Chiacchieriamo > Generale
RPG facts
Ezio:
Pensiamo alla commoner railgun.
Innanzitutto non sappiamo se il moto del sasso è uniformemente accellerato o qualunque altra cosa. Sappiamo solo che percorre X metri in Y secondi. Se lo faccia a velocità uniforme, accellerando o bevendo un campari non ci è dato di saperlo.
Inoltre pensiamo agli effetti di un sasso sulle mura di un castello.
Prima di tutto qual'è la durezza relativa delle due pietre? Dove si colloca, nella scala di Moss, il sasso? E la torre del castello?
Poi: qual è la massa del sasso? Anche ammettendo che non sia il sasso ma la mura a cedere (magari ipotizziamo un sasso metallico, un proiettile, facile da deformare ma difficile da sbriciolare, come i frollini Mulino Bianco) e tenendo presente che se anche il sasso va in pezzi parte della sua energia cinetica viene comunque trasmessa al muro (povero muro, e che vi aveva fatto?) è probabile che otterremo semplicemente un piccolo buco, magari contornato da qualche crepa, ma abbastanza piccolo da rendere improbabile il cedimento strutturale del bastione. È un po' la ragione per cui dalle catapulte gettavano grossi pietroni da un quintale anziché ghiaia fine.
Questo ci dice che la commoner railgun è inutile? No, basta applicare diversamente il suo principio. Metti i contadini in fila parallela davanti alle mura (magari iniziando parecchio prima, in modo da tenere presente la possibilità di un moto uniformemente accellerato) e gli fai passare un remo, tenuto bello dritto parallelo al terreno, con la pala che sia perpendicolare allo stesso.Lo spostamento d'aria sarà sufficiente a sbriciolare totalmente il castello e qualunque altra cosa entro diversi chilometri.
Zachiel:
Science fan-mail anche ad Ezio.
Però quella dei coboldi era già stata detta in questo thread, anche se senza coboldi. E basta un crusader di livello molto inferiore. Comunque, c'è quella dei ladri che derubano il mondo in un turno. (sempre D&D 3.0)
Un personaggio può prendere un oggetto con una prova di rapidità di mano, come azione standard. Però se accetta un -20 al tiro lo può prendere come azione gratuita. Cosa succede se fallisce il tiro? Prende lo stesso l'oggetto in mano però qualcuno lo nota.
Un personaggio prende un altro personaggio come azione gratuita e poi (altra azione gratuita) lo lascia cadere in terra. Per le regole sull'ingombro, un personaggio che viene depositato va a riempire una casella adiacente. Giocando a prendersi e depositarsi a vicenda, i due personaggi si spostano di un numero a piacere di quadretti in un turno ed in mezzo possono, con azioni gratuite, prelevare qualsiasi oggetto fino al loro carico massimo.
Le gemme pesano 0.
Mr. Mario:
--- Citazione da: Ezio - 2011-09-27 19:07:04 ---
Inoltre pensiamo agli effetti di un sasso sulle mura di un castello.
--- Termina citazione ---
Ma il castello è un luogo adatto per i live di vampiri? Tu stai dicendo che se prendi il sasso e lo tiri contro il muro, si rompe il sasso?
Ezio:
Si, ma se invece lo lasci cadere... si rompe il muro XD
Fan-obscurejoke-mail a Mario
Patrick:
fanmail a pioggia a ezio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa