Gente Che Gioca > Gioco Concreto

giochi one shot?

<< < (6/7) > >>

Mauro:
FaFdM funziona meglio su piú sessioni o su una sola?

Gabriele Pellegrini:
E' pensato per essere mono sessione.

Rafu:
@ Hasimir

- Geiger Counter di J. Walton è gratis, poche meccaniche che è fattibile spiegare tutte a voce prima di cominciare, e fatto per gli one-shot. One-shot lunghi, però: 4 ore è realistico, specie per la prima partita, e aggiungici prudentemente una mezzora per la spiegazione delle regole. Avere nel gruppo una buona percentuale di appassionati di film horror non è un optional: nella mia esperienza, un sincero desiderio di emulare il genere di riferimento è necessario per una riuscita soddisfacente del gioco.
Se decidi di giocarci, contattami: ho alcuni play-aid in italiano che ho fatto per le convention, e potrebbero esserti utili.

- On Mighty Thews di S. Carryer è stato un mio cavallo di battaglia nelle convention del 2008. Pensato per one-shot di ambientazione fantasy, brevi (1 ora secondo l'autore, 2 ore secondo me) e con pochi giocatori (4 compreso il master secondo me è il numero ideale). Io lo gioco spiegando sempre tutte le regole a inizio partita, e ci impiego circa 1 quarto d'ora per farlo in maniera esauriente. Dovesse servirti, ho fatto una scheda del PG in italiano.

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Rafu:[/cite]Se decidi di giocarci, contattami: ho alcuni play-aid in italiano che ho fatto per le convention, e potrebbero esserti utili.
[...]
Dovesse servirti, ho fatto una scheda del PG in italiano
--- Termina citazione ---

Da parte mia non dico di no, sono sempre interessato a materiale utile per portare in giro 'sti giochi :D

Alessandro Piroddi (Hasimir):
@ Rafu

Grazie dei materiali, sono ottimi!
Al tavolo saremo in 3 ... spero funzioni ugualmente anche se siamo pochi.
Magari la partita viene più breve, il ke non sarebbe un male ... se funge e piace, magari ne facciamo 2 :P

Trovo strano che, secondo te, sia NECESSARIO tutto questo slancio da parte dei giocatori.
Lo capisco, paradossalmente, per 3:16 che in effetti ha un grosso vuoto meccanico in quell'area e, se non colmato da giocatori entusiasti, rende il gioco molto piatto ed insipido.

Ma almeno leggendolo, GC non mi sembra avere la stessa pecca.
Già l'idea di giocare a costruire assieme un film-massacro sposta (o suppongo dovrebbe) molto l'aspettativa dei giocatori rispetto ad un gdr più classico...
Poi l'uso dei dadi come segnalini, la mappa, i bonus sparsi qua e la ... fa tutto molto boardgame.

Non è che potresti, qui o altrove, descrivere come mai secondo te due delle tre sessini che hai fatto sono naufragate?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa