Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] CnV - usare l'ambiente nei conflitti

<< < (3/10) > >>

Moreno Roncucci:
Al resto risponderò dopo, perchè c'è molto da scrivere e ora non ho il tempo necessario, ma una cosa la dico subito che faccio presto.

Fare il conflitto per raggiungere il fuggitivo, non è sbagliato. Anzi, è seguire il regolamento. Sarebbe sbagliato invece fare il conflitto per "il pacchetto completo" (inseguimento, cattura e vari optional).

Ogni gioco funziona con regole diverse. Ogni gioco fa storia a parte. (ripetete con me questo mantra tutte le mattine, fa bene all'anima). CnV non è avventure in prima serata, dove hai un budget, una scena e devi andare al sodo.  Cani nella Vigna è un gioco dove nel manuale c'è scritto, nero su bianco, "il compito del GM è di spingere i giocatori a scegliere poste piccole e cedibili"

In Avventure in Prima Serata, il compito del Produttore in un caso come questo sarebbe dire "raggiungerlo? Sicura? Non che invece vuoi catturalo, ed è questa la vera posta?"
In Cani nella Vigna, il compito del produttore è dire "mmm... un conflitto per catturarlo? E' un po' troppo grossa come posta, se poi perdi, ti sfugge definitivamente. Perchè non fai prima un conflitto per raggiungerlo? Così anche se cedi la posta non ti è sfuggito per sempre..."

Simone Micucci:
la questione delle poste piccole mi è sempre stata chiara (grazie comunque per averlo sottolineato Moreno).

Però ho delle difficoltà a vedere l'invalidità del mio rilancio...non nega direttamente la posta.

La posta è: il sovrintendente raggiunge Jake
Il rilancio è: "non lo seguite"
ok, chi accusa il colpo vedrà il sovrintendente allontanarsi e rimarrà indietro...

la vedo simile a

La posta è: "Cicciobello uccide lo stregone"
Rilancio: blocco le mani a Cicciobello con una stretta ... eh no, ti darebbe la posta, come fa a ucciderlo se ha le mani bloccate?

Se sono nel torto non riesco a vederlo Moreno, mi puoi fare un esempio di quelli tuoi? Di quei wall of text allucinanti dove insulti sardone e bastoni la gente. Uno di quelli che fa tanto inviperire chi li riceve. (dico sul serio, in genere quelle tue tirate mi aiutano a capire XD ).

Se ti serve ispirazione per cazziarmi meglio dai un'occhiata a quella scena (quel PbF lo abbiamo diviso...un topic per ogni scena, in modo che è più facile da consultare).
Perché almeno puoi vedere se ci sono altri rilanci che ti puzzano

il mio rilancio completo è alla fine di pagina 2, sembra lungo ma è pieno di commentini in realtà


--- Citazione ---Blocco -> 5 6 -> Non ti sta neanche a sentire, continua semplicemente a camminare nella direzione in cui ha visto scappare Jake (Impaziente 2d8) seguito dai suoi uomini. Uno di loro si volta un istante a guardarti, ma è solo colore. 2 3 (che schifo di tiro)

Pool attuale
1 1 2 2 2 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 5 6 10

Rilancio - Illuminano la strada con delle lanterne (1d6 - 4) e trovano le tracce (1d6 - 5) di Jake non molto lontano da dove vi trovavate.
Sconfortati dal loro atteggiamento non li seguite -> 10-6

Pool residua: 1 1 2 2 2 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5
--- Termina citazione ---

anche qui mi sta venendo il dubbio: posso chiamare le lanterne nel rilancio? e le tracce trovate? Sono oggetti validi?

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2012-01-19 03:54:06 ---lPerò ho delle difficoltà a vedere l'invalidità del mio rilancio...non nega direttamente la posta.

--- Termina citazione ---

Non dice "non riuscire più a fermare Jake, certo. Dice semplicemente "siete sfiduciati e rinunciate a fermarlo"... 

O, per dirla in altra maniera: "rilancio: abbandonate il conflitto!"

Il conflitto è fra i cani e il sovrintendente. Se i cani se ne vanno, non importa se poi comunque il sovrintendente fa qualcos'altro invece di andare a prendere la posta, i Cani hanno perso. Anche se il sovrintendente magari viene fermato da qualche PNG.


--- Citazione ---La posta è: il sovrintendente raggiunge Jake
Il rilancio è: "non lo seguite"
ok, chi accusa il colpo vedrà il sovrintendente allontanarsi e rimarrà indietro...
--- Termina citazione ---

Questo può accadere se non gli prendi i personaggi e li giochi tu mentre sfiduciati abbandonano il conflitto...  :-)


--- Citazione ---la vedo simile a

La posta è: "Cicciobello uccide lo stregone"
Rilancio: blocco le mani a Cicciobello con una stretta ... eh no, ti darebbe la posta, come fa a ucciderlo se ha le mani bloccate?
--- Termina citazione ---

No, sono molto diverse. Nel tuo esempio di Cicciobello, giustamente, dici COSA TENTI DI FARE (non è Polaris, non devi dire l'effetto, devi dire cosa fai). E' l'equivalente del giocare l'onda di disperazione senza dire cosa fanno i PG.

Ecco invece l'esempio di Cicciobello come sarebbe se fosse analogo alla giocata:
"Rilancio: la posta è che Cicciobello perdona lo stregone"

Certo, rimane la possibilità teorica che Cicciobello lo uccida dopo. Ma sarebbe un altro conflitto. Questo è finito.


--- Citazione ---Se sono nel torto non riesco a vederlo Moreno, mi puoi fare un esempio di quelli tuoi? Di quei wall of text allucinanti dove insulti sardone e bastoni la gente. Uno di quelli che fa tanto inviperire chi li riceve. (dico sul serio, in genere quelle tue tirate mi aiutano a capire XD ).
--- Termina citazione ---

Sto cercando di smettere, non erano apprezzate...  ::)


--- Citazione ---Se ti serve ispirazione per cazziarmi meglio dai un'occhiata a quella scena (quel PbF lo abbiamo diviso...un topic per ogni scena, in modo che è più facile da consultare).
Perché almeno puoi vedere se ci sono altri rilanci che ti puzzano
--- Termina citazione ---

Non so se ho capito la situazione, ma quello che ho letto conferma la mia valutazione. La posta era che IL SOVRINTENDENTE raggiungesse Jake. Se il sovrintendente muore non può raggiungere Jake.

(e trovi subito tracce dopo tanto tempo? Subito fuori, nel cortile? T'avrei sopracccigliato subito. Per me trovare tracce dopo tanto tempo era già un rilancio e le trovavi a miglia e miglia dalla città (perchè non erano orme nel terreno, ma cosa più durevoli come i resti di un fuoco, un oggetto caduto, etc.)

In generale mi è sembrato di vedere un sacco di rilanci ignorabili ("non ti guardo", "non ti cago", "ti ignoro e vado via", etc.) con un sacco di sovrannaturale e "muovere l'ambiente intorno) per fargli avere qualche effetto ("io ti ignoro completamente ma passa un angelo che ti dà una sberla"

Non aver paura di stroncare rilanci ignorabili.  Quando uno se ne va con una Posse, sguardo torvo, mani sul fucile con l'idea di "fare giustizia", non lo fermi citandogli un libro. I cani devono essere molto più proattivi.


--- Citazione ---Rilancio - Illuminano la strada con delle lanterne (1d6 - 4) e trovano le tracce (1d6 - 5) di Jake non molto lontano da dove vi trovavate.
Sconfortati dal loro atteggiamento non li seguite -> 10-6

Pool residua: 1 1 2 2 2 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5

anche qui mi sta venendo il dubbio: posso chiamare le lanterne nel rilancio? e le tracce trovate? Sono oggetti validi?
--- Termina citazione ---

Le lanterne sì. Le tracce, anche se non te le avessi cassate, no: non sono un oggetto.  Dire che "le usi" è come dire che usi il terreno per camminare e la luce del sole per vedere. Vuoi prenderti i dadi di un Sole grande ed eccellente?

Però tutte queste cose (e lo dovresti sapere) devono essere valutate da ci sta giocando. E' il gruppo l'ultimo giudice. Se va bene a tutti, le orme possono anche essere un oggetto.

[edit: sistemata la formattazione di un quote]

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2012-01-19 03:54:06 ---la questione delle poste piccole mi è sempre stata chiara (grazie comunque per averlo sottolineato Moreno).

Però ho delle difficoltà a vedere l'invalidità del mio rilancio...non nega direttamente la posta.

La posta è: il sovrintendente raggiunge Jake
Il rilancio è: "non lo seguite"
ok, chi accusa il colpo vedrà il sovrintendente allontanarsi e rimarrà indietro...

--- Termina citazione ---

Per me il rilancio è bastardo, ma valido.
Siamo rimasti indietro, ma non ci è impedito di raggiungere Jake e/o il Sovrintendente in un modo diverso da "seguire il sovrintendente".

Mauro:
Dipende tutto da come s'intende "non lo seguite": "Rinunciate a seguirlo", nel senso che è venuta meno la volontà di raggiungerlo, allora equivale alla posta (salvo che il tavolo concordi che all'interno del conflitto la volontà possa tornare, ma qui di fatto si ricade nell'esempio seguente).
"Rimanete indietro", nulla vieta poi di riprendere l'inseguimento (io l'avevo capita così).

Il punto è: come l'ha interpretato chi era al tavolo? Senza questa risposta, ci sono basi sia per considerarlo valido, sia per considerarlo sbagliato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa