Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Grafico "onesto" o "capzioso"?

(1/9) > >>

Mattia Bulgarelli:
Split da qui:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6043.msg138561.html#msg138561

In questo topic si parla di questo grafico:
http://www.evilbrainjono.net/images/Finding_your_GMing_Style.jpg

Vi chiedo: secondo voi è "onesto" (nel senso che prova ad essere una "guida al riconoscimento consapevole" di quali comportamenti portano, normalmente, a quali risultati) o è "fazioso" (nel senso che "parteggia" per certi metodi ignorando volutamente alcuni dati, commette errori logici, ecc.)?

Naturalmente, non vi chiedo una riga, non è un sondaggio: vi chiedo pareri "ragionati".


Io penso che sia un grafico onesto, TROPPO onesto, che quindi viene preso per parodia da chi non ha avuto esperienze di metodi (System! Siamo "Sotto il Cofano"!) diversi, ma davvero davvero diversi.

Fabio/Thondar è di parere opposto, e qui ( http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6043.msg138549.html#msg138549 ) dice la sua.

Dairon:
"Sarcasticamente onesto"?  8)

Voglio dire, non è una parodia perché... beh, perché sono meccanismi che si trovano al tavolo, ma insomma, leggi un po' come dice le cose: And does everything go according to your plan in play? Yes: Yeah, right. You've obsiuvly nevere roleplayed. Il tono mi sembra sarcastico.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Dairon - 2011-11-24 10:41:32 ---Voglio dire, non è una parodia perché... beh, perché sono meccanismi che si trovano al tavolo, ma insomma, leggi un po' come dice le cose: And does everything go according to your plan in play? Yes: Yeah, right. You've obsiuvly nevere roleplayed. Il tono mi sembra sarcastico.

--- Termina citazione ---
Beh, che ci sia un po' di polemica, certo.

E sì, presumo che sia intenzionale.
Hai presente il "fenomeno da forum" di questi utenti che per anni si sono stracciati le vesti che i loro giocatori non facevano MAI le cose che loro prevedevano e che poi, a dire pane al pane e vino al vino, hanno voltato gabbana e si sono messi a dire che "ah, ma io sì che so come si fa a far fare ai giocatori quello che voglio"?

Ma a conti fatti è brutalmente onesto: "far andare le cose secondo i piani" non funziona MAI, e "far sì che i giocatori non si accorgano che li stai fregando" non funziona mai in eterno, prima o poi se ne accorgono.
Chiunque abbia detto il contrario s'è sempre rifiutato di fornire un AP, chissà perché... XD

EDIT: punteggiatura e simili.

Dairon:
Personalmente ho assistito ad uno stadio superiore. L'obiettivo non è già "far andare le cose come voglio", ma creare negli altri l'ammirazione verso il GM perché è in grado di preparare una storia e di imporla.

Fortunatamente, non di persona... ho avuto quasi un attacco di panico solo a leggerlo. Cioè, poi uno dice che noi giocatori ghei siamo estremisti e che vediamo disfunzionalità ed irrazionalità dove non c'è, ma santo cielo...  :-X

(oh ma nel nuovo forum non c'è il thread delle "storie dell'orrore" o sbaglio?)

Luca Bonisoli:
Secondo me il grafico è onesto, al di là del tono leggero o ironico.
Le domande non mi sembrano capziose e per la mia modesta esperienza di gdr non ho trovato buchi logici.
Sarei però interessato a sapere di preciso quali sono i buchi logici che ha trovato Thondar.

L'unica cosa che ho trovato un po' forzata è passare direttamente al "Group Explosion" rispondendo NO alla domanda "Renegotiate social contract?". Personalmente avrei aggiunto due ulteriori passaggi.

Il primo è una domanda tipo: "Cerchi di venire incontro ai giocatori senza modificare troppo lo stile con cui fai il GM?"
- se SI' (i giocatori sono persone, dopo tutto), riporta alla domanda "Override statement with brute force?";
- se NO (I'm the GM, my word is law), porta al secondo passaggio

Il secondo passaggio è una domanda tipo "Il gruppo ha giocato e/o giocherà in queste condizioni per molto tempo?"
- Se SI' (abbiamo giocato così per anni e continueremo indefinitamente), porta alla conclusione "Group explosion"
- Se NO (è solo una situazione transitoria), porta ad una conclusione tipo: "Sgradevole, ma se presto il GM cambia stile di gioco o cede il posto ad un altro, possono ancora divertirsi tutti" (colore rosa, perchè è negativa).

Il senso della prima aggiunta allo schema è dare al GM la possibilità di tentare la strada del partecipazionismo senza dover rimettere in discussione completamente il suo modo di giocare. Questo perchè ai giocatori può anche andar bene il partecipazionismo, ma possono vivere male un GM troppo coercitivo (in altre parole: a volte l'educazione e l'onestà fanno miracoli). Ho conosciuto giocatori per cui c'era un mondo di differenza tra dire "guarda, l'avventura è nella grotta, per favore entrateci" piuttosto che "non puoi fare questo/non puoi fare quello (ripetuto fino a quando i PG entrano nella grotta)".

Il senso della seconda aggiunta è invece che l'esplosione del gruppo difficilmente è immediata, ma spesso richiede che una situazione logorante si protragga a lungo.

Luca

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa