Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Furore nominalistico

<< < (5/19) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Puoi rilanciare, se hai ancora dadi nella pool :P

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite] rgrassi:[/cite]Interessanti risposte...
La mia perplessità nasce dal fatto di RI-definire parole con un senso 'consolidato' e che è esterno al GDR.
Sistema, Setting, Scena... etc...
Oddio... Ora mi menano. :D
Rob
--- Termina citazione ---


Come ti ho risposto prima...
Apprendimento in ottica comportamentista si definisce come "modificazione permanente del comportamento umano"...
Ed è solo questo l'apprendimento? la constatazione di un cambiamento fenomenico? Con altri approcci teorici c'è bisogno di una ridefinizione che permetta di integrare il nuovo punto di vista.
Quindi a volte ridefinire un concetto consolidato.
Poi magari si prende un termine consolidato da un'altra parte che funziona come analogia (e comunque è molto più facile prenderlo in prestito da un'altra parte che crearlo nuovo) e poi pian piano lo si rimodella perchè ci si rende conto che nel passaggio da una materia all'altra non si adatta perfettamente

rgrassi:
Si, capisco il ragionamento di Moreno sul cambio... ma cosa sia un "Sistema" è noto.
Non vi sembra che il senso generale sia un po' stato stravolto?
"Tirare un dado" nel senso del gdr certamente non significa 'gettalo dalla finestra', ma se qualcuno dice che Tirare è "Fare un salto su una gamba" non vi sembra un po' fuori luogo?
Rob
P.S. La mia impressione sincera è che ci sia un po' di narcisismo condito da una pletora di fan che attendono il verbo sotto forma di "parole parole parole", per dirla alla Mina ... :)

Gabriele Pellegrini:
Può essere, male non fa.

Antonio Caciolli:
ciao Rob,

io ho notato che spesso ogni parola usata sui gdr viene intesa in maniera differente da tutti

cioé se vai su gdr italia e uno scrive cosa è un sistema? magari ti arrivano 20 definizioni diverse, le più strmpalate e svariate

cosa c'è di male a voler mettere dei punti fermi per procedere meglio in una discussione

magari alcuni possono essere controintuitivi e magari sono frutto solo di un evoluzione che durante il percorso ha mantenuto dei refusi, ma almeno se dico sistema si sa cosa voglio dire e non si confonde con altro

un esempio è il thread che avevo aperto sull'interpretazione e immedesimazione dove io per primo avevo mischiato i termini. tu hai fatto due post kilometrici per spiegare ogni termine prima di dare la tua opinione alla mia domanda in modo che non si fuorviasse il discorso

magari io non condividevo il tuo modo di pensare quei termini ma con la tua spiegazione potevo capire meglio i tuoi interventi e capire ciò che volevi dire

ciao ciao
sarkone

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa