Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
Living Card Games
LucaRicci:
A tal proposito, i ragazzi di Project Hope hanno ricevuto un Cease and desist in quanto il termine LCG è un marchio registrato FFG. Sapevatelo, nel caso vorreste fare un gioco come quello.
(Non è registrata la modalità di commercializzazione, solo il marchio LCG)
War of Wonders...meh, non m'è dispiaciuto perché ha ottime idee, ma l'imbarazzante quantità di icone mi ha lasciato decisamente perplesso. A volte, è meglio lasciar perdere e scrivere il testo di una carta (lasciandoti anche più libertà negli effetti, così).
il mietitore:
Le icone si, sono scomode. E sono così tante che praticamente diventano un linguaggio a parte. Li chiamerei "ideogrammi", più che altro. Credo abbiano voluto emulare il modo in cui sono scritte le carte di bang, che però appunto hanno 5 icone in croce, e sono parecchio più semplici da interpretare.
Però messa da parte la scarsa comprensibilità di alcuni effetti, rimane un gioco davvero godibilissimo. Anzi. Credo finirà nella lista della spesa per la Lucca di quest'anno.
marsplastic:
Non sono un po' alti i prezzi? Per delle carte che non hanno valore 'economico'. Sarei andato a colpo sicuro su warhammer ma mi sa che aspetto di provarlo :D
Quanto sono rigiocabili avendo solo i set base?
il mietitore:
Per quanto riguarda il trono di spade i set base si rigiocano bene. Dentro hai 4 mazzi precostruiti, che però a dir mio sono costruiti un po' a casaccio. Con il base degli stark hai un'economia lenta ma inarrestabile (almeno per gli altri mazzi base) che ti permette di avere in gioco una valanga di carte attorno al quarto turno. Poi però Valar Morgulis, la carta con cui puoi fare puliizia di tutti i personaggi in gioco, l'hanno messa in quel mazzo. L'unico per cui è lesiva. Wtf.
LucaRicci:
@sui costi:
Faccio un esempio su magic, con l'ultima espansione sottomano.
La Liliana nuova viene valutata 50$ (adesso, appena uscita, il prezzo si sgonfierà nonostante sia una buona carta). E' una rara mitica. In ogni box, se lo compri tutto, hai la possibilità di trovare 4 mitiche (in ogni bustina c'è 1/8 di possibilità di trovarla). Ogni bustina costa dai 3,5 ai 4 euro, prendendo il prezzo più basso e comprando l'intero box, hai pagato 126€ e ti sei quindi assicurato 4 mitiche.
Ora il problema è che Liliana non è l'unica mitica del set: ce ne sono altre diciassette. Spera in una buona stella.
Inoltre, normalmente, con un solo box non puoi costruire un mazzo di tipo2 abbastanza efficiente.
L'altro motivo per cui i costi non sono per niente alti è che le carte che acquisti hanno già un valore intrinseco: quello di una espansione di boardgame; non esistendoci una rarità, e conoscendo l'espansione in anteprima all'uscita, puoi effettivamente decidere di non acquistarla, e il tuo mazzo non ne risentirà.
Buona fortuna se giochi nero e hai bisogno di Liliana invece...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa