Ho giocato a Shell Shock recentemente. Bello, veloce, istintivo e immediato, ma secondo me ha alcuni problemi.
Innazitutto siccome si parla di guerra e dilemmi morali se si impronta il tutto sull'azione sfrenata e basta (com'è capitato a noi) sale troppo velocemente l'indicatore di Violenza, che dà certamente dei vantaggi negli scontri ma che, proprio per questo, ti spinge ancora di più a risolvere i conflitti sparando o comunque con la forza bruta.
Poi: quando gli indicatori dei Traumi salgono tu devi modificare la tua interpretazione fino a quando non raggiungi il limite, allorché sbrocchi, ti disperi, ti suicidi, ecc. Tutto ciò è molto bello e interessante a parer mio, ma anche troppo libero.
Per esempio le modifiche comportamentali in Cani prese col Follaut hanno una controparte meccanica, cioè dei dadi associati, qui no. In pratica non ottieni particolari vantaggi se interpreti un tizio particolarmente violento, o meglio: ottieni vantaggi PRIMA, quando fai salire il contatore della Violenza, e tali vantaggi si manifestano con una facilità disarmante nel compiere le stragi, poi basta. Ti viene solo suggerito come comportarti, stop.
Ad ogni modo lo reputo un gioco valido e veloce, che si impara velocemente.