Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[SLOW DOWN] CnV - usare l'ambiente nei conflitti
judge:
--- Citazione da: Jiwa - 2012-01-18 17:04:38 ---In realtà il mio obiettivo era scoraggiare la banda senza più un capo. L'apporto alla storia è: sarebbero stati ugualmente assoggettati quegli scagnozzi, dopo aver visto il proprio leader, che dice di avere Dio dalla sua, andare KO?
[...]
A questo punto, fermo restando che il mio obiettivo è mettere fuori gioco Isaac, posso semplicemente sparare un colpo in aria (precedentemente non ascoltavano le mie parole, quindi "alzo la voce"), spaventare il cavallo e far sì che travolga Isaac?
--- Termina citazione ---
Scusate si mi intrometto e domando, ma non sono un esperto di Cani nella Vigna e vorrei fare alcune domande per evitare errori con il mio gruppo in futuro.
1) Se il reale obiettivo di Jiwa è mettere fuori gioco Isaac, allora non è stata posta male la Posta?
2) Al di là del fatto che i rilanci precedenti siano leciti o meno, un giocatore può usare l'ambiente nei rilanci (ad esempio un cavallo che si imbizzarrisce, un asse che cade dall'alto, ...) o è prerogativa del master?
Se sono OT spostate pure.
Mauro:
--- Citazione da: Jiwa - 2012-01-18 17:04:38 ---Sia nel rilancio di Simone che nel mio, non vedo in palio la posta, cioè che Isaac e la sua banda raggiunga Jake
--- Termina citazione ---
Dipende anche da come è stato interpretato al tavolo: tieni presente che magari per tutti voi è stato ovvio che non dava la posta, ma dall'esterno si può avere l'impressione contraria (o no: a me non l'aveva data).
Di per sé però la posta è debole: Jake viene raggiunto, va bene... e poi? Non è stato messo fuori gioco, né colpito, né ucciso... è stato raggiunto. Punto.
--- Citazione ---Lo scenario già prevedeva un clima più avverso del normale, un grosso falò (un rogo) e un cavallo irrequieto (quello di John). Ho considerato questi elementi per rendere plausibile, anche da un punto di vista naturale, un vento che attizzasse il rogo e spaventasse la bestia
--- Termina citazione ---
Il problema è proprio quel "da un punto di vista naturale": non c'entra che logicamente ci stia o no, il punto è che l'ambiente è mosso dal master, non dai giocatori.
Col sovrannaturale alto, come detto è diverso.
Un Rilancio come: "Prego il Re della Vita di far alzare il vento in modo che li fermi" è un'azione del personaggio con una conseguenza possibile, totalmente analogo (sovrannaturale a parte) a "Gli sparo per ferirlo".
Un Rilancio come: "Il vento si alza" è totalmente slegato dal PG, che potrebbe non essere nemmeno lì.
--- Citazione da: judge - 2012-01-18 17:19:07 ---1) Se il reale obiettivo di Jiwa è mettere fuori gioco Isaac, allora non è stata posta male la Posta?
2) Al di là del fatto che i rilanci precedenti siano leciti o meno, un giocatore può usare l'ambiente nei rilanci (ad esempio un cavallo che si imbizzarrisce, un asse che cade dall'alto, ...) o è prerogativa del master?
--- Termina citazione ---
1) Sì.
2) Dipende. Prendiamo l'esempio dell'asse che cade:
Do un colpo all'impalcatura, un asse cade e travolge Josiah.
Oppure:
Non faccio nulla, un asse cade e travolge Josiah.
In entrambi i casi il giocatore ha mosso l'ambiente, ma nel primo è diretta conseguenza dell'azione di un PG.
Ora: senza avere una scena reale - comprensiva di intenzioni del giocatore - non è possibile dare una risposta certa, ma in generale il primo Rilancio è fattibile, il secondo no.
Jiwa:
--- Citazione da: Mauro - 2012-01-18 18:14:17 ---
--- Citazione da: Jiwa - 2012-01-18 17:04:38 ---Lo scenario già prevedeva un clima più avverso del normale, un grosso falò (un rogo) e un cavallo irrequieto (quello di John). Ho considerato questi elementi per rendere plausibile, anche da un punto di vista naturale, un vento che attizzasse il rogo e spaventasse la bestia
--- Termina citazione ---
Il problema è proprio quel "da un punto di vista naturale": non c'entra che logicamente ci stia o no, il punto è che l'ambiente è mosso dal master, non dai giocatori.
Col sovrannaturale alto, come detto è diverso.
Un Rilancio come: "Prego il Re della Vita di far alzare il vento in modo che li fermi" è un'azione del personaggio con una conseguenza possibile, totalmente analogo (sovrannaturale a parte) a "Gli sparo per ferirlo".
Un Rilancio come: "Il vento si alza" è totalmente slegato dal PG, che potrebbe non essere nemmeno lì.
--- Termina citazione ---
Sono d'accordo. Precisavo solo che non era mia intenzione alzare il livello del sovrannaturale.
Ho riformulato col personaggio che spara un colpo in aria. Il botto spaventa il tuo cavallo già irrequieto, che scappando colpisce Isaac.
Aspetto l'ok prima di postare, per non collezionare una serie di veti :D
judge:
--- Citazione ---2) Dipende. Prendiamo l'esempio dell'asse che cade:
Do un colpo all'impalcatura, un asse cade e travolge Josiah.
Oppure:
Non faccio nulla, un asse cade e travolge Josiah.
In entrambi i casi il giocatore ha mosso l'ambiente, ma nel primo è diretta conseguenza dell'azione di un PG.
Ora: senza avere una scena reale - comprensiva di intenzioni del giocatore - non è possibile dare una risposta certa, ma in generale il primo Rilancio è fattibile, il secondo no.
--- Termina citazione ---
Credo di aver capito, ma mi sorgono altri dubbi. Ve li pongo in forma di esempio.
Esempio in un fienile che va a fuoco. "A causa del fuoco che sta divorando la struttura portante cade un'asse dall'alto che ti colpisce" è un rilancio valido per il master, ma non per il PG.
O sbaglio?
Altro esempio.
Eliah è un PNG, Josiah è il personaggio di Tommaso. Fast è il cavallo di Josiah.
Tommaso rilancia dicendo "Fast si imbizzarrisce e sbatte a terra Eliah". E' valido perchè Fast è una proprietà di Josiah, giusto?
Il master rilancia dicendo "Fast si imbizzarrisce e sbatte a terra Josiah". E' valido perchè Fast non è direttamente il personaggio, giusto?
Mauro:
--- Citazione da: judge - 2012-01-18 18:59:40 ---Esempio in un fienile che va a fuoco. "A causa del fuoco che sta divorando la struttura portante cade un'asse dall'alto che ti colpisce" è un rilancio valido per il master, ma non per il PG
--- Termina citazione ---
Giusto.
--- Citazione ---Eliah è un PNG, Josiah è il personaggio di Tommaso. Fast è il cavallo di Josiah.
Tommaso rilancia dicendo "Fast si imbizzarrisce e sbatte a terra Eliah". E' valido perchè Fast è una proprietà di Josiah, giusto?
--- Termina citazione ---
Sbagliato: non è questione di proprietà, ma di azioni. Il giocatore muove il PG, e i suoi Rilanci sono le azioni del PG (e loro conseguenze volute). Che il cavallo sia o no proprietà del PG che differenza fa?
Come prima: è totalmente slegato dal PG, Fast potrebbe imbizzarrirsi anche se il PG non fosse lì.
"Fischio per far imbizzarrire Fast" invece va bene.
--- Citazione ---Il master rilancia dicendo "Fast si imbizzarrisce e sbatte a terra Josiah". E' valido perchè Fast non è direttamente il personaggio, giusto?
--- Termina citazione ---
Ipotizzando che nella storia ci sia un motivo valido perché Fast s'imbizzarrisca, sì.
Aggiunta: Non fatevi troppe seghe mentali per il fatto che si dice "Muovere l'ambiente".
Se prendo un sasso e lo tiro ho mosso l'ambiente.
Se sposto un barile per fare da scudo a un personaggio ho mosso l'ambiente.
Se gli tiro sabbia negli occhi ho mosso l'ambiente.
Se faccio crollare una casa con della dinamite ho mosso l'ambiente.
Il punto focale non è se si muove l'ambiente, ma se si muove il PG: il giocatore muove il PG. Partite dall'azione del PG, e i casi di Rilancio non validi/dubbi diminuiranno automaticamente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa