Gente Che Gioca > Sotto il cofano

D&D clone narrativista?

<< < (6/12) > >>

Dairon:
Certo che è incoerente: allora scegli una delle CA che dovrebbe seguire assieme (non riuscendoci per definzione). Insomma, parlava di clone, dell'esperienza "normale" del gioco, non di "ehi, ragazzi, ma se volessi giocare bene il dramma del vampiro di Ravenloft che terrorizza la cittadina..." (e allora noi in coro "Annalise!").
DND giocato come narrativista: sì, ma per Pelor, i tradizionalisti giocavano narrativista Cthulhu, parliamoci chiaro... concettualmente potresti farlo, ma che c'azzecca col gioco pubblicato?

Mini-OT: Agon rotto per qualcos'altro rispetto a quanto dicevo, e se sì cosa?
(ma non si vociferava di una nuova edizione?)

Ezio:
Luca, D&D non "dovrebbe" seguire nessuna CA. È nato per essere incoerente, vuole essere incoerente e non può essere altro che incoerente. Non "tende" a nessuna CA, non è più facile renderlo coerentemente gamista che coerentemente narrativista.


Nemmeno a parole e in teoria vuole farlo: nei suoi manuali, compresi quelli della 4a, si tende in tutte le direzioni contemporaneamente, dicendo che tutte sono importanti e che tutte ci devono essere per ottenere un buon gioco.
Per esempio tutta la parte della sfida tattica, tutta l'importanza data alla build dei poteri necessaria per affrontare al meglio le avventure, per "sconfiggere" il dungeon andrebbe nella direzione del "Fatevi sotto" (IMPORTANTE: nessuna di queste tecniche è, di per sé "gamista"), mentre l'attenzione data alla storia (del GM) e al "creare epica" potrebbe portare verso il "Diritto al Sogno" o al "Storia Adesso" (ma anche no, di nuovo non sono queste tecniche che fanno la CA)... ma niente di questo ha la precedenza.

Come in tutti i giochi davvero incoerenti in D&D convivono diverse tendenze, ma nessuna emerge sulle altre. Dato che appunto è questa emergenza, questa priorità che definisce un gioco coerente (vedi AW, pieno di PX, livelli, classi e sparamenti... eppure fortemente improntato allo "Storia Adesso") il non avere un'emergenza e una prioritizzazione definisce D&D come incoerente.
Se "tendesse" più verso una CA non sarebbe strettamente incoerente.


Persino quando dico che la 4a è più facilmente driftabile intendo che è più facile ignorare tutto quello che spinge in direzioni diverse rispetto alle altre edizioni, ovvero ci si riesce senza dover ridisegnare il gioco da capo: basta eliminare 3/4 dei manuali usciti e il gioco sta in piedi lo stesso.

Moreno Roncucci:
Un gioco o è coerente o è incoerente. Non esistono i giochi "un po' più coerenti verso x". Sono tre categorie come  "animale, vegetale, minerale", qualunque idea delle CA che le raffiguri in un piano con una "distanza" fra loro o punti intermedi, è sbagliata e implica non aver capito cosa sono.

Per ottenere un gioco coerente modificando un gioco incoerente, occorre (appunto) modificarlo.  Cioè ottenere un altro gioco. A quel punto fai il gioco che vuoi con la CA che vuoi. Non esiste un "questo gioco si lascia modificare così, ma così no". Il manuale non ti molla un cazzotto se cambi le regole

Ma il thread non è su Hack di D&D.  Finora l'unico esempio pratico postato, e quindi L'UNICA COSA CHE FA LEGGE per questo thread, in questa sezione dove l'esempio pratico ha la precedenza su qualunque altra cosa, è quello di un gioco generico che preveda certi ruoli sociali e combattimenti contro draghi. Punto. Si prega di non partire con off-topic fumosi e generici sulla hackabilità di D&D. Che, come tutti i thread su D&D, diventerebbe ben presto un tiro alla fune fra tifoserie. Perchè D&D non esiste come procedure di gioco univoche, ciascuno lo gioca da sempre in maniera diversa. Per questo, ancor più che con qualsiasi altro gioco o argomento, non si può parlare di D&D se non con esempi pratici

[edit: crosspost con Ezio]

Dairon:
Ma nessuno ha detto che dovrebbe come un "ehi, è una merda se non lo fa!". Leggilo come un "sembrebbe avere in mente di volerti dare questo".

Come Vampiri a parole sarebbe un narrativista, direi.

Se poi non pensi DND abbia queste intenzione, altro discorso.

Pippo_Jedi:
uo uo uo uoooo... cool down: di tutti i post riguardanti il perchè X dovrebbe essere cosa discutendo di teoria di design, per altro senza ap o altro, non me ne frega assolutamente NULLA.
sono completamente off topic.
non è oggetto di discussione qui. punto. prego quindi di smettere l'off topic e se qualcuno ha qualcos'altro da discutere lo può fare in un altro thread anche se mi sembra la solita riedizione di discussioni già affontate mille volte su questo forum e che, personalmente, non trovo del benchè minimo interesse.

Tornando in topic e cercando di rispondere alle domande poste:
@Piroddi: siccome non conosco gran parte dei giochi moderni che ci sono, mi chiedevo semplicemente se ce ne fosse uno ispirato a D&D che avesse un design narrativista. Pura e semplice curiosità su questa cosa e, nel caso, sui suoi esiti.

Non è che ogni singolo thread deve essere la discussione teorica definitiva con cui si cambia la prospettiva del mondo di una persona o di una comunità: ho una curiosità e se qualcuno ha la voglia di intavolare una discussione, senza chissà quali pretese, ben venga.
Magari a qualcuno fa piacere discutere del fatto che il suo hack di X è andato bene, s'è divertito... oppure che è andato male e sconsiglia a chiunque di provare a fare una cosa del genere. Per questo inizialmente avevo messo la cosa in gioco concreto: perchè volevo che mi si parlasse di giochi, non di teoria; poi i mod hanno deciso che questa è la sezione giusta perchè nel titolo e nella discussione compare un termine di design, vabbene, rispetto la decisione, ma questo non cambia di una virgola ciò che mi interessa. Se chiedo in un forum di cucina: "vorrei conoscere la cucina francese mi date qualche ricetta" e uno arriva e mi incomincia a ragionare di storia della cucina e come quella francese attuale discenda da X o Y la mia reazione è: ma che cazz...? voglio solo un paio di ricette di quella merda di cucina francese, non una lezione di storia!

@Ezio: se rileggi il thread vedrai che la tua domanda è sostanzialmente la stessa di Moreno, a cui io rispondevo così

--- Citazione da: pippo ---
--- Citazione da: moreno ---Non era quello che volevi? E allora spiegati meglio, caspita! Che se mi dici che lo dovrei già sapere cosa tu pensi che sia D&D, questo è quello che mi viene in mente.
--- Termina citazione ---
No, No! era esattamente quello che volevo :-D
Secondo Moreno un gioco che secondo lui può essere ispirato a D&D ed essere narrativista è AW perchè ha blah blah blah
--- Termina citazione ---

Secondo te Ezio, non secondo pippo_jedi, che vuoi partecipare alla discussione, X è da considerarsi ispirato a D&D? sì? ok, è in topic.
Non sei telepatico e quindi, dato che non ho scritto niente se non che mi interessano le cose narrativiste, come fai a sapere a me cosa potrebbe interessare? La mia sarebbe quindi una richiesta senza senso.

E' come se dovessi chiedere: mi consigliate un film horror bello? è chiaro che è una richiesta vaghissima: survival horror? splatter? con i fantasmi, senza? comico? drammatico? la richiesta di precisazione è giustificata, per carità, ma ho già detto che qualsiasi horror va bene, magari spiegami che tipo di horror è quando mi parli di "28 giorni dopo".


@Dairon: con tutto il rispetto ma... nel titolo c'è scritto "narrativista" e mi proponi un gioco gamista?  ;D
il resto come detto prima è off-topic e se dovessi riformulare quel discorso nella domanda: "ma perchè narrativista? secondo me quelli simulazionisti o gamisti son più belli", la mia risposta è "grazie dell'opinione ma non mi interessa, mi interessano quelli narrativisti, grazie". punto  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa