Gente Che Gioca > Sotto il cofano
gdr con setting pervasivo?
Manfredi Arca:
Personalmente non mi troverei male in nessuna dei due casi.
Il punto è quanto vuoi che l'ambientazione sia malleabile e questo, imho, è direttamente proporzionale a qual'è il cuore del gioco.
Se ritieni che dei dettagli di partenza contribuiscano a rendere l'immaginario più "collettivo" (passatemi il termine) in modo che i pg possano concentrarsi sul cuore del gioco, allora mettili.
Hai presente InSpaaace? Ti spiega in cosa differisce l'ambientazione dal mondo con numerosi piccoli paragrafi generici comprensivi di una definizione e parecchi spunti. Imho, questa via di mezzo è la formula ideale.
Saluti.
Mr. Mario:
--- Citazione da: Suna - 2011-08-30 08:22:41 ---Mi cogli impreparato... non l'ho mai letto purtroppo..
--- Termina citazione ---
Fa niente. Near è un setting, più che molto dettagliato, molto esteso. C'è davvero un po' di tutto, ma non scende mai a descrivere le minuzie.
Dresden files ha un manuale intero solo per il setting. Lì si va molto più sul dettagliato. E' presentato però come uno schedario, e perché le informazioni utili in gioco siano di rapida estrazione.
A me piacciono le ambientazioni anche corpose, mi piace però che la situazione mi venga presentata come instabile, e che ogni azione dei pg possa farla mutare. In questo senso sono d'accordo con Nik che il manuale base di exalted si prestava ad essere sviluppato creativamente.
Fealoro:
Per me i setting dettagliati sono un grosso ostacolo per i seguenti motivi:
1-spesso non sono veicolati nel modo giusto. (e.g lunghe pagine IC, lunghi racconti, liste lunghissime di elementi sostanzialmente indistinguibili, ecc)
2-spesso si focalizzano su elementi che a me non interessano (le tredici razze differenti di elfi)
3-se riesco anche a superare i primi due ostacoli ho poi come facilitatore del gioco il compito di rispiegare questo background ai giocatori.
L'unico modo che nella mia esperienza permette di veicolare le informazioni del setting in maniera veloce e immediata è di inglobarle nelle meccaniche.
Suna:
--- Citazione da: Fealoro - 2011-08-30 10:16:40 --- ho poi come facilitatore del gioco il compito di rispiegare questo background ai giocatori.
--- Termina citazione ---
Ecco un punto che in effetti mi preoccupa...
Niccolò:
--- Citazione da: Suna - 2011-08-30 08:22:41 ---Mi cogli impreparato... non l'ho mai letto purtroppo..
--- Termina citazione ---
non so se ti piacerbbe come gdr, ma COME MINIMO ti ispirerebe graficamente :)
--- Citazione ---Nik: Grazie dello spunto di riflessione. A dire il vero volevo provare a partire dal setting per poi costruirci sopra le meccaniche, eventualmente limando laddove inutile.
Stiamo parlando di color, e anche se l'ambientazione non sarà immensa come quella di Exalted (che tutto sommato è un po' un pout pourrì dove c'è DI TUTTO)...
--- Termina citazione ---
secondo me puoi partire dal setting. semplicemente troverei assurdo partire da un setting "già in fase finale". anche perchè magari le meccaniche ti ispirano pezzi di setting, quando le metti giù.
agganciandomi a quello che dice khana su come gestire un setting ponderoso: considera che non hai ancora critto nulla e tutto è possibile. potrebbe essere interessante pensare a soluzioni alternative su come esporre il setting, sia a livello estetico (e qui direi che non posso certo insegnrti molto :D ) sia a livello organizzativo: di nuovo, the world of near è un bell'esempio di come esprorre un setting in un modo "organizzativamente originale". mentre castle falkenstein è un altro esempio, più tradizionale ma ammirevole (sono sicuro che Dulcamara, di padova, abbia più o meno tutta la collezione del gioco, se ti va di leggerlo)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa