Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[split] Giocare a Descent descrivendo come rotolano le teste

<< < (2/6) > >>

Zachiel:
Ora io non so se un boardgame lo puoi portare avanti con gli stessi "personaggi" di sera in sera... un GDR (o meglio, un GDR di quelli che somigliano ai boardgame) decisamente sì.
Quindi l'attaccamento al PG può nascere semplicemente da quello. Affezione alla "pedina".


--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-09-16 05:29:08 ---Le vecchie diatribe su "D&D non è un GdR" alla fin fine cos'erano, se non attaccare un modo di giocare con personaggi talmente emotivamente insignificanti da non meritare, a volte, nemmeno un nome proprio (cfr. nota al mio articolo sull'INCbook 2011) o nomi tipo "Lord Dark Avenger Sephiroth Vegeta" o "Scagarella" (il "nome" del barbaro che mi segò ad un minitorneo di Diablo II ad una qualche 'Con: per un personaggio-pedina è normale avere un non-nome).

--- Termina citazione ---

Apro una triste parentesi sul mago Tuocuggino, il mezz'orco arciere Chewbacca, ed il nano che ha un nome ma nessuno a parte il giocatore si ricorda qual'è del mio attuale gruppo di D&D.
Posso però affermare con sollievo che quando Tuocuggino è morto, il giocatore ha pianto parecchio (metaforicamente).

...doversi preparare un altro incantatore di livello 10 in D&D 3.5 non è una cosa che prendi alla leggera.

Patrick:

--- Citazione da: Mauro - 2011-09-16 05:13:18 ---Patrick, potresti specificare meglio qual è "quel modo di giocare a D&D"?

--- Termina citazione ---

stringi stringi, questo:
--- Citazione da: Patrick - 2011-09-15 23:11:54 ---combattimento tattico/meccanico con un po' di descrizione e la storia che cerca di connettere in maniera più o meno sensata i singoli scontri
--- Termina citazione ---

Scusate per la risposta frettolosa, post week end forse posso fare un intervento un po' più articolato ^^'

Serenello:
vi tiro un actual play.

D&D 4ed, solito gruppo, serata insolita perchè ci siamo tutti (6 + GM).
io gioco un mago, specializzato in attacchi ad area, massimizzo il danno colpendo più nemici possibili.
particolare del gruppo la presenza di due persone che saranno protagonisti con me del AP.
Alfred, giocatore di vecchissima data, non fa mai roleplay* però gioca sola a D&D perchè gli permette di fare roleplay.
Bernard, Bravissimo MasterTM e Bravissimo GiocatoreTM. Tutti lo ammirano. Io scherzosamente lo chiamo "ma così ammazzi il roleplay" perchè è la frase che mi ha detto più spesso giocando.

Torniamo al tabellone. Incontro in un dungeon, solito gruppo di mostri. Primo round vanno tutti (io ero un pò più indietro e ci ho messo un round ad arrivare alla zona del combattimento) e si posizionano ognuno di fronte ad un mostro. Niente tattica condivisa, ognuno si fa i suoi, i mi faccio i miei. Tempesta di ghiaccio, 25 danni a tutti quelli nell'area. Colpisco 4 nemici + uno che dimezza e 3 del gruppo (fra cui i suddetti A e B).
Piovono parole "ma non puoi colpire i membri del tuo gruppo" "fai più danni a noi che a loro" "vabbè era la spell nuova del livello però non la usi mai più"
Alchè io li guardo "ma anche no, ho fatto + di 100 danni ai nemici, se anche voi dovete usare un impulso per tornare al massimo ci abbiamo guadagnato comunque..."
Seguono altri minuti di discussione in cui mi viene spiegato come il mio personaggio dovrebbe agire e pensare.

Problemi veri OOG non ce ne sono stati, il contratto sociale è d'acciaio, giochiamo insieme da più di 10 anni. Però penso che l'esempio possa essere utile.

Su cosa voglio puntare il dito con questo AP?
Sul fatto che la 4ed non è molto diversa da HeroQuest. Il gioco ti chiede di giocare per il gruppo, il tuo stesso personaggio viene creato seguendo standard di bilanciamento e non temi portanti. Sei il mago perchè devi occuparti dei minion, non perchè hai studiato anni su pergamene e libri.

E questo lo puoi fare perchè il gioco ti lascia liberissimo (a volte ti ci spinge anche!) di fare così. Lanci un dado e aspetti di vedere quanti segnalini danno applichi.

Io penso che giocare a D&D come se fosse un BG non è sbagliato, ma può risultare sicuramente conflittuale con altri giocatori che ci vedono layer più profondi.

* non è esetta, lo fa, ma è così implicito e poco evidente che non si capisce. quasi mai frasi in-character, non descrive mai i sentimenti del suo personaggio. normalmente seduto di fianco a lui se ti chiede una birra devi dedurre se la chiede a te al tavolo oppure è il suo PG che parla al tuo PG in taverna.

Suna:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-09-16 05:38:47 ---
Posso però affermare con sollievo che quando Tuocuggino è morto, il giocatore ha pianto parecchio (metaforicamente).

...doversi preparare un altro incantatore di livello 10 in D&D 3.5 non è una cosa che prendi alla leggera.

--- Termina citazione ---

Ah questo lo consideri attaccamento al pg?
Io lo considero frustrazione di dover faticare per costruire un altro...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Suna - 2011-09-16 06:31:05 ---Ah questo lo consideri attaccamento al pg?

--- Termina citazione ---
Io lo chiamo sarcasmo (di Paolo Serenello EDIT: di Marco/Zachiel). XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa