Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Vampiri: di che parla?
Mauro:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Perché non c'è una identificazione Bene = Uomo, Male = Bestia
--- Termina citazione ---
A parte che pezzi come "Ogni male deve essere controllato, ma non può essere frenato, ma può essere modificato, indirizzato verso una nuova direzione. Il male deve essere imbrigliato prima che abbia il sopravvento" "Nei recessi più profondi di tutti noi abita un demone" "Siamo per metà uomini e per metà demoni. La nostra ragione e la nostra autoconsapevolezza ci pone quasi su un piano divino, eppure i nostri corpi animali e i nostri bisogni biologici ci legano alla realtà del male" (notare che la Bestia allontana dalla ragione) sostengono un'associazione Male/Bestia (che sia giusta o no, che sia voluta o no, la sostengono), cosí come altri pezzi sostengono l'esplorazione della Bestia, quello che sto dicendo è che a mio parere, per ottenere quello che l'autore ha scritto, l'esplorazione dell'aspetto Bestia deve essere possibile tanto quanto quella dell'aspetto Uomo. Sarà una possibile interpretazione del manuale tra tante, ma secondo quell'interpretazione a mio parere servirebbe quello.
Leonardo:
Ciao Davide, scrivo solo per farti sapere che ho letto ma che purtroppo non sono in grado di scendere nel dettaglio della discussione vista la mia ignoranza in fatto di WoD e Vampiri. L'intervento precednte era motivato solo dal fatto che pensavo di poter essere utile su quel discorso più generale. Buon proseguimento! (Continuerò a leggervi) :)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
In ritardissimo chiarisco che il mio post aveva un unico scopo: evidenziare, con 2 esempi molto concreti, l'incoerenza di fondi dei manuali.
Ti danno regole che però ti dicono di non usare, altrimenti sei un "malandrino".
Tutto qua.
Per il resto sono 100% con Renato: avere 50 temi anche contrastanti equivale a non averne nessuno, proprio come dire "fai quello che vuoi" significa non dare alcuna indicazione esatta.
La visione del gioco dell'Autore riconferma quanto molti sostengono fin dall'inizio.
Il Setting è pragmatico e spinge alle sfide (soprattutto sociali, ma non solo).
Il Fluff è romantico e parla di esplorazione intimista.
Il Regolamento è un wargame per "Emo-Capes By Night".
Non dico che tutto ciò sia uno schifo.
Io amo Vampiri fin dalla 2a Edizione (personalmente non ho mai visto la 1a, so solo ke esisteva, forse era DAS forse no, boh :P )
Solo: finalmente ne riconosco limiti ed incongruenze, e finalmente ho gli strumenti per mettere assieme i pezzi con più consapevolezza, sperando quindi in un risultato migliore (almeno per i MIEI intenti e le MIE aspirazioni :roll: )
Bruno Capriati:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Concordo con te che nei manuali del WoD ci siamo più Theme, ma sicuramente il Power-Gaming non è tra questi. Concordo che il sistema non aiuta a sviscerare il Theme, ma questo non vuole dire che non ce ne sia uno.
M+J in un mondo Goth. Chi sostiene che il Theme sia "mangia o sei mangiato", non fa altro che ridurre a un ying/yang la Jyhad.
--- Termina citazione ---
Ops...Questa mi era sfuggita.
Che dire...anche questo non è vero. Basta andarsi a leggere il capitolo “Archetipi di storia” presente nel manuale.
In questo capitolo (che inizia a pagina 118 della seconda edizione) vengono fornite tutta una serie di idee su cui incentrare le proprie storie.
Dici che il power-gaming non è invogliato dal manuale? Andiamo a vedere.
Alla seconda pagina del capitolo in questione (pag. 119) troviamo il seguente consiglio:
Diablerie:
"a prescindere dalle singole motivazioni e desideri dei personaggi, essi sono uniti dalla brama del vero potere e dalle loro idee su come raggiungerlo. I personaggi sono coinvolti in una lotta pericolosa e distruttiva per localizzare e uccidere gli Anziani e berne il Sangue (e così facendo avanzare da una Generazione all'altra). Come gruppo possono essere in grado di affrontare con successo esseri particolarmente potenti. La possibile perdita di Umanità può essere elevata, soprattutto se l'Anziano aveva delle Virtù molto pronunciate (era un individuo buono).
Questa è una semplice Cronaca di caccia e uccisione; in ogni storia i personaggi avranno un nuovo bersaglio, di solito un Anziano malvagio e oppressivo. Potreste voler inserire dei legami con personaggi mortali nella Cronaca, perché acquisti maggiore spessore. Costringete i personaggi a scegliere fra più bersagli, indagando su di loro prima di colpire, risparmiando chi non si merita di morire. Ogni tanto, chiedete loro di guardarsi allo specchio (metaforicamente) per vedere se sono migliori degli individui cui danno la caccia. Per i propositi della Cronaca, cambiate le regole in modo da consentire a tutti coloro che bevono il Sangue di un Anziano di abbassare il loro livello di Generazione, non solo un individuo."
Notare che l'ultima regola dice sostanzialmente che per ogni Anziano eliminato “livellano” tutti i PG e non uno solo.
Questa non sarebbe una cronaca che spinge al cosiddetto power-playing?
Qui il manuale suggerisce una Cronaca dove i PG vanno in giro ad ammazzare gli Anziani per diventare più potenti! Sembra un hack di Beast Hunters!
E comunque non finisce qui...spero di non dover riportare il paragrafo intitolato “Una “gita” in campagna”...un' idea di Cronaca dove i PG vengono spediti a fare a mazzate con i Licantropi (chi ha detto Underworld?) (questa cronaca è suggerita sempre a pag. 119).
Ma veniamo ora alle Cronache incentrate su Masquerade e Jyhad...Basta girare pagina.
A pagina 120 del manuale base troviamo consigli per Cronache incentrate sui suddetti temi...
Due paragrefetti di poche righe.
Si...il manuale vi dedica lo stesso spazio che dedica a una Cronaca incentrata sullo sfoltimento forzato del reparto geriatrico della società vampirica.
Spero che questo serva a chiarire che chi gioca Vampiri spaccando tutto con discipline e poteri fighi non ha bisogno di inventarsi niente. Anzi...il manuale lo invoglia per bene.
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Poi sinceramente mi sono rotto. Scusate la franchezza.
Se davvero ritenete che sia possibile avere il Mazinga di Go Nagai in un Dogs non hackato, non siamo proprio sullo stesso piano.
La voglio vedere una scheda di Cani -originale- con scritto "armi a tecnologia termo-nucleare, 1d8". Nel 1850... nello Utah...
--- Termina citazione ---
E dai...ancora con sta storia di Mazinga...
A questo punto sorge spontanea una domanda...
Conosci le regole di CnV?
Perchè se le conosci dovresti già sapere che questa tua provocazione NON ha senso. Basta un sopracciglio per impedire queste fesserie.
E qui in realtà non c'è nemmeno bisogno di sopracciglia e affini...
Se i giocatori al tavolo stanno giocando nello Utah del 1850 e qualcuno insiste nel voler pilotare Mazinga credo sia evidente che questo qualcuno lo fa per rompere le palle e rovinare il gioco agli altri. Non c'entra niente CnV hackato o non hackato.
Questo tuo esempio non ha nulla a che fare con theme, premise, setting etc...
Descrive solo l'assurdo comportamento di una persona fastidiosa.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] Raikoh:[/cite]
Diablerie:
"a prescindere dalle singole motivazioni e desideri dei personaggi, essi sono uniti dalla brama del vero potere e dalle loro idee su come raggiungerlo. I personaggi sono coinvolti in una lotta pericolosa e distruttiva per localizzare e uccidere gli Anziani* e berne il Sangue (e così facendo avanzare da una Generazione all'altra). Come gruppo possono essere in grado di affrontare con successo esseri particolarmente potenti. La possibile perdita di Umanità può essere elevata, soprattutto se l'Anziano aveva delle Virtù molto pronunciate** (era un individuo buono).
Questa è una semplice Cronaca di caccia e uccisione; in ogni storia i personaggi avranno un nuovo bersaglio, di solito un Anziano malvagio e oppressivo. Potreste voler inserire dei legami con personaggi mortali nella Cronaca, perché acquisti maggiore spessore***. Costringete i personaggi a scegliere fra più bersagli, indagando su di loro prima di colpire, risparmiando chi non si merita di morire****. Ogni tanto, chiedete loro di guardarsi allo specchio (metaforicamente) per vedere se sono migliori degli individui cui danno la caccia*****. Per i propositi della Cronaca, cambiate le regole in modo da consentire a tutti coloro che bevono il Sangue di un Anziano di abbassare il loro livello di Generazione, non solo un individuo."
--- Termina citazione ---
* Jyhad...
** Humanity come metro di "giustezza"...
*** Adversity moralista... possibilità di violare la Masquerade
**** Giudizio moralista...
***** Introspezione psicologica...
--- Citazione ---[cite] Raikoh:[/cite]
Notare che l'ultima regola dice sostanzialmente che per ogni Anziano eliminato “livellano” tutti i PG e non uno solo.
Questa non sarebbe una cronaca che spinge al cosiddetto power-playing?
--- Termina citazione ---
No...
Ma mi rendo conto che PowerPlaying è un termine fraintendibile. Quello che hai postato tu è una cronaca -Gamista- che mira all'abbassamento delle generazioni. Gamista non è necessariamente Power Playing. Power Playing è una forzatura delle regole per poter eludere le conseguenze negative delle proprie azioni. Tipo: ignorare Humanity, non tirare Frenzy, skippare la Rotshcreck, "spammare" ghoul per farsi un esercito personale e non rimetterci una singola goccia di bloodpool (senza pagare background di nessun tipo) e via dicendo.
Per quanto riguarda la tua posizione su Cani, io sono perfettamente d'accordo con te, ma estendo la violazione di credibilità a qualsiasi gioco, "regola del sopracciglio" o meno. Rimuovere la Masquerade, rimuovere la Jyhad, rimuovere la Humanity... è tutta "roba da sopracciglio".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa