Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Esiste un gioco senza r0 o bug story before?

<< < (8/10) > >>

Dairon:

--- Citazione ---Funzionerebbe partendo tutti insieme?
--- Termina citazione ---

Ma guarda, il gruppo mio l'ha fatto, anche e soprattutto perché non si trova niente nel manuale che lo sconsigli. La scelta del luogo è indipendente per ogni giocatore.

Mauro:
Mi pareva che si dovesse creare un'Avventura per ogni PG, ma sembra che ricordi male; aspetto eventuali risposte da chi si ricorda il gioco meglio di me, ora come ora dovrei rileggerlo.

Dairon:
P.124: Se tutti i giocatori delle trollbabe scelgono luoghi differenti sulla mappa, il tuo lavoro come GM è molto semplice. E' esattamente come giocare un'Avventura con una singola trollbabe, solo che la Scena passa continuamente da una trollbabe al'altra, saltando avanti e indietro.

p.126: Se tu e un'altra persona volete che le vostre trollbabe siano nella stessa Avventura, tutto quello che dovete fare è scegliere la stessa destinazione per la prossima avventura. E' una decisione esclusivamente vostra. Il vostro GM preparerà una singola Avventura normalissima, inclusa la Posta. Questo è cruciale: un'Avventura per ogni luogo; non cercar di avere differenti Avventure con differenti Poste nello stesso luogo!


Se sbaglio mi corrigerete  ;D

vanphanel:
no no,non sbagli....è per questo che ho detto che trollbabe era fattibile per un gruppo...e al limite se non vi piace l'estetica si può sempre "adattare"...in rete ho trovato un actual play di uno che ci aveva fatto giocare conan al fratellino che non aveva MAI giocato...va solo ricordato che i personaggi sono UNICI.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-12-01 18:13:57 ---Hanno detto che lo stile che gli piace è quello del ns conoscente comune D.
D scriveva una storia a tappe e obbligava/chiedeva ai pg d seguirla con tutti i poteri del gm di D&D.
Loro tiravano dadi e "interpretavano" (o per meglio dire, assumevano il ruolo) del paladino, del mago, del ladro e SCOPRIVANO la storia scritta per loro dal master.

Mi hanno quindi detto: non voglio chiamarmi le scene, non voglio pensare ai link, non mi interessa pensare colpi di scena per gli altri giocatori, la trama non voglio costruirla, ma viverla (o "subirla").
--- Termina citazione ---

Tombola!

Può darsi che abbia sbagliato a valutare la situazione sociale nel tuo gruppo, ma che "story before" non c'entrasse un tubo era chiarissimo da subito.

Infatti, non appena descrivi più in dettaglio cosa vogliono... parlano di qualcos'altro, che con "story before" non c'entra nulla.

Rileggi quello che hai scritto: Mi hanno quindi detto: non voglio chiamarmi le scene, non voglio pensare ai link, non mi interessa pensare colpi di scena per gli altri giocatori, la trama non voglio costruirla, ma viverla (o "subirla")

Sai che ti dico? Li capisco perfettamente. Anch'io gioco spesso così.  Anche in Story Now. Senza mettersi prima a "decidere la storia" e senza doversi fare il framing delle scene da soli (una cosa che ho visto funzionare bene praticamente solo a Montsegur.

Cosa c'entra tutto questo con il fatto che quando arrivano ad un bivio, tu gli dici "dovete girare a destra perchè la mia storia prevede così. e poi la prossima battaglia la perdete in ogni caso, non avete speranze, perchè devo farvi tutti prigionieri per farvi spiegare il piano del vostro avversario"?

Credo che gli hai fatto una grossa confusione in testa sui termini, e mi sa che ce l'hai anche tu. Quali sarebbero i giochi dove "la trama la costruisci e non la vivi"?

Comunque, quello che hanno chiesto ha un nome, anche se ormai usato poco (si applicava molto di più ai giochi tradizionali, adesso come tante altre cose è stata completamente superata dal design...   ma a volte tornano ancora utili per spiegarsi). Non vogliono giocare in "Director's Stance", cioè non vogliono mettersi a pensare come un regista (inquadrare le scene, decidere cose fuori dal loro personaggio, etc.)

Se la cosa si ferma lì, basta escludere i giochi dove hanno compiti di questo tipo  e si risolve tutto. Ma temo che dietro tutto questo ci siano proprio equivoci di gioco, dovuti all'inesperienza.
(per esempio, Cani nella Vigna è proprio un gioco di questo tipo, ma molti che leggono il manuale non lo capiscono e credono che il giocatore possa decidere sulla backstory

Se è un problema di errori di gioco, il mio consiglio è di cercare un gioco SEMPLICE e con una distinzione ferrea delle autorità (e che abbia un "colore" che piaccia a tutti). 

Se invece il problema è davvero quello e non ci sono equivoci dati da errori di gioco puoi anche passare a qualcosa di più complesso. Un esempio è il Mondo dell'Apocalisse, dove i giocatori giocano davvero solo i loro personaggi (partecipano alla creazione del mondo, ma solo tramite i ricordi dei loro personaggi)

C'è comunque sempre la possibilità che ai tuoi giocatori non piaccia giocare Story Now anche nel VERO senso di "story Now", una volta che lo scopriranno. Cioè che non gli piaccia dirigere la storia con le scelte dei personaggi. Che gli piaccia davvero che gli dici tu da che parte devono girare nel dungeon. In questo caso però nessun gioco narrativista potrà funzionare, rassegnati a fargli spazzolare dungeon o a fargli fare investigazioni su piste già tracciate

Sui sistemi che ti hanno consigliato: Il Gumshoe credo vada bene se vuoi fare "story before", ma ricorda quello che ti ho detto nel post scorso: non è un obiettivo che possa dare divertimento. In gioco story before devi trovare un ALTRO divertimento. Che può essere la passione per le storie di Lovecraft, o per le storie Horror in generale. Questa maniera di giocare è ancor più delicata dello story now, richiede che TUTTI i giocatori conoscano e amino il materiale di riferimento, e non mi sembra ci sia qualcosa di simile con il tuo gruppo.

Su FATE la risposta è più difficile. Lo conosco pochissimo (come il Gumshoe del resto) ma abbastanza da vedere che "FATE" non vuol dire molto  è come dire "D20", poi i vari giochi sono molto diversi uni dagli altri, anche nelle regole.

Molti di essi però fanno un ESTESO uso di meccaniche da usare in director's stance (i fate points...) e da questo punto di vista sono molto, molto, molto più "strani" e invadenti sulle abitudini del tradizionale (uno dei tanti motivi per cui il fatto di presentare negli USA il FATE come "gioco ponte" verso i forgiti è stata disastrosa, ha scacciato via un sacco di gente a cui sarebbero piaciuti un sacco di giochi ma che si sono convinti dopo aver visto un gioco FATE che si giocano tutti in diresctor's stance, e quelli a cui piaceva FATE spesso era proprio perchè non gli piaceva il gioco passionale e story now di tanti giochi forgiti...  ma d'altronde non è nemmeno un problema specifico di FATE, è proprio l'idea del "gioco ponte" che è un idiozia...)

Giocare trollbabe tutti insieme: da regolamento non è proibito, esattamente come da regolamento non è proibito rompersi le palle e annoiarsi.  Che poi sia una buona idea è un altro paio di maniche....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa