Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Grafico "onesto" o "capzioso"?

<< < (7/9) > >>

Salkaner il Nero:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-11-28 18:16:21 ---[Tornando a noi: se hai voglia di spiegarmi cosa vuol dire "giocare senza plot" (in un nuovo thread), mi interessa, perché la frase mi suona tipo "mangiare senza cibo" O_o; (e suppongo che tu invece intendessi una cosa che un senso ce l'ha, ovvio).

--- Termina citazione ---

No, lasciamo stare ho rintraccaito il deja vu, e secondo la definizione di Moreno del 2008 sono ufficialmente un railroader (nel micro). Il fatto che nè i miei giocatori , nè io ce ne siamo mai accorti è un dettaglio. Non mi sembra il caso di riaprire una questione che qui porterebbe rapidamente in flame  ;D .

Mattia Bulgarelli:
Flame? Non se ne vede uno da tempo, su GcG. Sarà che i troll qui si annoiano a morte. XD Basta imporre l'Actual Play e di colpo i "bravissimi GM" non riescono a spiegare come fanno... XD

Cmq, tecnicamente (secondo definizioni forgite e secondo quel che ricordo) è railroading "quando dà fastidio", altrimenti è "partecipazionismo" (se i giocatori lo sanno e gli sta bene), oppure "illusionismo" quando il GM finge di lasciare scelte infinite ai giocatori e poi li "guida" dove vuole.

Moreno Roncucci:
Pare che l'essere "bravissimo GM" sia una cosa ineffabile, non fatta di semplici e banali "tecniche" spiegabili,  ma di un qualcosa che si è o non si è. O ti senti un "bravissimo GM", o no.

Come si fa a capire che sei un bravissimo GM? Pare che si capisca dal fatto che "i giocatori non si lamentano".

Ora, a parte che mi pare abbastanza strano, in un attività ludica, che uno debba essere "bravissimo" per non avere gli altri al tavolo che si lamentano di lui, devo segnalare che esiste un altra categoria, quella del "bravissimo giocatore".  E tu dici "come si distingue il bravissimo giocatore?"

Che domande! Dal fatto che non si lamenta mai del GM, ovvio! (e questa cosa invece viene spiegata, e molto bene, a chiunque inizia a giocare)

Quindi, siamo in un hobby molto fortunato, popolato praticamente solo da bravissimi GM e giocatori, che non si parlano mai e sono ovviamente tutti bravissimi e fanno partite bellissime. Non è colpa loro se, chissà perchè, i fatti della vita dopo un tot di tempo non li fanno più incontrare a giocare...

Poi i forum sono strapieni di bravissimi GM (o giocatori) che si lamentano dei loro giocatori (o GM) scarsissimi e incapaci, perchè non "seguono la storia", ma non so se questo basta a farli decadere dallo status, dopotutto non ne hanno parlato fra di loro...  e poi dai, lo sanno tutti che tutti quei post sono finti, o meglio ancora, non sono mai esistiti...

P.S.: uffah, queste definizioni proprio non entrano in testa... eppure è facile...
-  illusionismo: c'è il velo e il gm non ti dice esplicitamente cosa fare.  Anche se è il segreto di pulcinella e lo sanno tutti che decide lui.
-  partecipazionismo: non c'è il velo, il GM ti dice cosa fare.
-  Railroading:  quando la cosa non piace a tutti, e si generano tensioni.

Ogni volta che se ne parla c'è sempre questo scivolare verso definizioni che parlano di cosa il giocatore pensa o nota, perchè siamo abituati (dal gdr tradizionale) a considerare il gdr un attività solitaria (se in stanza con gli altri per necessità, ma a volte devi isolarti con il GM), dove l'importante è immaginare, e dove il ruolo del GM è ingannare e far credere. Tutto quello che passava per "discussione" in questo hobby era basato su "quello che ho in testa e non dico a nessuno"

Ebbasta! Via una buona volta con stà spazzatura! Impariamo a parlare di quello che si FA al tavolo!

Il Big Model parla SOLO di quello che si DICE E SI FA AL TAVOLO. Non parla MAI, MAI, MAI, MAI, MAI, MAI, MAI di quello che la gente pensa, immagina, nota, arzigogola, vaneggia, o sogna.

Una volta chiara questa cosa, dovrebbe essere semplice non far scivolare più quelle definizioni da "come gioca la gente al tavolo, in modo implicito o esplicito" verso un assurdo "quello che la gente nota e pensa nella sua testa", no?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-11-28 21:50:02 ---P.S.: uffah, queste definizioni proprio non entrano in testa... eppure è facile...
-  illusionismo: c'è il velo e il gm non ti dice esplicitamente cosa fare.  Anche se è il segreto di pulcinella e lo sanno tutti che decide lui.
-  partecipazionismo: non c'è il velo, il GM ti dice cosa fare.
-  Railroading:  quando la cosa non piace a tutti, e si generano tensioni.

--- Termina citazione ---
Domanda vera: stai solo rincarando la dose, o c'è una differenza con quello che ho detto io? (giusto per capire)

Poi direi che se non c'è altro da dire IT, considero il thread "chiuso".

Salkaner il Nero:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-11-28 21:18:07 ---Flame? Non se ne vede uno da tempo, su GcG. Sarà che i troll qui si annoiano a morte. XD Basta imporre l'Actual Play e di colpo i "bravissimi GM" non riescono a spiegare come fanno... XD

Cmq, tecnicamente (secondo definizioni forgite e secondo quel che ricordo) è railroading "quando dà fastidio", altrimenti è "partecipazionismo" (se i giocatori lo sanno e gli sta bene), oppure "illusionismo" quando il GM finge di lasciare scelte infinite ai giocatori e poi li "guida" dove vuole.

--- Termina citazione ---

Non è colpa mia  ;D . Quello è stato affibbiato al mio stile di direzione... CMQ anche X me si può tranquillamente chiudere, non credo ci sai altro da approfondire...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa