Gente Che Gioca > Sotto il cofano

perchè dovrei farmi massacrare da voi?

<< < (2/7) > >>

Antonio Caciolli:
due aggiunte:

- perché qua di solito i moderatori si INCAZZANO con quelli che non rispondono educatamente e quindi perché in questo forum di solito non verrai aggredito (anche Domon è più buono...ma solo poco pochino)

- perché se non parti dicendo "il BM dice solo cazzate" ma argomenti le tue opinioni normalmente al massimo ti potrà venir risposto "stai equivocando questo punto per questo questo e quest'altro" poi se la spiegazione non ti convince puoi continuare con le domande o dire che è stato tutto inutile

- perché nessuno ha il manganello eletronico quindi al massimo avrai una risposta "colorita" che non fa molto male, ma nessuno ti viene a corcare a casa. sperando che tu non cerchi lIP di chi risponde per corcarlo tu stesso :P :D

ciao ciao
Antonio

PS spar spara perché io di BM non ci capisco nulla e quindi lurkerò che è un piacere

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] larrymartelli:[/cite]
Da quello che ho letto su questo forum, se non ho capito male, molti di voi sono convinti dell'assoluta validità di questa teoria, senza dubbio alcuno.
Quindi vi chiedo: perchè dovrei esporre i miei dubbi sulla teoria, sul big model, ecc... in questa sede, dove tutti accettano la teria così com'è?
grazie a tutti.
--- Termina citazione ---


Io, per esempio, sono convinto dei risultati pratici, ma ci sono molte cose della teoria che non mi sono perfettamente chiare.

Se "la teoria" t'interessa, sei in un posto, come già detto da altri, un cui puoi parlarne con gente che ne sa qualcosina.

Ah, una cosa che sembri equivocare (idem come te, non voglio sembrare offensivo) è che "la teoria del BM" sia un dogma, un pacchetto fatto e finito, prendere-o-lasciare... Non lo è.
E'una cosa in evoluzione, non è che dopo Einstein o Darwin la fisica o la biologia sono finite. ^_-

Si può anche evolvere, ragionarci sopra, e di solito (leggi: 99% dei casi? :P ) le teorie evolvono solo se c'è qualcuno che ne mostra i difetti...
Dove "i difetti" non è "fa schifo perchè non la penso così" o  "ma io mi divertivo anche prima" (cose che, francamente, non hanno nulla di costruttivo e che mi sono un po'rotto di sentire), ma qualcosa di un po'più mirato. ^___^

Riccardo:

--- Citazione ---[cite] larrymartelli:[/cite]Buongiorno,
Premetto che non voglio essere in nessun modo provocatorio, irrispettoso, ignorante, sgarbato, o altro. Se questo topic risultasse in qualche modo offensivo per qualcuno me ne scuso in antiipo.
Mi sto accostando da pocchissimo alla teoria forgista e ho già trovato delgli aspetti di tale teoria che non condivido/capisco.
Da quello che ho letto su questo forum, se non ho capito male, molti di voi sono convinti dell'assoluta validità di questa teoria, senza dubbio alcuno.
Quindi vi chiedo: perchè dovrei esporre i miei dubbi sulla teoria, sul big model, ecc... in questa sede, dove tutti accettano la teria così com'è?
grazie a tutti.
--- Termina citazione ---

Ciao larry (sono Leilond del forum 25edition ;))
Qui nessuno è per massacrare nessuno. Il fatto che qualcuno (non io perchè la conosco ancora pochissimo) sia assolutamente certo della validità di una teoria, non vuol dire che non sia in grado di discutere civilmente con chi non la condivide ma la vuole capire a fondo per essere sicuro di non condividerla veramente; mi pare il tuo caso, perchè se fossi già certo al 100% della sua inesattezza, non avresti neanche sentito i bisogno di porre domande.
Una persona certa di una teoria, se è civile ed educata, può spiegare la teroria molto meglio di chiunque altro, sopratutto se tale teoria la conosce molto a fondo e ha provato molti giochi che da quella teoria sono venuti fuori
Se quindi, come penso visto come è andata la discussione sull'altro forum, non sei qui per contestare e basta, ma anche per capire, non vedo alcuna possibilità di problemi, se non quelli che possono derivare dal modo in cui ALCUNI espongono le cose, poichè ognuno ha il suo stile e nei forum prima o poi si scornano sempre due persone incompatibili... ma non è un problema di Big Model

Fabio "Shia":

--- Citazione ---[cite] larrymartelli:[/cite]Buongiorno,
Premetto che non voglio essere in nessun modo provocatorio, irrispettoso, ignorante, sgarbato, o altro. Se questo topic risultasse in qualche modo offensivo per qualcuno me ne scuso in anticipo.
Mi sto accostando da pocchissimo alla teoria forgista e ho già trovato delgli aspetti di tale teoria che non condivido/capisco.
Da quello che ho letto su questo forum, se non ho capito male, molti di voi sono convinti dell'assoluta validità di questa teoria, senza dubbio alcuno.
Quindi vi chiedo: perchè dovrei esporre i miei dubbi sulla teoria, sul big model, ecc... in questa sede, dove tutti accettano la teoria così com'è?
grazie a tutti.
--- Termina citazione ---



Beh...se ti interessa approfondire questo forum è un ottimo luogo (peraltro nn abbiamo mai mangiato nessuno).

Molto dipende però da come ti approcci, con quale spirito: se sei desideroso di conoscere in modo obiettivo oppure se vieni con il preconcetto che "sono tutte cavolate".

Cyaz!!!

Michele Gelli:
Prima che questa “pericolosa” discussione possa tracimare, vorrei offrire uno spunto di riflessione (nonché invitarvi a prendere visione delle ultime aggiunte al manifesto, che dopo tutte le volte che ho stigmatizzato certi comportamenti non so proprio come mi sono potuto dimenticare).

Quando ci si presenta in una discussione (e questo vale per tutti) lo si fa perché si ha qualcosa di interessante da dire o perché si spera che ci sia qualcosa di interessante da ascoltare, destinato ad arricchirci e/o a farci riflettere.

Se non ritenete di entrare in una di queste due categorie, c’è sempre la scelta di non postare. Ricordate che in questo forum le guerre di religione non sono permesse (proprio perché i “muro contro muro” sono forieri solo di bruciori al fegato e non di riflessioni in qualche modo costruttive). Alla fine si prende atto che non c’è accordo e si va avanti. Ricordate che “avere l’ultima parola” è solo indice di disponibilità di tempo libero, e in nessun modo di “aver ragione” o assimilabili.

Fatta questa doverosa premessa...

Non so quanti di voi sono familiari con la Teoria delle Stringhe. E' quella che – a seconda delle sue declinazioni – ci spiega che viviamo in uno spazio a 18 (o più) dimensioni e non ci accorgiamo delle 14 in eccesso rispetto a quelle registrabili dalla nostra esperienza quotidiana perché “accartocciate”. È nata perché altre due usatissime e collaudatissime teorie (la Relatività ed i Quanti) erano apparentemente incompatibili.

Si parla di masturbazioni matematiche di altissimo livello (che però hanno/avranno eccitanti ripercussioni pratiche, per esempio proprio sulle nanotecnologie e la costruzione di processori).

Perché la Teoria delle Stringhe sta riuscendo a soppiantare due “mostri sacri” come la Relatività ed i Quanti? Perché sta fornendo SPIEGAZIONI e PREVISIONI. Spiegazioni del perché Relatività e Quanti sembrano fare a cazzotti (unificandole in un unicum molto elegante)  e previsioni sperimentali e pratiche che poi sono state verificate sul campo.

Ora, quando mi parlano di *16 dimensioni* dentro cui vivo ma di cui non mi accorgo, non posso fare a meno di respirare un certo tanfo di stronzata. Ma è sicuramente lo stesso tanfo con cui negli anni 50 avrei ascoltato la Teoria della Relatività (o quella dei Quanti, che prevede di ingoiare alcuni concetti di difficilissima digestione, che stuprano letteralmente quella che è la nostra esperienza quotidiana), ed ancora prima quella della Gravitazione Universale e o quella secondo cui la terra sarebbe stata non era piatta ma tonta ed addiorittura si sarebbe mossa.

Ora, il BM allo stato delle cose ha fornito SPIEGAZIONI e PREVISIONI.

Spiegazioni del perché ci fossero alcuni problemi che avevo sperimentato (e che abbiamo sperimentato in tanti: se KotDT è arrivato al numero 150 significa che i problemi di cui si ride al suo interno sono concreti per un sacco di persone) e spiegazioni che si sono tradotte in design concreti ed in bellissimi giochi (Cani nella Vigna, Avventure in Prima Serata, ecc.)

È unico ed immutabile? No, perché lo stesso BM è ancora “in fieri” e sicuramente è destinato in futuro ad essere sorpassato e migliorato dal altre teorie costruite a partire dalla sua esperienza. Ma saranno teorie che partiranno da SPIEGAZIONI e PREVISIONI, non da un generico “non mi convince”.  E non ho ancora sentito nessuno non dico che abbia proposto una teoria anche solo lontanamente convincente o elegante come il BM, ma anche abbia ottenuto un qualche tipo di risultato sperimentale apprezzabile.

Ma sono con le orecchie aperte pronto a ascoltare questo nuovo modello e soprattutto provare sul campo i giochi che ha prodotto. Appena qualcuno lo scrive.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa