Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[split] Giocare a Descent descrivendo come rotolano le teste
Mauro:
Nessun problema, una normalissima incomprensione da Internet, l'importante è essersi chiariti ;D
Sí, nel manuale ci sono cose che spingono verso l'interpretazione (non sono certo se ce ne siano che spingono esplicitamente verso il coinvolgimento emotivo, quindi qui non mi esprimo), il problema al solito è che sono affogate in milioni di altre cose e alla fin fine non gli viene dato cosí tanto peso, cosí che ci sono infiniti modi di giocare a D&D, ognuno dei quali è giusto ed ognuno dei quali ignora qualche pezzo delle regole.
Chiarito questo equivoco, mi ritiro nel mio angolino ed eviterò di rispondere ulteriormente prima di avere i chiarimenti di Patrick.
Mattia Bulgarelli:
Posso dire che trovo PREOCCUPANTE parlare di "D&D" senza specificare l'edizione?
Perché cose dette in un manuale magari non sono più vere per un'edizione uscita 3 anni dopo, e per "D&D" ognuno può intendere OD&D, AD&D, D&D 3.0, 3.5, 4a ed... E ognuna di questa può cambiare secondo i manuali "aggiuntivi" considerati, se è l'edizione italiana o inglese, ecc. ecc.
Serenello:
--- Citazione da: DDevil - 2011-09-17 03:18:10 ---Citando il manuale del giocatore di D&D 3.5
--- Citazione ---Pagina 4
D&D è un gioco fantasy basato sull'immaginazione. Comprende diversi aspetti quali la recitazione, la narrazione, l'interazione sociale, il gioco di guerra ed il lancio di dadi
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Pagina 110
Personalità
E' necessario decidere come si comporta il personaggio: cosa gli piace, cosa vuole dalla vita, cosa lo spaventa e cosa lo fa arrabbiare. La razza e l'allineamento sono ottimi punti di partenza per definire la sua personalità, ma non bisogna fermarsi qui. E' preferibile rendere il proprio nano legale buono (o quale che sia) diverso da tutti gli altri nani legali buoni.
Un ottimo trucco per creare un buon personaggio è quello di includere nella sua natura un conflitto di qualche tipo. Ad esempio, Tordek è legale, ma è anche avido. Può essere tentato dagli oggetti preziosi, se riesce a giustificarsi con se stesso
--- Termina citazione ---
Questi sono solo due passaggi, e c'è un intero capitolo su come rendere il proprio personaggio unico, con una storia non banale che lo spinga all'avventura.
D&D 3.5 può essere giocato come un wargame? certo. Si può giocare senza essere affezionati al proprio personaggio? certo. E' quello che è scritto nel manuale? no.
--- Termina citazione ---
15 righe su un manuale da 250 pagine.
rimango della mia idea. se per 200+ pagine il manuale mi spiega come muovermi su una griglia a quadretti e quanto danno fa una freccia infuocata, non bastano 15 righe (o 15 pagine)* di consigli completamente slegati a qualsiasi meccanica di gioco per farmi giocare "di ruolo" a meno che non sia io stesso a cercarlo e volerlo in maniera completamente indipendente.
* io ho solo il manuale di 3ed e sul mio quel paragrafo che hai quotato è tutto quello che c'è sul manuale a riguardo (e quel paragrafo ha altre 3 righe e poi finisce). do per scontato che 3.5ed abbia un capitolo intero da 10/20 pagine tanto non va ad intaccare minimamente il mio discorso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa