Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Fat Chance!
Michael Tangherlini:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Più che "per valutare", ricordati di dire esplicitamente chi, in gioco, ha il DIRITTO di IMPORRE qual'è il dado che si tira. ^_-
--- Termina citazione ---
Be', ogni Taglia ha il suo dado, quindi non c'è un qualcuno che decide cosa tirare: è il punteggio di Taglia che ti obbliga a tirare un d20 piuttosto che un d6.
-MikeT
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] MikeT:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Più che "per valutare", ricordati di dire esplicitamente chi, in gioco, ha il DIRITTO di IMPORRE qual'è il dado che si tira. ^_-
--- Termina citazione ---
Be', ogni Taglia ha il suo dado, quindi non c'è un qualcuno che decide cosa tirare: è il punteggio di Taglia che ti obbliga a tirare un d20 piuttosto che un d6.
--- Termina citazione ---
Ah, ecco. Non avevo capito un accidente. ^_^;
Vabbè, mi ritiro in punizione in attesa di un draft. :P
Gabriele Pellegrini:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
--- Citazione ---[cite] MikeT:[/cite]
A cambiare con il peso è anche la dimensione dei dadi: si parte da 1d4 per arrivare al d%, mentre la difficoltà della prova è sempre un numero basso. In questo modo, tecnicamente, dovrebbe essere sempre più difficile riuscire in una prova, anche con punteggi molto alti.
--- Termina citazione ---
Occhio che i dadi "progrediscono" di 2 in 2 solo dal d4 al d12, poi, a meno di simulare d14 (difficile!), d16 (facile!), d18 (difficile!), ti trovi dei "buchi" a salire che ti complicano (potenzialmente) la difficoltà di calibrazione del gioco.
Orsù, una bella bozza (draft) da playtestare all'INC non la porti? ;)
Sto iniziando a dispiacermi d'essermi riempito così presto il programma... O.o;
--- Termina citazione ---
Se posso, tempo fa avevo pensato ad una progressione più lineare simulando il d30, d40, d60, d80 alla stessa maniera in cui si simula il d100.
Ossia per avere il d60 basta lanciare d6 per le decine e d10 per le unità.
Non so se può servire al caso vostro.
Michael Tangherlini:
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Se posso, tempo fa avevo pensato ad una progressione più lineare simulando il d30, d40, d60, d80 alla stessa maniera in cui si simula il d100.
Ossia per avere il d60 basta lanciare d6 per le decine e d10 per le unità.
Non so se può servire al caso vostro.
--- Termina citazione ---
E' un'idea che per le taglie grandi posso usare! Grazie!
Nel frattempo vi linko la bozza del gioco: http://www.megaupload.com/?d=Q8W97R8N
-MikeT
Hoghemaru:
a titolo informativo vi dico che esistono anche i d16 e i d30 (io ce li ho :D), ma sono abbastanza costosi e difficili da trovare
riflettevo sul sistema suggerito da Gabriele (d30, d40, etc...), e mi è venuto in mente che con sistema del genere comunque si perdono tutti i numeri da 1 a 9 (usando ad esempio un d6 per le decine avrai risultati che vanno da un minimo di 10 a un massimo di 60)
la progressione migliore sarebbe forse d30 (d4+d10), d40 (d5+d10), d50 (d6+d10), d70 (d8+d10), d90 (d10+d10) sottrendo 1 ad ogni dado utilizzato per le decine (il d100 si tira normale), tuttavia rimarrebbero due buchi, ovvero il d60 e il d80
ma per il gioco si potrebbe sfruttare la cosa come incremento "esponenziale" degli effetti della ciccia, passando dal d50 al d70 e da li al d100
quindi si avrebbe:
d3 (?)
d4
d5 (?)
d6
d8
d10
d12
[...] --> si potrebbe riempire questo vuoto con un'altra combinazione di dadi
d20
d30
d40
d50
d70
d100
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa