Chiacchieriamo > Generale
RPG facts
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Mauro - 2011-09-27 18:32:29 ---Il che mi fa pensare... quindi esiste la particella coboldo, altrimenti il neutrino-barbaro non avrebbe i mezzi per raggiungere quella velocità. E sono tante.
--- Termina citazione ---
Quanti contadini ci stanno in "un tunnel di 730 km"? [trollface]
Ezio:
Più che un fact una vecchia battuta dei Live di Vampiri:
- Vicissitudine 2: Sei un comodino
- Dominazione 3: Ti credi un comodino
- Demenza 3: E TI PIACE PURE!
il mietitore:
Nella quarta se corri in diagonale vai più veloce. Ma in verità QUANTO vai più veloce?
Se ti devi muovere di 6 quadretti, puoi andare sia da un quadretto ad un altro con un lato in comune, ma puoi muoverti anche nei quadretti con solo un angolo in comune.
Ogni quadretto è 1,5 m.
Al livello 1, tu puoi usare la tua azione di movimento per correre (+2 velocità, più vari malus che non ci interessano...). Poi, puoi cambiare l'azione standard in una nuova azione di movimento, per correre di nuovo. Col punto azione prendi una terza azione di movimento, e corri di nuovo.
Presumendo che tu sia un comune mortale con velocità 6, senza usare talenti ed effetti strani hai uno spostamento in linea retta di (6+2)x3= 24 quadretti.
Ora, se tu ti sposti di 24 quadretti "affiancati", hai uno spostamento totale di 1,5 metri x 24 quadretti = 36 metri.
Se invece ti sposti in diagonale, la distanza percorsa per quadretti è più lunga. La diagonale del quadrato in questione è 2,12 metri. In questo caso lo spostamento totale muovendoti in diagonale è di 2,12 metri x 24 quadretti = 50,88 metri.
Per cui, in 6 secondi, se tu ti sposti lungo dei quadretti affiancati ti muovi di 6 metri al secondo, che vuol dire 21,6 Km/h. Se ti muovi diagonalmente sono invece 8,48 m/s, cioè 30,53 Km/h.
Fanno circa 10 Km/h in più, se ti sposti diagonalmente. Mica cazzi.
Mauro:
Lo sapevate che un mago americano, in D&D, è più potente di uno italiano? Per esempio, la palla di fuoco ha un raggio base di 400 piedi o di 120 metri; ma 400 piedi sono quasi 122 metri.
Raggio dell'esplosione: 20 piedi (circa 6,1 metri) contro 6 metri.
Nota: è km/h, non Km/h; non fatevi traviare dalla Barilla e dai suoi KG.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: il mietitore - 2011-09-28 01:39:20 ---Per cui, in 6 secondi, se tu ti sposti lungo dei quadretti affiancati ti muovi di 6 metri al secondo, che vuol dire 21,6 Km/h. Se ti muovi diagonalmente sono invece 8,48 m/s, cioè 30,53 Km/h.
--- Termina citazione ---
...e anche lì, un avventuriero che corre a VENTI o TRENTA km/h con lo zaino pieno è, come dire... O_o;
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa