Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Ennesimo thread sulle regole
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-01-16 13:01:40 ---Secondo me abbiamo superato il limite della lana caprina.
--- Termina citazione ---
Decisamente.
E la carenza di Actual Play è un sintomo per capire quando si sta parlando di aria fritta. Direi che questo thread non va da nessuna parte.
Quindi, splittare su argomenti più specifici, tipo, che so "Classificare le procedure di una partita secondo me" oppure... Boh, di che si stava parlando? ?__?
rgrassi:
@Moreno:
Diciamo che negli scacchi ci sono da una trentina d'anni (ma questo non c'entra nulla, ovviamente). Sarebbe come dire che uno che gioca 30 anni a D&D possa parlare "de authoritate" sui Gdr. Riguardo alle 'regole' posso confermarti che c'è sempre un grande casino (come è ovvio, è per questo che esistono gli arbitri). Le convenzioni si mutano poi in regole, quando la convenzione viene adottata da un numero sufficientemente ampio di persone che si riconoscono in una prassi.
Sebbene sia nelle "Laws of Chess", se giocassi con la casella bianca a sinistra non cambierebbe sostanzialmente nulla. E se scambiassi la nomenclatura delle righe con i numeri e delle colonne con le lettere non cambierebbe nulla. Così come se anzichè giocare con le caselle bianche e nere giocassi con le caselle beige chiaro e beige scuro.
Quanto ai libri di teoria sulle aperture (che conosco e che pratico) sono ovviamente una conseguenza della "convenzione - regola - legge" e dunque non dimostrano nulla.
Leggo in apertura delle "Laws":
The Laws of Chess cannot cover all possible situations that may arise during a game, nor can they regulate all administrative questions. Where cases are not precisely regulated by an Article of the Laws, it should be possible to reach a correct decision by studying analogous situations which are discussed in the Laws. The Laws assume that arbiters have the necessary competence, sound judgement and absolute objectivity. Too detailed a rule might deprive the arbiter of his freedom of judgement and thus prevent him from finding the solution to a problem dictated by fairness, logic and special factors.
FIDE appeals to all chess players and federations to accept this view.
A member federation is free to introduce more detailed rules provided they:
do not conflict in any way with the official FIDE Laws of Chess, and
are limited to the territory of the federation concerned, and
are not valid for any FIDE match, championship or qualifying event, or for a FIDE title or rating tournament.
In altre parole, puoi aggiungere le regole che vuoi (che non entrino in conflitto con le leggi FIDE e che siano valide nel territorio della federazione) ma che NON sono valide per i match della FIDE e NON sono implicitamente valide per i membri FIDE. E stai ancora giocando a scacchi.
@Khana:
Il tuo discorso mi piace ma penso che FORSE la cosa che potrebbe sbloccare il tutto è pensare in maniera opposta (è quello che ho provato a fare in un altro thread, purtroppo abortito, da Moreno, se non ricordo male.)
E cioè:
Ritenete che ci sia qualcosa di "non regolato" durante un gioco (meglio ancora, durante un gdr)? Se sì, che cosa?
Rob
Davide Losito - ( Khana ):
Eh, ma vedi Rob... non credo che "creare la scheda" sia non regolato.
Per me è rutto regolato, o meglio: "normato".
Dairon:
--- Citazione da: Mauro - 2012-01-16 11:17:44 ---
--- Citazione da: Dairon - 2012-01-16 03:03:57 ---mi sembra anche ovvio, sono due attività che stanno sul manuale*. Semplicemente lo "schieramento" o "preparazione" non è un insieme di azioni che vengono considerate "il gioco", mentre il gioco... beh, sì!
(non penso ci siano problemi a fare esempi del tutto equivalenti nel gdr. Quando prepari la scheda sei in un ambito strettamente regolato ma non stai giocando, etc.)
--- Termina citazione ---
Sì, certo, con questo sono d'accordo con te, ho detto anche io (per esempio) che in Hotel mettere le macchinine sulle posizione di partenza non è giocare a Hotel; però come tu stesso dici è una cosa regolata, quindi che senso ha la distinzione tra regole e procedure pre-gioco che regole non sono? E su che base farla, visto che entrambe sono regolate?
Vedi anche qui per i problemi che crea.
La mia impressione è che quelle che tu chiami "procedure necessarie, nel pre-gioco, per giocare" siano un sottoinsieme delle regole, un po' come lo sono le regole per sistemare il tabellone, per creare un PG, ecc.
Ecco, il mio dubbio era quello; ma dagli ultimi messaggi sembra che comunque le consideri regole, quindi il dubbio cade.
C'è un asterisco, ma non il rimando; hai dimenticato un pezzo di messaggio?
--- Termina citazione ---
Eh, proprio no ;D Non volevo dire nulla del genere.
Provo con uno schemino.
ATTIVITA' NON REGOLATE
= procedure necessarie (l'idea è che il termine indicasse proprio ciò che si deve fare ma non è regolato. Accordarsi, spostarsi, etc.)
Aggiungerei anche la scelta del gioco.
ATTIVITA' REGOLATE:
A) prima del gioco* (preparazione della strumentazione, scelta delle opzioni di gioco personali)
B) durante il gioco (mosse consentite, svolgimento del dialogo nei gdr...)
(gli strumenti di gioco ovviamente non sono attività, per quanto siano o meno soggetti a certe regole e specificazioni)
Meglio?
*=intendendo la distinzione linguistica che si fa tra preparazione del gioco e gioco vero e proprio. A me piace il discorso che fai sul fatto che facendo la scheda del gdr non sto facendo quel che faccio dopo in gioco, non produco fiction nei modi con cui lo faccio dopo per esempio. Non è utile se poi non gioco? Sì, certo, ma non vedo il problema, non è utile neanche mettere su la rete della pallavolo se poi a a pallavolo non ci gioco... non lo è nemmeno che prenda l'auto per venire sotto casa tua a fare un LAN party (si fanno ancora?) se non ce la facciamo, la lannata.
EDIT: l'asterisco di cui parli sarebbe da cancellare.
@Davide: il fatto è che una certa corrente del discorso è partita dall'affermazione che tutto ciò che è necessario al gioco sia una regola: a me sembra pacifico che sia vero esattamente il contrario, non è che voglio tirar fuori categorie perché vengano poi usate come termini di teoria (seeeeh), semplicemente voglio indicare le categorie di roba che si fa ed è non regolata.
A parte che tecnicamente nemmeno è vero che l'attività regolata sia una regola, ma vabbè.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: rgrassi - 2012-01-16 15:25:31 ---Ritenete che ci sia qualcosa di "non regolato" durante un gioco (meglio ancora, durante un gdr)? Se sì, che cosa?
--- Termina citazione ---
Ma non avevo già risposto a questa nell'altro thread? E non avevi già detto che alla fine ti avevo convinto?
Sento puzza di "eterno ritorno"...
Comunque, la risposta è facile, e dimostra il livello a cui bisogna scendere in questo thread.
Risposta: Sì.
La domanda è "esiste qualcosa", quindi per rispondere basta dire una cosa. Hai chiesto "durante", quindi hai chiesto che sia contemporanea.
E la frequenza del mio respiro, mentre gioco, non segue le regole del gioco.
Adesso che abbiamo svelato questo dato enormemente significativo, possiamo finirla con queste "domande zen" e parlare di gioco concreto?
P.S.: sugli scacchi: il dividere fra "regole che sono regole" e "regole che sono convenzioni" (quando tutte le regole sono convenzioni: esiste forse una legge di natura o una legge fisica che ci imponga di non giocare con cavallo e torre scambiati?) è appunto "l'autoerotismo mentale" di cui parlavo nella mia risposta.
Se vuoi propongo una distinzione molto più significativa: "le regole che iniziano con una vocale" e "regole che iniziano con una consonante". A differenza della tua divisione fra regole e concenzione, ha una base oggettiva e può essere verificata, non è sempre e comunque un "questa mi piace, è una regola, questa non mi piace, è una convenzione".
Poi, per mantenersi nello stile di questi thread, basta definire "regola" solo quelle che iniziano con le vocali, non dirlo, non fare esempi, ma continuare a rispondere tenendo conto di quella definizione, dicendo cose tipo "dì di sì o tira i dadi non è una regola". Altre dozzine di pagine di divertimento assicurato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa