Gente Che Gioca > Gioco Concreto

giochi one shot?

<< < (5/7) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]

Com'è Carry rispetto a Shell Shock?
--- Termina citazione ---


Non ho mai provato Sheel Shock. Carry ha meccanismi molto interessanti, ma patisce un po' per me per carenza di spiegazioni e consigli al GM. Giocandolo e leggendo le varie discussioni su the forge, i miei consigli sono:
1) se hai la prima o la seconda edizione, scaricati le modifiche successive dal sito di Paoletta.
2) non tenere conto degli esempi, spesso sono sbagliati (sì, anche quelli delle edizioni successive...)
3) una cosa non detta ma molto importante, il GM deve cercare di evidenziare le spaccature fra i PG e metterli l'uno contro l'altro, se si limita ad attaccarli e basta il gioco non quaglia.

Per me è un gioco potenzialmente molto bello, ma patisce molto il fatto che è stato realizzato e stampato in fretta per poter essere pubblicato alla Gencon 2006, e Paoletta da' l'impressione di essere rimasto traumatizzato dall'esperienza (adesso non si da' più scadenze di alcun tipo, e nonostante ammetta anche lui che il manuale presenta molti problemi, ancora non l'ha riscritto. Per un certo periodo dopo la pubblicazione era completamente sparito da forum online e anche dal suo blog...)

Raffaele Vota:
Ho giocato a Shell Shock recentemente. Bello, veloce, istintivo e immediato, ma secondo me ha alcuni problemi.

Innazitutto siccome si parla di guerra e dilemmi morali se si impronta il tutto sull'azione sfrenata e basta (com'è capitato a noi) sale troppo velocemente l'indicatore di Violenza, che dà certamente dei vantaggi negli scontri ma che, proprio per questo, ti spinge ancora di più a risolvere i conflitti sparando o comunque con la forza bruta.

Poi: quando gli indicatori dei Traumi salgono tu devi modificare la tua interpretazione fino a quando non raggiungi il limite, allorché sbrocchi, ti disperi, ti suicidi, ecc. Tutto ciò è molto bello e interessante a parer mio, ma anche troppo libero.
Per esempio le modifiche comportamentali in Cani prese col Follaut hanno una controparte meccanica, cioè dei dadi associati, qui no. In pratica non ottieni particolari vantaggi se interpreti un tizio particolarmente violento, o meglio: ottieni vantaggi PRIMA, quando fai salire il contatore della Violenza, e tali vantaggi si manifestano con una facilità disarmante nel compiere le stragi, poi basta. Ti viene solo suggerito come comportarti, stop.

Ad ogni modo lo reputo un gioco valido e veloce, che si impara velocemente.

Rafu:

--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]Mi servono giochi "tappabuchi" che si esauriscano in una singola sessione, o che comunque arrivino al QUID in quel tempo, senza aspettativa di poter continuare.
Roba che funzioni anche con gruppi ristretti di 3 persone in totale.

--- Termina citazione ---


Una discriminante importante: gli altri membri del gruppo leggeranno il manuale prima dell'incontro di gioco, oppure devi spiegare tu a voce  tutte le regole (immediatamente prima della partita e di corsa, come spesso capita)?

Nel primo caso, aggiungerei alla tua lista Sexy Deadly, mentre nel secondo caso sarei abbastanza restio, e sarei propenso a togliere dalla tua lista anche Committee.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
La seconda che hai detto  :?

Gabriele Pellegrini:
La butto lì: FAFDM.

Ora ci sono anche due actual play con cui confrontarsi :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa