Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Fat Chance!

(1/5) > >>

Michael Tangherlini:
Fra le varie idee che ho avuto, una delle più strane è proprio questo gioco.
L'idea di base è la seguente: delle persone si sfidano a ingrassare il più possibile. In palio un premio di qualche tipo, che può variare a seconda del gioco: in una versione "pragmatica" potrebbero essere semplicemente molti soldi, in una più "soprannaturale" potrebbe essere la salvezza della propria anima o qualcosa di simile.
Non ci sono molte meccaniche da seguire, ma una serie di parametri che aumentano con l'aumentare delle dimensioni dei personaggi, parametri come Alimentazione, Bisogni, Disgusto di sé, e cose del genere. I punteggi conseguiti in questi parametri servono per indicare quanti dadi vanno tirati quando si cerca di effettuare delle prove.
A cambiare con il peso è anche la dimensione dei dadi: si parte da 1d4 per arrivare al d%, mentre la difficoltà della prova è sempre un numero basso. In questo modo, tecnicamente, dovrebbe essere sempre più difficile riuscire in una prova, anche con punteggi molto alti.
Inoltre, ogni personaggio possiede due punteggi speciali: Fame e Bilancia. Questi punteggi servono al giocatore alla sua destra (Bilancia) e alla sua sinistra (Fame) per creare delle situazioni in cui mettere alla prova il personaggio. In sostanza, quindi, il gioco è privo di un GM, e tutto è gestito solo dall'alternarsi di queste scene in cui ogni giocatore è contro l'altro e cerca di agire puntando sulla difficoltà nel vivere quando si pesa 300 kg.
Sto cercando di rifinire un po' le cose, ma grossomodo il gioco è strutturato così. Vedo di riunire un po' il tutto in un più comodo .pdf, così chi è interessato può eventualmente dargli un'occhiata.
Avreste consigli da darmi (compresi anche dei sonori "datti all'ippica")?

-MikeT

Davide Losito - ( Khana ):
Fino a che rimani nell'idea, non penso che qualcuno possa dirti molto. Il gioco sembra molto divertente e la meccanica che utilizza gli altri giocatori sembra interessante.

Serve "vedere" il tutto all'opera, specialmente i vari "tiri".

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] MikeT:[/cite]
A cambiare con il peso è anche la dimensione dei dadi: si parte da 1d4 per arrivare al d%, mentre la difficoltà della prova è sempre un numero basso. In questo modo, tecnicamente, dovrebbe essere sempre più difficile riuscire in una prova, anche con punteggi molto alti.

--- Termina citazione ---


Occhio che i dadi "progrediscono" di 2 in 2 solo dal d4 al d12, poi, a meno di simulare d14 (difficile!), d16 (facile!), d18 (difficile!), ti trovi dei "buchi" a salire che ti complicano (potenzialmente) la difficoltà di calibrazione del gioco.

Orsù, una bella bozza (draft) da playtestare all'INC non la porti? ;)

Sto iniziando a dispiacermi d'essermi riempito così presto il programma... O.o;

Michael Tangherlini:

--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Fino a che rimani nell'idea, non penso che qualcuno possa dirti molto. Il gioco sembra molto divertente e la meccanica che utilizza gli altri giocatori sembra interessante.

Serve "vedere" il tutto all'opera, specialmente i vari "tiri".
--- Termina citazione ---

Un briciolo di regolamento l'ho creato, in effetti. C'è un modo per postarlo, o devo inviarlo via mail ai diretti interessati come ho visto fare in altri topic?

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Occhio che i dadi "progrediscono" di 2 in 2 solo dal d4 al d12, poi, a meno di simulare d14 (difficile!), d16 (facile!), d18 (difficile!), ti trovi dei "buchi" a salire che ti complicano (potenzialmente) la difficoltà di calibrazione del gioco.
--- Termina citazione ---

Lo so, per questo includerò nel .pdf anche una tabellina con cui poter valutare un po' la progressione più adeguata.

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Orsù, una bella bozza (draft) da playtestare all'INC non la porti? ;)

Sto iniziando a dispiacermi d'essermi riempito così presto il programma... O.o;
--- Termina citazione ---

Eh, mi piacerebbe, ma purtroppo in quel periodo sarò impegnato!

-MikeT

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] MikeT:[/cite]
Un briciolo di regolamento l'ho creato, in effetti. C'è un modo per postarlo, o devo inviarlo via mail ai diretti interessati come ho visto fare in altri topic?

--- Termina citazione ---

Sul forum non so, credo di no. Gli Admin che dicono? ?_?
Per il resto, basta uno spazio di hosting, che so, un Rapidshare...

--- Citazione ---

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Occhio che i dadi "progrediscono" di 2 in 2 solo dal d4 al d12, poi, a meno di simulare d14 (difficile!), d16 (facile!), d18 (difficile!), ti trovi dei "buchi" a salire che ti complicano (potenzialmente) la difficoltà di calibrazione del gioco.
--- Termina citazione ---

Lo so, per questo includerò nel .pdf anche una tabellina con cui poter valutare un po' la progressione più adeguata.

--- Termina citazione ---

Più che "per valutare", ricordati di dire esplicitamente chi, in gioco, ha il DIRITTO di IMPORRE qual'è il dado che si tira. ^_-

--- Citazione ---

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]Orsù, una bella bozza (draft) da playtestare all'INC non la porti? ;)

--- Termina citazione ---

Eh, mi piacerebbe, ma purtroppo in quel periodo sarò impegnato!

--- Termina citazione ---

Peccato!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa