... spero però che appaia evidente la mia volontà di "essere un bravo cittino" rispettando gli altri membri del forum, le sue regole ed etichetta, facendo anche un'onesta (spero) autocritica. Però non "mollo il pezzo" perchè credo che per me il thread abbia un, seppur piccolo nello schema delle grandi cose, interesse e non sarei neanche rispettoso nei confronti del forum e del tempo che le persone hanno investito nel leggere e rispondere se dicessi semplicemente "ah, ma vabbè, quanti casini, chissenefrega, vo a giocare a Skyrim invece che scrivere su GcG"
pregherei tutti di astenersi da scrivere nel merito fino a quando qualcuno dello staff non darà indicazioni su come procedere nel maneggiare questo thread.
... dopo di chè la fila di gente ansiosa di contribuire potrà inondarmi di saggezza ::) ... un po' di autoironia per stemperare gl'animi ci sta sempre :P
Ezio:
Ciao Pippo.
Grazie della pazienza. Apprezzo molto l'aiuto che mi hai dato. In particolare volevo sottilineare che quando parlo di "produttività di un thread" non parlo di un concetto astratto, ma nella capacità di un thread di essere utile al suo opener (tu) nel minor tempo e con la minor dispersione possibile. Raggiungere questo obiettivo è il compito principale di un Facilitatore. È appunto la semplicità di cui parli. Si, mi rendo conto che ho fatto un po' di casino io, ma ti chiedo di credermi: era necessario e, per me, è meglio avere un po' di casino ora che doversi scorrere 6 pagine di thread per trovare un post utile.
Questo thread era pericoloso da quel punto di vista appunto per la sua iniziale fumosità, che apriva le porte a tutta una serie di comportamenti scorretti, infatti su 3 pagine di thread due risposte "azzeccate" sono un po' pochine.
Vai a vedere cosa ho fatto al post iniziale, così dovrebbe essere il più chiaro possibile. Da parte mia sorveglierò ora che le risposte abbiano i le caratteristiche che chiedi.
Grazie, davvero, per la collaborazione. È così che mi piacerebbe poter gestire, sempre, un intervento.
Pippo_Jedi:
Ciao Ezio,
perfetto!
ti ringrazio molto, come ringrazio tutti quelli che hanno contribuito a chiarire le cose (anche Moreno con la sua proverbiale ruvidezza, ma vabè, siamo tutti cittini grandi e vaccinati ;) ).
riapriamo il topic a tutti quanti quindi... ora scappo, a presto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa