Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Vampiri: di che parla?
Mauro:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]I gioco WoD 1 sono giochi che aspirano ad un Simulazionismo Gothic-punk. Dichiaratamente. Se non trovate riferimenti in merito, forse è meglio che vi rileggiate le introduzioni e i primi 2 capitoli dei manuali
--- Termina citazione ---
Il problema non è non trovare riferimenti a quello, ma trovarne anche a tutt'altro; poi magari sarà giusta la tua visione, ma se cosí tante persone ne hanno un'altra, convinti che la loro sia quella giusta, forse i manuali tanto chiari non sono.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]forse i manuali tanto chiari non sono.
--- Termina citazione ---
Possibile, ma mi piacerebbe sapere quanti dei giocatori di WoD (1) abbiano davvero letto per bene tutto il manuale base del gioco che giocano; perché tutte le volte che ho affrontato il discorso ("ma hai letto il manuale?") veniva fuori che avevano letto... i poteri. E basta.
Specialmente per quanto concerne il Live.
Ad esempio nessuno sa che nella Prima Edizione di Vampiri, gli autori sottointendono che il gioco sia -LIVE-, ad eccezione della parte di tiro dei dadi dove si esplicita che "non è previsto che in una scena di combattimento i giocatori si picchino, ma anzi, si devono sedere al tavolo e tirare i dadi". Altra cosa esplicita è "giocate in un luogo ben delimitato e non a contatto con ignari passanti, perché se uno non sa che sta guardando una interpretazione, potrebbe avere brutte reazioni e voi vi becchereste una (meritata) denuncia". Meritata è scritto nel manuale.
Poi con l'arrivo della Seconda Edizione, è nato Mind-eye Theatre, che è il gioco "a morra cinese" specificatamente pensato per i Live. Live che sono, sempre, simulazionisti e incentrati sulla Jyhad. Il 30% del manuale di MET ti spiega come truccarti per i vari clan.
Renato Ramonda:
Spiacente, Davide. Questo (e mille altri) thread ha chiarito bene che quello che tu trovi "l'ovvio significato" di Vampiri non e' scritto nel libro. E' qualcosa che hai DESUNTO tu in base ai tuoi gusti.
Tu dici che vampiri e' Masquerade + Jyhad? Ecco, questo non dice NIENTE. Quello e' setting, e vago per giunta. Non di dice di cosa parla il gioco. Ci dice che ambientazione ha.
Chi gioca i poteri e le discipline come superpoteri fa ESATTAMENTE quello che fai tu. Prende un aspetto del manuale che gli comunica qualcosa, e lo usa come fulcro del gioco. Non c'e' nessuna differenza. Chi sei tu (o chiunque altro, ivi incluso Rein(pallino)Hagen visto che non e' stato in grado di comunicarlo nel libro) per dire cos'e' vampiri e qual'e' il modo giusto per giocarlo?
Oh, dimenticavo: Cani nella Vigna steampunk funzionerebbe. E non sarebbe qualcosa di diverso da Cani.
Se ti e' permesso portare al tavolo un Cane con il braccio a vapore e' perche' tutti al tavolo sono d'accordo. E' solo un'applicazione un po' bislacca del supernatural dial. Se alla guida del tuo steam-mazinga ti trovi comunque a prendere decisioni morali di vita o di morte... beh, e' ancora Cani. Certo, come ha detto Moreno piu' volte l'introduzione di molto soprannaturale di solito e' un tentativo di ridurre la pressione emotiva, ma tant'e'.
BTW, siamo OT rispetto al thread. Non e' questo il posto per reiterare per la N-millesima volta le stesse cose. Apri un thread apposta :)
EDIT, CROSSPOST:
Vampiri non ha mai avuto nemmeno un'oncia di Simulazionismo, lasciatelo dire. Anche questo penso necessiti di un suo thread, se vuoi approfondimenti.
Bruno Capriati:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Raikoh:[/cite]
La versione DaS/I Giochi dei Grandi è la traduzione della 2a edizione.
--- Termina citazione ---
Esiste una versione Stratelibri, ma non so dire se si tratti di una 1st edition o 2nd edition.
--- Termina citazione ---
Stratelibri ha pubblicato in italiano Vampiri: I Secoli Bui, non Vampiri La Masquerade.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]Spiacente, Davide. Questo (e mille altri) thread ha chiarito bene che quello che tu trovi "l'ovvio significato" di Vampiri non e' scritto nel libro. E' qualcosa che hai DESUNTO tu in base ai tuoi gusti.
Tu dici che vampiri e' Masquerade + Jyhad? Ecco, questo non dice NIENTE. Quello e' setting, e vago per giunta. Non di dice di cosa parla il gioco. Ci dice che ambientazione ha.
--- Termina citazione ---
No Renato, è Theme. Non è setting. "setting" è la città in cui sei, New Orleans, NY, Milano, Roma... l'anno in cui giochi, 1980, 2000, 2010... I PNG locali, il Principe, il Siniscalco...
--- Citazione ---[cite] The Provionary Glossary:[/cite]
Setting
Elements described about a fictitious game world including period, locations, cultures, historical events, and characters, usually at a large scale relative to the presence of the player-characters. A Component of Exploration.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]
Chi gioca i poteri e le discipline come superpoteri fa ESATTAMENTE quello che fai tu. Prende un aspetto del manuale che gli comunica qualcosa, e lo usa come fulcro del gioco. Non c'e' nessuna differenza. Chi sei tu (o chiunque altro, ivi incluso Rein(pallino)Hagen visto che non e' stato in grado di comunicarlo nel libro) per dire cos'e' vampiri e qual'e' il modo giusto per giocarlo?
--- Termina citazione ---
Ma io non ti sto dicendo quale sia il modo "giusto". Ti sto dicendo che un Theme c'è ed è dichiarato. Non lo si vuole vedere e non lo si vuole usare come quello che dovrebbe essere: una sorta di "dominio" o "campo di esistenza" dell'Exploration.
--- Citazione ---[cite] The Provionary Glossary:[/cite]
Theme
The point, message, or key emotional conclusion perceived by an audience member, about a fictional series of events. The presence of a theme is the defining feature of Story as opposed to Transcript.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]
Oh, dimenticavo: Cani nella Vigna steampunk funzionerebbe. E non sarebbe qualcosa di diverso da Cani.
Se ti e' permesso portare al tavolo un Cane con il braccio a vapore e' perche' tutti al tavolo sono d'accordo. E' solo un'applicazione un po' bislacca del supernatural dial. Se alla guida del tuo steam-mazinga ti trovi comunque a prendere decisioni morali di vita o di morte... beh, e' ancora Cani. Certo, come ha detto Moreno piu' volte l'introduzione di molto soprannaturale di solito e' un tentativo di ridurre la pressione emotiva, ma tant'e'.
--- Termina citazione ---
Io ho -SPECIFICATO- che -NON- stavo facendo un esempio steam-punk. Ma che volevo inserire il Mazinga come l'ha disegnato Go Nagai e il suo science-bubble. Lo so anche io che Cani Steam-punk funziona; io ho scritto "MA NON STEAM-PUNK CHE ASSOMIGLIA AL MAZINGA, IL MAZINGA PROPRIO", cioè i Raggi Gamma, il Pugno Rotante e il propulsore ad energia nucleare. Se da questa frase tu mi rispondi "ma guarda che Cani Steam-pukn funziona", forse dovresti rileggere la mia frase.
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]
EDIT, CROSSPOST:
Vampiri non ha mai avuto nemmeno un'oncia di Simulazionismo, lasciatelo dire. Anche questo penso necessiti di un suo thread, se vuoi approfondimenti.
--- Termina citazione ---
NON PARLO DI REGOLAMENTO. Ho scritto "aspira ad essere" riferito ad un discorso sul TEMA. Vedasi richiesta di rileggere la frase del lemma precedente.
Comunque ho capito dove sta il problema :D Renato non hai letto quello che ho scritto; stai cercando qualsiasi frase possibile per dirmi che sbaglio.
EDIT: come richiesto da moderatore, nome e cognome.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa