Gente Che Gioca > Sotto il cofano

perchè dovrei farmi massacrare da voi?

<< < (6/7) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite] MicheleGelli:[/cite]il discorso voleva puntare sul fatto che le teorie sono fatte per essere affinate e suparate e sono valide quando danno spiegazioni e fanno previsioni
--- Termina citazione ---

Su questo concordo totalmente ;)

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite] MicheleGelli:[/cite]Ho letto due libri di recente "l'universo elegante" e "la massa oscura". Soprattutto l'universo elegante (che ha un piglio molto divulgativo) mi ha fatto capire (alla larga) almeno l'argomento della conversazione e perché è così difficile da verificare e digerire.
--- Termina citazione ---


Mi informano dalla regia amici fisici che probabilmente i libri sono stati un poco larghi di manica (c'è chi li ha bollati come "propaganda") con i risultati effettivi conseguiti dalla Teoria delle Stringhe. Magari, prima di comprarli, fatevi fare una qualche recensione in più da gente che di fisica ci capisce più di me.

In ogni caso lo spirito del messaggio su giochi e teorie rimane valido.

Antonio Caciolli:
forse meglio delle stringhe era la teoria della relatività....decisamente più utile :P

lapo:
Come mi ha detto un amico che ci lavora, sulla teoria delle stringhe: alla fin fine usiamo 26 o 11 dimensioni perché con quei due numeri c'è un addendo in meno in un'equazione. Ghghghgh.
No, la teoria fisica (ad oggi) ha purtroppo superato parecchio la sperimentazione… diversamente la teoria del GdR, nata più di recente ;)

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: larrymartelli[/cite]Quindi vi chiedo: perchè dovrei esporre i miei dubbi sulla teoria, sul big model, ecc... in questa sede, dove tutti accettano la teria così com'è?
grazie a tutti.
--- Termina citazione ---


Io non l'accetto così com'è.
Per me quella teoria è un ottimo vocabolario condiviso, ma come molti su questo e altri forum, alcuni punti sono discutibili e per quello che ho capito io leggendo l'originale -SI VUOLE- che siano discussi.
Personalmente preferisco però portare fatti oltre che parole e i miei "dubbi sul BM" li traduco in design, ossia in regolamenti.
Visto che pare funzionino, ne deduco che i miei "dubbi" sono leciti e non sono antitetici al BM.

Il BM non è un vangelo, è un modello.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa