Sono molto felice dell'interesse che avete per il gioco (davvero!
) ma la traduzione italiana NON arriverà adesso, o almeno non da me, spiacente.
Sono ancora nella fase alpha dello sviluppo e non intendo dedicare tempo ed energie alla traduzione, che poi significherebbe raddoppiare il lavoro generale da fare per mantenere sincronizzate le due versioni del manuale.
Il mio inglese è abbastanza semplice, e comunque sia sono qua a disposizione per qualsiasi domanda e chiarimento
Comprendo le tue motivazioni, pur non condividendole.
L' Actual Play l'ho letto. Complimenti: m'è parso davvero ben fatto, interessante e dettagliato (ce ne fossero).
Se posso permettermi un paio di considerazioni che, da niubbo, mi vengono in mente:
1) Aggiungerei esempi nel manuale, per OGNI passo.
Anche se il gioco è in Alpha, gli esempi mancano e si sente.
Aiutano non poco a capire il gioco quando una regola non è chiarissima. Tanto più se il gioco è in una lingua diversa dall'italiano.
2) Il fatto che Lorenzo abbia giocato con te tre volte a T.O. secondo me ha aiutato la comprensione di come si gioca e, nonostante questo, ci sono state alcune sviste nell'interpretazione delle regole.
Ripeto, il mio parere in fatto di design non vale granchè, ma credo che mettere esempi "step-by-step" nel manuale possa aiutare a commettere meno errori nel comprendere e assimilare correttamente le regole del manuale.
3) La scheda del PG.
La trovata delle carte per la scheda è carina è "coreograficamente" interessante, ma -in tutta sincerità- trovo poco pratico e un pochetto "dispersivo" utilizzare delle carte per registrarci su un personaggio che, negli intenti del gioco, potrà crescere e migliorare nel corso del tempo.
Non so: sarò un tradizionalista, ma penso sia più pratica e "performante" una normale scheda: con un colpo d'occhio, in un unico pezzo di carta, sono raccolti TUTTI i diversi elementi del PG da consultare (che, peraltro, non sono pochi).
My two cents, ovviamente.