Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Vampiri (era "Mortalità dei personaggi")
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
E cmq concludendo mi stai tirando fuori una "regola" che non sta scritta nel manuale. In nessuna parte del manuale si fa accenno o si consiglia -mi sembra- l'utilizzo di flashback.
--- Termina citazione ---
Forse è meglio che ti rileggi il manuale... quello verde con la rosa rossa, non Requiem...
Questo per quanto riguarda Vampiri e lo Storytelling.
Per quanto riguarda tutto il resto, vi preoccupate della mancanza di Libertà Autorale perché uno vi mette un paletto tipo "se ti sparo stai fermo" ma non vi preoccupate della perdita abissale della suddetta Libertà Autorale a sostenere che "usare il Flashback è una boiata"...
Doh...
Per i "paradossi"... sono Paradossi in quanto "impliciti". Non posso ammazzare uno che sarà ancora in vita nel 2009. True. Ma perché lo devi ammazzare? E' davvero lui? E se ci assomiglia e basta? E se l'hanno clonato (adesso dimmi che nel WoD non sono previsti i cloni e ti tiro in testa [ironicamente] il manuale di Mage :D:D:D:D:D)?
E se -me lo sono immaginato-? Allora forse la Bestia ha già preso il sopravvento...
Se la risposta è "lo devo ammazzare perché ho voglia di farlo e non devo dare spiegazioni a nessuno" allora qui il problema non è la teoria di design ma il motivo per cui si gioca e ognuno ha il suo :) ed è valido quanto tutto gli altri.
Il problema era "la morte o il torpore influenzano sulla mia esplorazione della lotta Uomo/Bestia?" risposta -> no. La rendono solo più variegata.
Indicate un limite teorico per nascondere il fatto che siete accerchiati da limitazioni pratiche. E non è un problema di regolamento.
Davide Losito - ( Khana ):
Ci terrei a precisare che quello che ha postato Moreno non vuole dire "i personaggi non devono morire", ma "la morte dei personaggi deve servire a qualche cosa". Quindi se genera spunti per "andare avanti" è -lecita-.
Chiaro che "quanto" sia lecito è una scelta personale, o, meglio, del gruppo che è seduto al tavolo e condivide la storia.
Gabriele Pellegrini:
L'intervento di Moreno arriva come il sole da dietro alle nuvole.. per i vampiri XD
Riguardo alla sedicente tecnica del flashback presente nei manuali white wolf, ricordo che è sempre stata esposta come una delle tecniche narrative ad uso del Narratore.
Ragazzi dai ci stiamo arrampicando sugli specchi.
E cmq stiamo facendo un pastrocchio assurdo perché stiamo tirando fuori concetti narrativisti in un contesto che contempla Vampiri.
Come sappiamo a meno di un forte contratto sociale il regolamento di vampiri questa cosa non le include quindi inutile girarci attorno.
E quello che dice khana funzionerebbe proprio a fronte di un contratto sociale forte e quindi non grazie a due stupide regole del manuale da applicare se si ha voglia e a discrezione del solito Sommo.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
Riguardo alla sedicente tecnica del flashback presente nei manuali white wolf, ricordo che è sempre stata esposta come una delle tecniche narrative ad uso del Narratore.
--- Termina citazione ---
Parliamo di "mortalità come fase bloccante dell'esplorazione", non di "diamo giudizi su un sistema creato prima delle teorie che sosteniamo". Vampiri è un -esempio-.
Il Flash Back è una "tecnica" della narrazione (e non narrativismo), una di quelle "same structure" che "underlies" sia la fiction, sia il roleplay.
Renato Ramonda:
Mi spiace, ma qua del topic originario ha parlato praticamente solo l'OP e Moreno.
Per il resto e' un thread su Vampiri. Ho letto alternativamente questo e quello di Alessandro su PsychoSys/Vampire, e diverse volte non ho notato in quale thread ero senza leggere il titolo.
Lo chiudiamo questo thread, che dite? Tanto e' orridamente deragliato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa