Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Una visione "relativa" del Big Model
Ezio:
Sarete entrambi a Gnocco, quindi non c'è bisogno di inserirmi tra i teorici >:(
Serenello:
--- Citazione da: TartaRosso - 2011-09-05 02:41:08 ---@Paolo pretendi decisamente troppo :)
Sono consapevole del fatto che il testo non sia scritto particolarmente bene. Ma come ho anche scritto l' ho composto di getto sempre causa pigrizia. Se ci vediamo a qualche Con (non che venga a molte ma a qualcuna ci sono) magari ne parliamo.
Sicuramente comunque ne puoi parlare con Khana, Moreno, Ezio o molti altri a qualche altra Con (loro ne frequentano sicuramente più di me).
Per il resto interverrò prossimamente, ma molto più brevemente degli altri due post, ovviamente con i miei tempi.
Comunque Khana ha dato elementi su cui riflettere.
--- Termina citazione ---
"chiedi decisamente troppo" sarebbe stata un'intro migliore 8)
il mio problema non è con quello che pensi, il mio problema è stato capire cosa pensi xD
già siamo su discorsi difficili, come dice Khana teoria della teoria, se poi infarcite i post di paroloni inutili per risparmiare 15 caratteri mettetevi in saccoccia che a discutere su questo thread sarete in quattro. e mi pare questo risultato fosse diametrale ai tuoi propositi di "proselitismo a fin di bene" ^^
Antonio Caciolli:
visto che Tarta vuole scrivere un'altro post io faccio due domande (accodandomi alla richiesta di serenello di sapere cosa vuole):
- c'è qualcosa che non condividi del Big Model? Non che ritiene astratto, ma proprio che credi sia sbagliato. Perché cche qualcosa sia astratto è anche ovvio, ma non ho capito se ne critichi alcuni punti specifici e nel caso se li modificheresti.
- vorresti che si cambino i toni per dire che il Big Model ha ragione (ovviamente se uno crede che il Big Model ha ragione) oppure che uno non lo dica a prescindere perché qualcuno potrebbe seguire altri modelli altrettanto veri
- esistono altri modelli equivalenti al Big Model come spiegazione degli eventi al tavolo e come possibilità di utilizzo nella creazione e fruizione dei giochi? Perché io non ne conosco ma non ne ho neanche cercati, però nel tuo post si cita sempre l'esistenza di altri modelli ma non ne citi nessuno. io trovo difficile fare un discorso comparativo senza nulla da comparare (sembra di sentire le solite frasi "ma tra 50 anni i pannelli fotovoltaici faranno 30 volte l'efficienza di oggi ... ne sono sicuro :P)
faccio una aggiunta come mia riflessione: io sono un fisico e ragiono poco in termini di concetti umanistici, ma anche dalle mie reminiscenze di filosofia non ricordo teorie convalidate che possano essere distrutte da nuove teorie semmai generalizzate (vedi meccanica classica e quantistica)
io vedo il Big Model come un impianto che FUNZIONA e produce ottimi risultati descrittivi. Dopo vari anni rimane molto solido e capace di non cedere nelle varie situazioni. E' migliorabile? Ovvio come tutto, ma dubito che mai possa esserci qualcuno che arriva e dice "ok il Big Model sminchia e questo modello XY è meglio e descrive le cose in altro modo"
imagino molto di più qualcuno che riesca a trovare qualcosa che chiarisca meglio alcuni punti spiegando le cose in modo più completo più efficiente ma non che contraddica quello che il Big model dice ... boh mie riflessioni
Simone Micucci:
Io propongo Serenello Bosi come nuovo Khanometro.
rgrassi:
Bel post di Khana.
Condivido.
Su questo:
--- Citazione ---Ne ho parlato per settimane anche con Roberto Grassi di queste cose.
--- Termina citazione ---
E che cosa avevamo concluso? Non ricordo.
Ero d'accordo, alla fine?
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa